Parte, Cap.

1   1,   1|     un barattolo di tasca, lo pose alla bocca del bambino,
2   1,   4|    una scheggia di obice, che pose sotto gli occhi della Nina.~—
3   1,  13|       s'intende.~Ma Steno non pose mai il piede in casa del
4   2,   3|        senza guardarlo, se lo pose in testa di traverso e continuò:~—
5   2,  12|     si sbottonò il soprabito, pose la mano nella tasca interna,
6   2,  12|   scrisse un'altra, cui Steno pose il suo nome poi salutò gravemente
7   2,  16|     indifferente. La mamma mi pose a letto, che era stato coperto
8   2,  30|   cento lire, che il Rota gli pose garbatamente in mano senza
9   3,   3| Valenti.~La bimba vergognosa, pose il ditino in bocca, stette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License