IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] osteria 7 osterie 1 osteriuccia 1 osvaldo 343 ottanta 2 ottenebra 1 ottenere 11 | Frequenza [« »] 349 sua 349 suo 345 steno 343 osvaldo 341 d' 339 me 324 voi | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze osvaldo |
Parte, Cap.
1 1, 3| era il salvatore?~Il conte Osvaldo Millo di Firenze — famiglia 2 1, 3| Starà meglio!~Comunque sia, Osvaldo, stoffa di apostolo e di 3 1, 3| misticismo ortodosso nel cuore di Osvaldo. Un altro affetto avrebbe 4 1, 3| ma, per lui, vera!~Povero Osvaldo! Egli era così rettamente, 5 1, 3| odierne brutture! Povero Osvaldo!~Pur nondimeno non amava 6 1, 3| aveva boria, lui!~Un giorno Osvaldo, che aveva corretta in tipografia 7 1, 3| che fa il galantuomo. Osvaldo non ne parlò più. Uscito 8 1, 3| e gli disse: — Signor Osvaldo, lo aspettano a tavola. 9 1, 3| ironico.~ ~Il giorno dopo Osvaldo, tornato a casa dalla stamperia, 10 1, 3| così semplice, nel cuore di Osvaldo. Era la prima lettera di 11 1, 3| riguardosa tenerezza; talchè Osvaldo passò quella serata deliziosamente.~ 12 1, 3| perchè parlava vivamente con Osvaldo, che invece prestava orecchio.~— 13 1, 3| creaturina di otto anni.~Osvaldo avrebbe gridato volontieri: 14 1, 3| la sai; va pure a letto.~Osvaldo non osò chiedere alla Claudia 15 1, 3| fanciulla fosse incontrata da Osvaldo, mentre correva a buttarsi 16 1, 4| La Claudia scomparve.~ ~Osvaldo, come vedemmo, aveva incontrata 17 1, 5| mesi morì.~In questo tempo Osvaldo non aveva mai avuto il coraggio 18 1, 5| aveva data il padre Michele.~Osvaldo aveva fatto della sua amante 19 1, 5| seduzione, nulla più! A Osvaldo essa doveva la vita, e la 20 1, 5| ispiratrice di amore. E Osvaldo era così bello e così interessante!~ 21 1, 5| passar qui di sotto. Se Osvaldo sapesse!~— E foss'anche?~— 22 1, 5| guai a me! Tu non conosci l'Osvaldo se dici così. Egli è geloso 23 1, 5| vero; e ne fò senza!~— L'Osvaldo mi crede una santa; egli 24 1, 5| suoi piedi e dirgli: no, Osvaldo, io non sono quella fanciulla 25 1, 5| avuta, fin dal giorno che l'Osvaldo mi disse che mi voleva tanto 26 1, 5| ieri sera ha veduto il mio Osvaldo?~— Sì, l'ho veduto quando 27 1, 5| signor Giovanni, che l'Osvaldo mi voglia bene?~— Credo 28 1, 5| domandò la Nina.~— L'Osvaldo.~— Non sento nulla io.~— 29 1, 5| che dava sul ripiano. L'Osvaldo montò rapidamente le scale, 30 1, 5| Claudia poco dopo disse all'Osvaldo ridendo.~— Saluta la Nina, 31 1, 5| veduta.~— È vero — sclamò l'Osvaldo alzandosi — Mi perdoni cara 32 1, 5| coperchio.~— Troppo! — sclamò Osvaldo — In che modo si potrebbe 33 1, 5| Magari si potesse — rispose Osvaldo, con ammirabile convinzione. — 34 1, 5| fatiche dei campi.~Con lui, Osvaldo aveva già fatto parola pel 35 1, 5| sociali, Michele e il conte Osvaldo, non andavano d'accordo: 36 1, 5| Mi dica un po', signor Osvaldo? Se lei dopo avere offeso, 37 1, 5| duello.~— Ebbene — rispondeva Osvaldo — ammetto che lo scontro 38 1, 6| O. M. sono le lettere di Osvaldo Millo. Vuoi vedere che la 39 1, 6| L'uscio si schiuse e Osvaldo Millo comparve. Gasparino 40 1, 6| per sviare l'attenzione di Osvaldo.~— Una calunnia, che mi 41 1, 6| un poco qua da me, signor Osvaldo bello — gli disse pigliandolo 42 1, 6| Fiorentino farà un bel sentire.~Osvaldo cominciò ad avere un lieve 43 1, 6| viva, dietro le spalle di Osvaldo, supplicava cogli occhi 44 1, 6| supposizione impossibile — sclamò Osvaldo volgendosi con un sorriso 45 1, 6| vorrebbe dire. La neghi un po'?~Osvaldo non stava più alle mosse. 46 1, 6| il cuore. Fortunatamente Osvaldo non la vedeva.~— Dunque — 47 1, 6| voi?~— Diritto! — sclamò Osvaldo sempre più turbato. — Non 48 1, 6| che diritto non è, rispose Osvaldo. Ma è più forte di me! È 49 1, 6| Claudia mandò un gemito. Osvaldo si volse a lei e la vide 50 1, 6| mai nessuno prima di me.~— Osvaldo, io ti giuro che dal giorno 51 1, 6| capo.~— Oh Dio! — gridò Osvaldo portando le mani sui polsi. — 52 1, 6| allora che non fosse vero.~— Osvaldo, amor mio, — sclamò fra 53 1, 6| sapere!~— Chi fu?... — ripetè Osvaldo ferocemente.~— Bettino Delmonte — 54 1, 6| soprafatta dallo sguardo di Osvaldo.~— Ah mio Dio! Lui che muore 55 1, 6| di nuovo, tentò inseguire Osvaldo; ma giunta sulla soglia 56 1, 6| sorella priva di sensi.~ ~Osvaldo da quel giorno non fu più 57 1, 7| ucciso in duello dal conte Osvaldo Millo, da povero operajo 58 1, 7| era stata abbandonata da Osvaldo, e sposata al letto di morte 59 1, 10| guarita della memoria di Osvaldo Millo — erano già passati 60 1, 13| Rivide la nobile figura di Osvaldo Millo e sentì un tuffo nel 61 2, 1| matematica del fatto. — rispose Osvaldo Millo.~— Allora vi giuro, 62 2, 1| terra?~— Io credo, — rispose Osvaldo Millo — che la Causa eterna 63 2, 1| rispose sorridendo il conte Osvaldo Millo. — Questa è la parte 64 2, 3| Forestina guardò in viso a Osvaldo Millo con sorpresa.~— Come! 65 2, 3| bene pubblico — osservò Osvaldo Millo.~— Vigliacca, perchè 66 2, 3| delle tenebre lo salvò. Osvaldo fece un atto di sorpresa.~— 67 2, 3| domandò Forestina volgendosi a Osvaldo Millo.~Questi assentì sorridendo.~— 68 2, 3| credono pazzo! — pensava Osvaldo.~— Io, ci tengo, ad essere 69 2, 3| E nominerei voi, conte Osvaldo, mio esecutore testamentario. 70 2, 4| l'afferrò per la mano. Osvaldo e il Milionario sgomenti 71 2, 4| non esitò più. Si volse a Osvaldo Millo, e disse:~— Io tento 72 2, 4| tutti si gettarono in acqua.~Osvaldo Millo raggiunse la zattera 73 2, 5| albergo dove erano discesi Osvaldo Millo, Mario, Forestina 74 2, 5| cui era esecutore il conte Osvaldo Millo.~L'autorità giudiziaria, 75 2, 5| Forestina a suo marito e a Osvaldo.~— Domani lo sapremo — rispose 76 2, 5| esclamazione di Forestina, Osvaldo lo comprese; ma finse di 77 2, 5| curatore lo stesso Conte Osvaldo Millo, il quale avea giurato 78 2, 5| sinistra Nataniele Rota, Osvaldo Millo Mario Fox, il capitano 79 2, 5| transatlantico e dei signori Conte Osvaldo Millo di Firenze, e Mario 80 2, 5| i seguenti legati:~«1. A Osvaldo conte Millo di Firenze esecutore 81 2, 5| al Sindaco, è incaricato Osvaldo Millo, esecutore testamentario.~« 82 2, 5| detto mio figlio, il conte Osvaldo Millo, ripeto, amministrerà 83 2, 5| seggiolone. Allora tutti, tranne Osvaldo, Mario e Forestina, cominciarono 84 2, 6| Venosta.~Mario telegrafò a Osvaldo il risultato di questa prima 85 2, 6| per Milano, a raggiungere Osvaldo e Forestina.~ ~ 86 2, 10| ligure, dopo il naufragio, Osvaldo Millo aveva scritto a Firenze, 87 2, 10| dottore, vi giunsero, che Osvaldo non v'era ancora arrivato.~ 88 2, 10| zia era tutta in orgasmo. Osvaldo, divenuto milionario, era 89 2, 10| ad avvisarli che il conte Osvaldo Millo era arrivato.~Allora 90 2, 10| rientrarono tutti in camera.~Osvaldo non ebbe neppure l'opportunità 91 2, 10| durò un bel pezzo, finchè Osvaldo mostrò desiderio di andare 92 2, 10| vado?~— È vero! — rispose Osvaldo toccato dal rimprovero. — 93 2, 10| dicevo fra me, che il mio Osvaldo, che io vedevo già avviato 94 2, 10| a Siva e a Vattelapesca?~Osvaldo era rimasto interdetto. 95 2, 10| Giacche ci siamo — disse Osvaldo poco dopo — datemi un consiglio, 96 2, 10| Perchè inattuabile? — domandò Osvaldo.~— Perchè perderai tutto 97 2, 10| entrava nell'anima retta di Osvaldo.~ ~Il giorno dopo, egli 98 2, 10| è Milanese? — domandò ad Osvaldo.~— No signore: sono Fiorentino.~— 99 2, 10| mesi tutto il capitale.~Osvaldo sorrise e domandò:~— Su 100 2, 10| che ella dice — osservò Osvaldo — varrà forse nelle grandi 101 2, 10| Ah no signore — sclamò Osvaldo Millo — ciò non accadrà. 102 2, 11| La Banca dell' onore.~ ~Osvaldo decise di non render pubblica 103 2, 11| avevano detto che dimorasse Osvaldo Millo, prese il proprio 104 2, 11| Non conosco.~— Il conte Osvaldo Millo?~— Ah! sta là sotto 105 2, 11| severità e di grandezza.~Osvaldo Millo, al suo scrittoio 106 2, 11| E sortirono! — disse Osvaldo.~— E sortirono poc' anzi.~— 107 2, 11| pagate circa cinquemila lire.~Osvaldo scrisse:~«Pagate al porgitore 108 2, 11| leggermente commossa, disse a Osvaldo e a Mario, che lo stavano 109 2, 11| di lei tratti — ripigliò Osvaldo Millo colla stessa calma 110 2, 11| Caro signore! — rispose Osvaldo — Queste cose o non le si 111 2, 11| Io aspetterò — rispose Osvaldo — ch'ella lo possa l'anno 112 2, 11| Oceania.~Steno annuiva, mentre Osvaldo pronunciava queste minaccie. 113 2, 11| cassiere le conterà il denaro.~Osvaldo Millo gli stese la destra, 114 2, 14| Mario Fox aveva pregato Osvaldo di presentare Forestina 115 2, 14| manifestato a Mario e a Osvaldo il desiderio di andar un 116 2, 14| giornata era piena di noia.~Osvaldo, che sapeva di dover recarsi 117 2, 14| chiesta licenza al conte Osvaldo, partiva solo per Roma a 118 2, 16| Forestina, l'Adele sorella di Osvaldo e la zia gobba uscirono 119 2, 17| il Mario a Roma, quando Osvaldo si determinò di lasciar 120 2, 17| In castello? — domandò Osvaldo — Che castello?~— La villa 121 2, 17| Claudia.~— Claudia! — ripetè Osvaldo. E questo nome lo fece 122 2, 17| visita. Il barone lesse: Osvaldo Millo.~— Chi sarà mai? — 123 2, 17| questo Millo.~— Il conte Osvaldo Millo! — sclamò il sindaco — 124 2, 17| interne del suo Stato.~ ~Osvaldo, dopo i convenevoli, espose 125 2, 17| U....~— Lo so — rispose Osvaldo. — La è infatti una famiglia 126 2, 17| giuoco, e ci casca sempre.~ ~Osvaldo Millo che invece non lo 127 2, 17| tal dubbio! L'aspetto di Osvaldo parlava troppo in suo favore! 128 2, 17| Il principe — prosegui Osvaldo Millo — aveva poi altri 129 2, 17| pensare! — sclamò il sindaco.~Osvaldo Millo cominciava a pigliar 130 2, 17| gli indizi sull'essere di Osvaldo Millo — sento dire, infatti, 131 2, 17| queste cifre? — domandò Osvaldo ridendo della imperturbabile 132 2, 17| che... Tutti, tranne Osvaldo, gli diedero sulla voce.~ 133 2, 17| immaginare, fece trasalire Osvaldo una seconda volta. Si voltò 134 2, 17| sedere un po' lontano da Osvaldo, mentre il cuore le voleva 135 2, 17| poter ballare domani sera.~ ~Osvaldo Millo dal canto suo non 136 2, 17| catafalchi... zenza complimenta!~Osvaldo s'inchinò sorridendo e partì.~ ~ 137 2, 18| stavano parlando di gelsi con Osvaldo Millo, la Valenti, arrivata 138 2, 18| Appunto.~— Chi è?~— È il conte Osvaldo Millo.~— Di Milano?~— No: 139 2, 18| apparizione di Fata si mostrò a Osvaldo Millo, come abbiamo veduto.~ ~ 140 2, 18| diventava imbarazzante.~Osvaldo si levò e si accomiatò. 141 2, 18| donne, alla festa da ballo. Osvaldo che aveva già accettato 142 2, 18| avrei una parola a dirle. Osvaldo s'arrestò impassibile.~ ~— 143 2, 18| presento dinanzi a lei, Osvaldo, come si presenta dinanzi 144 2, 18| occhioni languidi in quelli di Osvaldo.~ ~— Lei dove però concedermi 145 2, 18| ascolto.~— Il mio fallo Osvaldo, non credo che sia più condannabile 146 2, 18| circostanze?~— Claudia, — sclamò Osvaldo commosso dalla rimessione 147 2, 18| sciagura?~— È vero! — disse Osvaldo con nobiltà. — Il torto 148 2, 18| le domando scusa.~— No, Osvaldo — sclamò la Claudia — non 149 2, 18| uomo di questa terra!...~ ~Osvaldo, che era rimasto lì muto 150 2, 18| affetto.~— E credete forse, Osvaldo, che io non sia una infelice? — 151 2, 18| e pur spietate parole di Osvaldo non la commovevano.~ ~— 152 2, 18| il mio Steno... Voi però Osvaldo non mi avete mai conosciuta... 153 2, 18| Addio!~— No! — disse Osvaldo tentando di afferrare la 154 2, 19| anticamera, nè Steno nè Osvaldo non erano ancora arrivati.~ 155 2, 19| Forestina, che dava il braccio a Osvaldo Millo. L'Adelina lo dava 156 2, 19| passionalmente l'amica.~Osvaldo si fermò un momento sulla 157 2, 19| occhi celesti, in quelli di Osvaldo con una tale espressione 158 2, 19| di Mario Fox amava il suo Osvaldo e non le passò neppur l' 159 2, 19| Forestina e sospettò di Osvaldo.~Ella poco tempo prima aveva 160 2, 19| ancora come una pazza di Osvaldo Millo, e di non avere mai 161 2, 19| provato da lei al pensiero che Osvaldo Millo dedicasse il suo cuore 162 2, 19| sentimento che provava per Osvaldo, in quel momento non avrebbe 163 2, 19| amare ancora fierissimamente Osvaldo Millo, e quando non potè 164 2, 19| delle parole pronunciate da Osvaldo a Firenze il famoso giorno 165 2, 19| chichessia, che non fosse Osvaldo; ma perchè l'orgoglio le 166 2, 19| tanto caro, per mostrare a Osvaldo che anch'io so voler bene 167 2, 19| Coll'averlo riveduto, l'Osvaldo... ho capito come per un 168 2, 19| sono lontana...! Pensa, Osvaldo mi ha salvata la vita.... 169 2, 19| fuggivo? Oh io riamo il mio Osvaldo! Guarda, come è bello... 170 2, 19| accerto che ne soffrirà!~ ~Osvaldo Millo lasciò la festa senza 171 2, 19| punto.~Però non le toccò di Osvaldo.~ ~Quando la vedova fu nella 172 2, 19| Fosse mai una prova che Osvaldo vuol fare sopra di me? Un' 173 2, 19| mistero del carattere di Osvaldo e della sua relazione con 174 2, 19| dopo aspettò fino a sera Osvaldo Millo.~Egli non si lasciò 175 2, 19| sua supposta relazione con Osvaldo, allo scopo di umiliare 176 2, 19| quell'ombra fosse quella di Osvaldo, ella si sentì ardere e 177 2, 19| Puoi tu lasciarmi il mio Osvaldo? — disse la donna ad alla 178 2, 19| si ritrasse sgomentata.~— Osvaldo! Ma? Perchè mi dici tu questo? 179 2, 19| sarei impazzita. Io lo amo Osvaldo. Lo amo da molto tempo, 180 2, 19| sei ingannata. Il conte Osvaldo Millo non è uomo che possa 181 2, 19| idea che Claudia aveva di Osvaldo, le parve tanto sincera, 182 2, 19| storia del suo amore con Osvaldo, che noi già conosciamo.~ ~ 183 2, 19| ella s'era ingannata e che Osvaldo Millo non era mai stato 184 2, 20| a Forestina per amore di Osvaldo, ella appena giunta al castello, 185 2, 20| passione ch'essa provava per Osvaldo, non poteva che destar in 186 2, 21| chiarissime note, che l'Osvaldo si sarebbe innamorato di 187 2, 22| avviò verso la camera d'Osvaldo. Vedendolo entrare così 188 2, 22| nascose il volto nelle palme.~Osvaldo Millo, ignorava il delitto 189 2, 22| confessò? Forestina? — sclamò Osvaldo mutando senz'accorgersi 190 2, 22| non sarà nulla — disse Osvaldo turbato.~E non osava guardare 191 2, 22| E prese la destra di Osvaldo, quasi fosse illuminato 192 2, 22| Convincerla!... — sclamò Osvaldo con un sorriso. — Oh! Mario, 193 2, 22| rifiuti di parlarle — continuò Osvaldo. — Le parlerò, e ti dirò 194 2, 22| starò lassù ad attendervi.~Osvaldo gli strinse la mano ed uscì, 195 2, 23| cameretta a quella di Forestina, Osvaldo Millo fece una eroica risoluzione.~ 196 2, 23| fissati gli occhi in quelli di Osvaldo, era accaduto quel fenomeno 197 2, 23| inconsapevole: vivendo insieme ad Osvaldo sul bastimento non poteva 198 2, 23| Ciò che essa provava per Osvaldo, era un miscuglio di nobili 199 2, 23| avvampare in lei, quanto più Osvaldo le dimostrava una aperta 200 2, 23| a Madras si incontrò in Osvaldo Millo, ella, senza pur rendersi 201 2, 23| interamente, devota ad Osvaldo. La di lui immagine si dipartiva 202 2, 23| violento della sua passione per Osvaldo. Ella si trovava soggiogata 203 2, 23| sua segreta tenerezza per Osvaldo.~Però a queste lotte ancora 204 2, 23| riuscire a farsi amare da Osvaldo; e l'idea istessa della 205 2, 23| La sua attrazione verso Osvaldo era così prepotente, e gli 206 2, 23| potuto gridare al miracolo! Osvaldo entrò.~Era la prima volta 207 2, 23| il battito di quello di Osvaldo, le pareva quasi di respirare 208 2, 23| della crisi.~Ella capì che Osvaldo veniva a parlarle del suo 209 2, 23| fuoco.~ ~— Forestina — disse Osvaldo, avvicinandosi a lei, colla 210 2, 23| ogni forza fisica, come se Osvaldo le avesse detto: preparati 211 2, 23| Forestina coraggio — ripetè Osvaldo — non ci è nulla che calmi 212 2, 23| fu mia colpa? — domandò Osvaldo.~— Oh! non è colpa!— disse 213 2, 23| questo modo.~— Io vi amo Osvaldo!~— Lo so: ma voi pure sapete 214 2, 23| continuare così. Quando vi vedo, Osvaldo, io gelo e ardo nello stesso 215 2, 23| avanzata.~— No è impossibile, Osvaldo. Perdonatemi, è impossibile.~ ~ 216 2, 23| Perdonatemi, è impossibile.~ ~Osvaldo si alzò.~Questa resipiscenza 217 2, 23| vostra confidenza...~— Ah no, Osvaldo. Ma non posso!~— Io venni 218 2, 23| io, per di più, ho paura, Osvaldo, che voi mi disprezziate.~— 219 2, 23| convinzione profonda.~ ~Osvaldo si sentiva freddo e forte 220 2, 23| occhi perduti in quelli di Osvaldo, e già più non ascoltava 221 2, 23| alternativa è questa.~ ~Ma Osvaldo si ritrasse! Era ancora 222 2, 23| edificata dal contegno di Osvaldo Millo. È pregata, però, 223 2, 24| temporeggiare, consigliatogli da Osvaldo, non lo persuadeva. Egli 224 2, 24| alla camera di Forestina.~ ~Osvaldo ne era già partito. Abbiam 225 2, 24| Claudia.~Veduto il ritratto di Osvaldo, che in una cornice di bronzo 226 2, 24| poter ella farsi amare da Osvaldo, fìnchè ci fosse stato pericolo 227 2, 24| poi dalla indifferenza di Osvaldo — avrebbe cercato di scusarsi 228 2, 24| afferrato il ritratto di Osvaldo ne spezzò fra le mani l' 229 2, 25| dalla lusinga di rivedere Osvaldo, a cui avrebbe confessata 230 2, 25| tra le altre cose, che Osvaldo Millo fosse tornato dall' 231 2, 25| Trestelle.~ ~Per vedere Osvaldo, ella, ogni mattina, col 232 2, 25| agli occhi le immagini di Osvaldo e Forestina abbracciati 233 2, 25| Mendhelsson non lo capisco. E voi, Osvaldo?~La Claudia che sulla prima 234 2, 25| per non essere conosciuta.~Osvaldo e Forestina infatti accalorati 235 2, 25| sua passione esclusiva per Osvaldo, a quell'anima franca sarebbe 236 2, 25| tormento, di poter parlare a Osvaldo, di rompere la di lui sognata 237 2, 25| in modo da suscitare in Osvaldo un cocente rimorso.~ ~Questa 238 2, 25| sempre più allontanata da Osvaldo. Ma siccome ormai il dubbio 239 2, 25| sincero e appassionato, che Osvaldo Millo le aveva risposto 240 2, 25| necessità di far soffrire Osvaldo del suo strazio era in lei 241 2, 25| parlarvi.»~ ~Il terzo, a Osvaldo Millo, era concepito così:~ ~ « 242 2, 25| era concepito così:~ ~ «Osvaldo,~«Io sono convinta d'essere 243 2, 27| Pretura di...~Stavano radunati Osvaldo, Mario Fox, il notaio, il 244 2, 27| interesse a quella lettura.~Osvaldo tirò il pretore nel vano 245 2, 27| lo potevano!~— No — disse Osvaldo — giacchè dopo aver prestata 246 2, 27| mani del mio buon amico Osvaldo Millo, la quale — calcolati 247 2, 27| che lascio al senno di Osvaldo Millo di constatare, il 248 2, 27| istituita indubbiamente da Osvaldo Millo, avranno sanato il 249 2, 27| fu chi volle far carico a Osvaldo Millo di non aver saputo 250 2, 27| il pretore, il notaio e Osvaldo Millo, e li salutò col capo 251 2, 27| terzo domandò il Pretore a Osvaldo Millo?~— Steno Marazzi.~ 252 2, 27| della sua fortuna — disse Osvaldo. — A lui toccano centomila 253 2, 27| sconosciuto a tutti, tranne che a Osvaldo Millo e a Mario Fox entrò 254 2, 28| fantasima.~ ~Al vederlo Osvaldo e Mario balzarono in piedi 255 2, 28| quasi di sgomento.~Fu primo Osvaldo, a muoversi. Levò in alto 256 2, 28| questi signori, — e additava Osvaldo e Mario — io porterò cento 257 2, 28| parecchi?~— Ohimè! — sclamò Osvaldo Millo — sopra quarantasei, 258 2, 28| che non è lui! — sclamò Osvaldo Millo,~Bamboccia aperse 259 2, 28| questi disse una parola ad Osvaldo, che gli rispose affermativamente.~ ~— 260 2, 29| salvato — disse il principe ad Osvaldo, ed a Mario quando furono 261 2, 30| principe di Bandjarra e Osvaldo Millo avevano ottenuto di 262 2, 30| principe al giovine dopo che Osvaldo Millo glielo ebbe presentato.~ ~ 263 2, 31| XXXI.~ ~Fisiologia.~ ~ ~Osvaldo di ritorno anche lui a Milano 264 2, 31| l'avrebbe potuto; giacchè Osvaldo, dopo quel famoso momento 265 2, 31| Si consultò.~ ~Por quanto Osvaldo fosse forte ed austero, 266 2, 31| da puro ascetismo, mentre Osvaldo obbediva a un nobilissimo 267 2, 31| parlando con lui.... che Osvaldo fu a un filo di uscire dal 268 2, 31| destino.~ ~Di ritorno in città Osvaldo provò un momento di tristezza 269 2, 31| conosce se non va a cercarle? Osvaldo aveva nel suo cuore una 270 2, 31| e lo trovò che scriveva:~Osvaldo depose la penna e si volse 271 2, 31| milioni altrui! — osservò Osvaldo — Del resto domani io cedo 272 2, 31| Non lo sai?~— No.~— Ah Osvaldo, che cosa t'è mai venuto 273 2, 31| soliloquio d'amore... Ascolta Osvaldo, ascolta. È un dramma storico 274 2, 31| sclamò a un certo punto Osvaldo, volgendosi a passeggiare 275 2, 31| indovinò nella voce commossa di Osvaldo, che aveva detto basta, 276 2, 31| cameriera e rimise una lettera a Osvaldo.~Vi gettò gli occhi e un 277 2, 31| Claudia.~ ~La lettera diceva:~«Osvaldo:~«Non ti degnasti l'altra 278 2, 32| si aperse immediamente e Osvaldo si vide dinanzi, una vecchia — 279 2, 32| Claudie non ce ne stanno.~ ~Osvaldo si sentì una mano nel sangue.~ ~— 280 2, 32| annunciare di grazia?~— Il conte Osvaldo Millo~ ~A sentir la parola 281 2, 32| sollevò il capo, scoccò a Osvaldo uno sguardo, seguito da 282 2, 32| quella sciagurata! — pensò Osvaldo.~ ~La vecchia ritornò ben 283 2, 32| disse:~— Resti servito!~ ~Osvaldo entrò.~ ~Claudia Valli, 284 2, 32| narguilè perfettamente arabo.~ ~Osvaldo s'era arrestato sulla soglia 285 2, 32| Claudia! — sclamò finalmente Osvaldo con voce piena di dolore 286 2, 32| ora innanzi, caro il mio Osvaldo, ho giurato di non piangere 287 2, 32| Forestina?~— La mia — gridò Osvaldo — Non dite così Claudia... 288 2, 32| questo è troppo!... Ebbene... Osvaldo — ripigliò — permettetemi 289 2, 32| so forse meno di voi.~ ~Osvaldo, a questa confessione, fatta 290 2, 32| non ho altro scopo, caro Osvaldo, che quello di seguire il 291 2, 32| imbrancata, per Dio! — sclamò Osvaldo prendendola per le mani, 292 2, 32| ritrasse le mani da quelle di Osvaldo e riprese:~ ~— Via, conte, 293 2, 32| avessi imaginato! — sclamò Osvaldo.~ ~E tacque.~ ~— Non avete 294 2, 32| voi e per la Zefirina.~ ~Osvaldo si mise le mani nei capelli.~ ~— 295 2, 32| come avreste fatto meglio, Osvaldo, a lasciarmi morire nell' 296 2, 32| per sempre! Che ne dite Osvaldo? E diede in un vivo scoppio 297 2, 32| vivo scoppio di riso.~ ~Osvaldo cominciò a sospettare che 298 2, 32| No, grazie — rispose Osvaldo allungando la mano per rifiutare.~— 299 2, 32| bevette in un sorso, prima che Osvaldo potesse trattenerle la mano.~ ~ 300 2, 32| mia compagna.~ ~E prima Osvaldo che si opponesse a questa 301 2, 32| dinanzi alla nobile figura di Osvaldo, quasi fosse colpita dalla 302 2, 32| guerra.~— Signora — disse Osvaldo alla cocotte — io le domando 303 2, 32| cadere sdraiata sul divano.~Osvaldo le si avvicinò, la guardò 304 2, 32| Claudia — ricominciò Osvaldo, — lasciami parlare soltanto 305 2, 32| quello che volete dirmi, caro Osvaldo; ma non fa nulla, vi ascolto 306 2, 32| forse — rispose con dolore Osvaldo — ma concedimi che in questo 307 2, 32| delle mie impressioni, caro Osvaldo. — Un giorno, quand'ero 308 2, 32| oltre ai vostri meriti, Osvaldo, voi mi avevate salvata 309 2, 32| suoi occhioni in quelli di Osvaldo.~— Se fosse la ragione che 310 2, 32| che vorreste voi venire Osvaldo?~— A dirti che io sono pronto 311 2, 32| entrare?~— Spostata! — sclamò Osvaldo con crescente meraviglia — 312 2, 32| mezzo! Ah se tu sapessi, Osvaldo, come ho pregato il buon 313 2, 32| nuove ricchezze. E sai tu Osvaldo che cosa feci io, per farlo 314 2, 32| hai fatto questo? — sclamò Osvaldo.~— Io ho fatto tutto questo! 315 2, 32| abbracciamenti.~— Ah! — gridò Osvaldo con un empito di gioia schietta — 316 2, 32| esempio? Oh non credere Osvaldo che io mi sia conservata 317 2, 32| prodotto nella testa di Osvaldo un visibilio tale di pensieri, 318 2, 32| vorrai.~— Ah no, povero Osvaldo, è troppo tardi! Ormai forse 319 2, 32| Ne sono certo!~— Ebbene, Osvaldo, ti ringrazio della tua 320 2, 32| mio istinto di donna, caro Osvaldo — quell'istinto il quale 321 2, 32| di lagrime nella voce.~ ~Osvaldo uscì senza rispondere ma 322 2, 32| in tuono supplicante:~— Osvaldo!~ ~Si volse, rifece l'anticamera 323 2, 32| divano del salotto, e vide Osvaldo ritto in piedi, che la contemplava 324 2, 32| Come ti senti? — le domandò Osvaldo mettendo un ginocchio a 325 2, 32| scoppiando in dirotte lagrime.~ ~Osvaldo si alzò, ma non le disse 326 2, 32| Andiamo — disse Osvaldo levandosi — io non voglio 327 2, 32| nostro avvenire.~— Ascolta Osvaldo — disse la Claudia levandosi 328 2, 32| potrei non amarti? — sclamò Osvaldo con quell'entusiasmo spontaneo, 329 2, 32| casa.~ ~Dato il braccio a Osvaldo s'avviarono insieme fuori 330 3, 1| dal giorno beato in cui Osvaldo Millo ridonò a Claudia tutto 331 3, 2| che aveva ottenuto dal suo Osvaldo di venirmi a vedere dove 332 3, 2| terra, ciò che io penso di Osvaldo, ciò che egli mi fa provare 333 3, 2| stessa, e di amore pel mio Osvaldo.~La mia è come una continua 334 3, 2| ringraziarti de' tuoi buoni augurj. Osvaldo, come avrai letto nei giornali, 335 3, 2| lo parlo colla zia e con Osvaldo, facendo del gran ridere 336 3, 2| mi escono ad ogni tratto.~Osvaldo ha non meno di venti lettere 337 3, 2| moglie, ma la schiava del mio Osvaldo. E per esserla davvero, 338 3, 3| Il principe non c'era. Osvaldo Millo non c'era. La signora 339 3, 4| Piuttosto temo che il conte...~— Osvaldo? Oh! Non lo conosci. Guarda 340 3, 4| voltasi indietro chiamò: ~— Osvaldo.~Il Millo rispose dal basso 341 3, 4| significhi quel vedi? — domandò Osvaldo sorridendo alla sua volta.~— 342 3, 4| E quale? — domandò Osvaldo.~— Ora sono le tre. La caccia 343 3, 4| casa.~— Basta così — disse Osvaldo — mi fido.~— Vuol dunque