Parte, Cap.

1   1,   1| guardasse, era che egli fosse un lombardo, scappato da di .~Da di
2   1,   2|       Maestro «brilla nel sangue lombardo». Così lagrimoso quel viso
3   1,   2|         col più spaccato accento lombardo.~— Amici! — rispose il pietoso,
4   2,  10|     scopo di seminare nel popolo lombardo la idea che il galantomismo
5   2,  14|  naturale e affettando l'accento lombardo — mi disse di montare da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License