Parte, Cap.

1   1,   3|         ancora, di far provare la povertà, dopo d'averli lasciati
2   1,   3| educazione squisita; ma caduto in povertà gli aveva anche detto di
3   2,   3|         tu mi benedirai nella tua povertà e dalla tua prigione!~Quest'
4   2,  13|        Marazzi fosse spinto dalla povertà, o dall'avidità di lucro
5   2,  17|       alla cravatta. Insieme alla povertà di spirito spicca in lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License