Parte, Cap.

1   1,   1| dinanzi all'osteria, e andò a mettersi ad una tavola dove non c'
2   1,   1|       fardello sul braccio, e mettersi a tutta corsa per la sodaglia,
3   2,  13|      far l'affare, per poter' mettersi a paro d'una ricca fanciulla,
4   2,  23|     Millo. È pregata, però, a mettersi con me una mano sulla coscienza,
5   3,   3|    disse la Valenti andando a mettersi su una sedia dinanzi al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License