Parte, Cap.

1   1,   9|         le domandò Steno.~— Mi chiamano Miette.   — È un nome provenzale.~—
2   2,  14|     mazzarello — che a Firenze chiamano la bacchetta per ferri da
3   2,  16| ribrezzo di ciò che gli uomini chiamano l'amore. Io me lo ero imaginato
4   2,  24|        queste, che a Milano si chiamano: popòle! Ciò che esse sognano
5   2,  27|        loro prestata, e che si chiamano Angelo Brenta, venditore
6   3,   1|  superficialità che i Francesi chiamano banalité — la quale formava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License