Parte, Cap.

1   1,  11|  assomigliava al rombo del tuono, si fece udire poco dopo.~
2   2,  11| danarorispose Millo col tuono di voce naturale e indifferente
3   2,  15|  che parlava sommosso e in tuono pietoso:~— Vergine del buon
4   2,  32|  di Claudia, che sclamò in tuono supplicante:~— Osvaldo!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License