IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marinai 5 marinaio 5 marinaro 1 mario 175 maritarsi 1 maritata 7 maritate 1 | Frequenza [« »] 180 ad 179 tanto 175 ancora 175 mario 174 all' 173 quale 172 forse | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze mario |
Parte, Cap.
1 2, 1| nato il primo uomo — sclamò Mario, il marito di Forestina.~— 2 2, 1| bordo, come Forestina e Mario Fox. Ma Fox era un falso 3 2, 2| CAPITOLO II~ ~Mario e Forestina.~ ~Chi erano 4 2, 2| e Forestina.~ ~Chi erano Mario e Forestina? Se amor vi 5 2, 2| troviamo sul transatlantico.~Mario invece apparteneva alla 6 2, 2| una romana.~A quel epoca Mario il fratricida non era che 7 2, 2| memorabile giorno per essi, il Mario gelosissimo le confessò 8 2, 2| Ma inchiodate — ribattè Mario sconsolatamente — Vi hanno 9 2, 2| Neppur potrei volendolo.~Mario esitò, commosso a tanta 10 2, 2| Fuggi, sei maledetto.~E qui Mario chinò turbatissimo il capo.~— 11 2, 2| Era pietra.~— Vedi, disse Mario amaramente. Albeggiava.~ 12 2, 2| Forestina precipitasi verso Mario, e lo ha circonfuso di lei 13 2, 3| procuri un altro? — gli chiese Mario.~— Volentieri — rispose 14 2, 3| scopre?~— Diamine! — sclamò Mario.~— Ora so che la mia idea 15 2, 3| chiesero ad una voce Mario e Forestina.~— Nulla di 16 2, 4| che chiedeva soccorso.~Mario, dopo aver fatto un salto 17 2, 4| fossero sfogati fuori tutti.~Mario passò loro d'accanto.~— 18 2, 4| potente. Era quella di Mario che pregava i marinai di 19 2, 4| per perdersi del tutto.~Mario s' avvicinò al capitano 20 2, 4| Dio!~— Coraggio! — gridò Mario — il nome di quest’uomo?~— 21 2, 4| Là seduto sull'àncora. Mario gli andò vicino.~— Siete 22 2, 4| marinaio inglese.~Fether fissò Mario negli occhi e si rizzò in 23 2, 4| Non ci si arriva! Allora Mario non esitò più. Si volse 24 2, 4| e alle manovre di prora.~Mario però nuotava ancora. Lo 25 2, 4| zattera il cavo salvatore, che Mario teneva dall'altro capo là 26 2, 4| zattera trascinata a terra da Mario cominciava a scorrere sulle 27 2, 5| erano discesi Osvaldo Millo, Mario, Forestina e il capitano. 28 2, 5| capitano, del conte Millo e di Mario Fox, egli era scomparso 29 2, 5| Domani lo sapremo — rispose Mario Fox.~— M'immagino — rispose 30 2, 5| sono certo che fra me e Mario non sarà per sorgere mai, 31 2, 5| eredità — proseguì rivolto a Mario. — Per la vita e per la 32 2, 5| discordia del resto? — soggiunse Mario. — La vostra volontà sarà 33 2, 5| Pur troppo! — sclamò Mario con una torva espressione 34 2, 5| di non capirlo. Quello di Mario gli sfuggì. Egli non sapeva 35 2, 5| Nataniele Rota, Osvaldo Millo Mario Fox, il capitano e altri 36 2, 5| Osvaldo Millo di Firenze, e Mario Fox di Madras fu depositato 37 2, 5| Allora tutti, tranne Osvaldo, Mario e Forestina, cominciarono 38 2, 6| In cerca dell’erede~ ~ ~Mario Fox, il giorno dopo, partì 39 2, 6| allevatori, coniugi Venosta.~Mario telegrafò a Osvaldo il risultato 40 2, 6| villaggio di P..., dove Mario si arrestò, va superbo di 41 2, 6| col ragazzo e quel cane.~Mario vi andò. Sotto 1'androne 42 2, 6| intelligenza traditora, che Mario non vide.~— Ma questa donna — 43 2, 6| Ma questa donna — domandò Mario — chi credete mai che fosse?~— 44 2, 6| Vincenzo colla lettera. Mario la lesse. Portava la data 45 2, 6| Allora tanto meglio.~ ~Mario lasciò loro cento franchi. 46 2, 10| opportunità di presentarli a Mario e a Forestina.~Non seguirò 47 2, 11| della prima, ma più severa.~Mario stava al suo scrittoio.~ 48 2, 11| sussistente? — lo ajutò Mario.~— Precisamente.~— Lei fa 49 2, 11| Edimburgo. Levò il capo, salutò Mario e vedendo lo sconosciuto 50 2, 11| Venga avanti signore.~Mario lo presentò, e Millo lo 51 2, 11| commossa, disse a Osvaldo e a Mario, che lo stavano osservando:~— 52 2, 11| Sta a vedere — sclamò Mario — che i signori banchieri 53 2, 11| La cassa è di là. — disse Mario — Lei sottoscriverà questa 54 2, 11| il Marazzi uscì dietro il Mario.~ ~ In quel breve tragitto 55 2, 14| CAPITOLO XIV.~ ~A Roma.~ ~Mario Fox aveva pregato Osvaldo 56 2, 14| dopo, avevano manifestato a Mario e a Osvaldo il desiderio 57 2, 14| dell'opificio, pregò il Mario di cercare una villetta 58 2, 14| onore.~ ~Pochi giorni dopo Mario, chiesta licenza al conte 59 2, 14| emozioni dell'animo umano.~Mario la presentiva tutta; pure 60 2, 14| così semplice ed aspettato, Mario, sprofondato nelle sue memorie, 61 2, 14| Arcangeli sta qui ? — domandò il Mario.~— Clelia Arcangeli? — ripetè 62 2, 14| mai sentita a nominare.~Mario, che stava là col respiro 63 2, 14| finestra.~Di lì a un minuto Mario intese il crach del saliscendi, 64 2, 14| Lucrezia Navona! — pensò fra sè Mario. — Quella che diceva che 65 2, 14| basso!~— Grazie — rispose il Mario con l'accento asciutto di 66 2, 14| senile gli disse:~— Avanti.~Mario spinse le imposte ed entrò.~ ~ 67 2, 14| malnata! — scamò fra sè il Mario. — «Ell'è viva ancora, e 68 2, 14| per dirglielo — sclamò il Mario, senza pensare al bisticcio 69 2, 14| inferno!~Da quella sfuriata Mario prese argomento per confermare 70 2, 14| del resto — ripigliò il Mario, — io penserò a darle un 71 2, 14| ora è morta? — domandò il Mario tremando.~— Se non è morta 72 2, 14| andata, è agli sgoccioli.~Mario si levò pallido:~— È inferma? 73 2, 14| importa voi della sora Clelia?~Mario avrebbe chiesto altri schiarimenti; 74 2, 15| parte un'antica strada. Mario la conosceva. Si ricordava 75 2, 15| letto qualche cosa, che il Mario non potè intendere.~Ripiglió 76 2, 15| giunse fino all'orecchio di Mario:~— Non dirò questo! — sclamò 77 2, 15| Gesummaria che spavento!~Mario fu lesto a mettere l'indice 78 2, 15| uscì fuori sul ripiano con Mario.~— Che cosa desidera vostra 79 2, 15| soccorso alla malata — rispose Mario senz’altro — Ell’è la sora 80 2, 15| Sor sì, lei appunto!~Mario aveva cavato dal taschino 81 2, 15| condannato?~— Quello che ha nome Mario.~— Vergine del dolore! — 82 2, 15| Bisogna dire che codesto sor Mario sia stato un gran cattivo 83 2, 15| Chissà! Venite con me.~Mario seguì la donna machinalmente, 84 2, 15| indifferenza.~— Ve le manda il Mario.~— Mario!? — ripetè la madre.~ 85 2, 15| Ve le manda il Mario.~— Mario!? — ripetè la madre.~E un 86 2, 15| spalancali nelle sembianze di Mario, come colpita da catalessi!~ 87 2, 15| madre, madre mia! — gridò Mario disperato.~Le si buttò al 88 2, 15| spenti.~Nè più si mosse.~Mario aveva stretto fra le braccia 89 2, 16| notato passando la moglie di Mario Fox e non fu meno curiosa 90 2, 16| il forastiero aveva nome Mario, che la signora bionda aveva 91 2, 16| Ella trovava la moglie di Mario bellissima e tanto simpatica; 92 2, 16| giardino colla moglie di Mario le aveva già detto:~— Cara 93 2, 16| la Claudia.~La moglie di Mario, per quanto fosse ingenua, 94 2, 16| imparato a dissimulare. Mario glie l'aveva raccomandato 95 2, 16| bisogna fuggire. Quando il Mario mi accarezza, non sospettando 96 2, 16| Adelina — disse la moglie di Mario, senza aggiungere il cognome 97 2, 16| notte!~— L'avversione per Mario — continuò l'isolana — dopo 98 2, 16| tu l'ami?~— Chi lui? Il Mario?~— Ma no. Questo tuo sconosciuto 99 2, 16| no! — sclamò la moglie di Mario.~— Come puoi tu sperare 100 2, 17| giorno in campagna e il Mario a Roma, quando Osvaldo si 101 2, 19| capito che la moglie di Mario Fox amava il suo Osvaldo 102 2, 19| nulla. Ma ella vedeva il Mario, suo marito, dietro le cortine 103 2, 19| sperando d'essere udita da Mario;~— Oh ti credo, ti credo — 104 2, 21| suo marito.~ ~Il povero Mario, ben lontano dal sospettare 105 2, 21| non è accaduto nulla. Mario le prese una mano.~— Forestina, 106 2, 21| confessi a me — rispose Mario tremante.~— E perchè vuoi 107 2, 21| strana, enorme confessione Mario non battè palpebra. Crollò 108 2, 21| che più non sento per te.~Mario stette a guardarla un momento 109 2, 21| rispose freddamente la donna.~Mario la tornò a guardare come 110 2, 21| dall'essere ancora tua?~Mario, diede un passo indietro 111 2, 21| fulmini del cielo! — ruggì Mario al colmo della maraviglia. — 112 2, 21| ti dico ciò che sento.~ ~Mario si storceva le mani dalla 113 2, 21| terribile di quello che mandò Mario, al silenzio di Forestina, 114 2, 22| a sembrare indifferenza.~Mario aveva toccato il fondo della 115 2, 22| morto.~— Via, calmatevi, Mario. Siate uomo.~— Io quasi 116 2, 22| ignorava il delitto di Mario e non capì quella frase. 117 2, 22| serpente chi è? — domandò Mario truce.~— Può non essere 118 2, 22| più non mi ama — sclamò Mario — io sarò l'ultimo uomo 119 2, 22| anima sua.~— Ah, no — sclamò Mario, sconsolato — Forestina 120 2, 22| fosse così — interruppe Mario passeggiando per la camera.~— 121 2, 22| vide nascere.... — sclamò Mario — e che le diedi ascolto!...~ 122 2, 22| Osvaldo con un sorriso. — Oh! Mario, tu dunque conosci il cuore 123 2, 22| buona la tua Forestina.~Mario era come atterrito.~— Non 124 2, 22| ringrazio di cuore — disse Mario, aggrappandosi come un naufrago 125 2, 22| la camera di Forestina.~E Mario pigliò il primo sentiero 126 2, 23| accorgersi che la moglie di Mario era fieramente innamorata 127 2, 23| sente.~Ora la rivelazione di Mario, gliene dava l'ultimo convincimento.~ 128 2, 23| aveva ragione di dire a Mario che essa era ammalata di 129 2, 23| Abbiamo già veduto che Mario non aveva saputo impressionarla 130 2, 23| posso!~— Io venni a nome di Mario istesso a pregarvi di non 131 2, 23| obbligo di onore che mi lega a Mario, ma un obbligo di vera e 132 2, 23| momento terribile. Se tradissi Mario, oltrechè un uomo infame, 133 2, 23| due mani alla moglie di Mario, per accomiatarsi — Perchè 134 2, 23| disse — e pietà del tuo Mario.~Ella alzò, negli occhi 135 2, 24| la camera di Forestina, Mario Fox era uscito all'aperto, 136 2, 24| avrà mutato così?»~ ~Povero Mario! Ella ha mutato per delle 137 2, 24| misero al posto di.... Dio!~ ~Mario si raccolse per una determinazione. 138 2, 24| cadavere, non e vero?~ ~Mario sentiva un acre sollievo 139 2, 24| e di calmare le furie di Mario.~Così, invece, sostenne 140 2, 24| situazione era atroce per Mario!~ ~Dal canto suo se egli 141 2, 24| ripigliò con voce strozzata il Mario, vedendo che Forestina taceva.~— 142 2, 24| femmina malnata! — ruggì Mario fuori di sè — figlia di 143 2, 24| Oh basta così! — ripigliò Mario, facendo un passo afferrandole 144 2, 24| lascerò al vostro destino».~«Mario Fox».~ ~Forestina gli rispose:~ ~« 145 2, 27| Stavano radunati Osvaldo, Mario Fox, il notaio, il pretore 146 2, 27| già segretario per nome Mario Fox, di cui non ho parlato 147 2, 27| giornalista, non che il signor Mario e la signora Forestina Fox. 148 2, 27| che a Osvaldo Millo e a Mario Fox entrò nella stanza, 149 2, 28| Al vederlo Osvaldo e Mario balzarono in piedi con un 150 2, 28| braccia; poi diede la mano a Mario colle lagrime agli occhi.~ 151 2, 28| e additava Osvaldo e Mario — io porterò cento testimonii, 152 2, 29| principe ad Osvaldo, ed a Mario quando furono soli.~— Potete 153 2, 29| terribile. Al momento che voi Mario nuotavate verso l'isola, 154 3, 1| E tuo marito il signor Mario?~— Chissà?~— Nessuna notizia, 155 3, 3| CAPITOLO III.~ ~Mario ritorna.~ ~La piccola osteria 156 3, 3| Favorisca a darmi il suo nome.~— Mario Fox.~ ~Ed ecco che cos'era 157 3, 3| sia passato circa un anno.~Mario Fox è tornato a Milano. 158 3, 3| Pavia.~— Grazie — disse Mario, e corse a cercare dove 159 3, 3| sentenza.~ «Mario Fox».~ ~La Valenti rispondeva:~ ~« 160 3, 3| Valenti rispondeva:~ ~«Signor Mario Fox,~ ~«Sono felice di potere 161 3, 3| lettore può imaginare, fu per Mario Fox un balsamo tanto più 162 3, 3| il cielo senza stelle.~ ~Mario seguì la sua guida colla 163 3, 3| una scaletta si volse a Mario e disse:~— Resti servito.~ ~ 164 3, 3| di tanta bontà — disse il Mario dopo averle baciata la mano.~— 165 3, 3| al camino e invitando il Mario a far lo stesso. — Chi mai 166 3, 3| interesse!~— Due! — sclamò Mario.~— Sicuro! — sclamò ridendo 167 3, 3| tanto meglio! — sclamò il Mario — così che, io non dovrò 168 3, 3| accoglierà bene? — sclamò Mario Fox al colmo della gioia.~ ~ 169 3, 4| condizioni sentimentali di Mario Fox.~Uguale in entrambi 170 3, 6| Valenti era ritornata presso Mario Fox e gli aveva fatto cenno 171 3, 6| poterne distinguere il timbro, Mario la conobbe.~Era quella della 172 3, 6| venire; ella vi attende. Mario si lanciò nella camera e 173 3, 6| occhi fissati in quelli di Mario.~— Le presento Pierino Fox 174 3, 6| di misericordia! — sclamò Mario Fox, cadendo in ginocchio 175 3, 6| lo conoscevano il signor Mario Fox, che tornava da lungo