Parte, Cap.

  1   1,   1|            dunque, si era rivolto alla donna e le aveva detto:~— Bene!
  2   1,   1|        arrivare da di , — rispose la donna additando la terra lombarda. —
  3   1,   1|         parlerei così. Io non so se la donna  di Chiasso, vi ha spiegate
  4   1,   2|               è? — domandò una voce di donna, che partiva dal primo piano,
  5   1,   3|                per la prima volta, una donna; delizioso mistero di cui
  6   1,   3|              che sua madre non era una donna per lui: era ancora la mamma!~
  7   1,   3|                Era la prima lettera di donna che ricevesse, dacchè aveva
  8   1,   4|                rispose confusamente la donna, che si capiva non avrebbe
  9   1,   4|              quello che fai.~La povera donna ricominciò a singhiozzare
 10   1,   4|            Claudia! — sclamò la povera donna, curvandosi a sollevare
 11   1,   4|                 No! — rispose la buona donna. — È un po' di bruciore
 12   1,   4|                e impallidire la povera donna.~Poi s'alzò da sedere, terribile.~—
 13   1,   6|               che ne è stato causa una donna? — ripigliò timidamente
 14   1,   6|             per gelosia — Chi è questa donna?~— Sei tu stessa — rispose
 15   1,   6|             per nessun patto amare una donna che avesse voluto bene ad
 16   1,   6|             indietro. Il passato d'una donna amata è sempre un inferno
 17   1,   6|             parla, cara Nina, come una donna di cinquant'anni!~— E me
 18   1,   7|              io come potrei sposare la donna, va bene? che mi  dell'
 19   1,   7|                   Però, voi, di questa donna pretendereste diventar l'
 20   1,   7|              non è già coll'amarla una donna che la si può conquistare,
 21   1,   8|             ieri sera.~— C'è anche una donna, ma voglio condurla su anche
 22   1,   8|           condurla su anche lei.~— Una donna al pizzo grigio? Siete pazzo,
 23   1,   8| passionatamente, coll'abbandono di una donna che sente di averne un supremo
 24   1,   8|             obbligato a vivere con una donna di servizio insoffribile,
 25   1,   8|                martirio.   — Come! Una donna di servizio?~— Ah, lei,
 26   1,   9|                madre, io; non sono una donna politica. Io so che non
 27   1,  10|        incantevole e leggiadro viso di donna, che sia dato a fantasia
 28   1,  11|            davvero! — gridò la giovine donna. — Signorigridò Claudia,
 29   1,  12|         verissimo.~— Ma è dunque anche donna di lettere questa fata? —
 30   1,  12|               fata? — domandò Steno.~— Donna di lettere, veramente, per
 31   1,  13|                Ella capirà come, a una donna, possa importare di distruggere
 32   1,  13|               così bene il cuore della donna non può trovar difficoltà.
 33   1,  13|              nota e sempre nuova nella donna.~— È forse quella malattia
 34   1,  13|           vedere lo spirito. Lei è una donna, che non potrebbe essere
 35   1,  13|              quale ha stabilito che la donna debba essere e mostrarsi
 36   1,  13|               amato seriamente nessuna donna. Chi vorrà dunque fargli
 37   1,  13|              di poter voler bene a una donna; ma ti giuro sul mio onore,
 38   2,   1|               signora e due uomini.~La donna aveva la sua mano abbandonata
 39   2,   1|          sguardo fisso, come quello di donna innamorata, posava sulle
 40   2,   1|            sulla terra? — ridomandò la donna.~— La avverto signora, che
 41   2,   1|         generalmente sopportata da una donna.~— Ma come c'entra una quistione
 42   2,   1|                  Scienza!? — sclamò la donna. — O poesia?~— Non ci può
 43   2,   1|                   sclamò scherzando la donna — però, a furia di pelliccie,
 44   2,   1|             Sul ghiaccio? — domandò la donna sorpresa.~— Certo, o signora!
 45   2,   1|               l'uomo colla creta, e la donna colla costola del maschio?
 46   2,   4|           quale energia sia capace una donna nelle prove supreme. Maria
 47   2,   4|               capace quella sventurata donna.~Tutti stavano cogli occhi
 48   2,   5|             contestazioni! — sclamò la donna.~Il Millo guardò in viso
 49   2,   6|          questa entrò un contadino. La donna gli comunicò la cosa, strizzandosi
 50   2,   6|             fossi stata a casa, quella donna non ce l'avrebbe condotto
 51   2,   6|            Mario non vide.~— Ma questa donnadomandò Mario — chi credete
 52   2,   6|           fargli del male! — sclamò la donna con amarezza.~— No per fargli
 53   2,   6|             male ?~— Credete voi buona donna al giuramento?~— Se ci credo!~—
 54   2,   8|               del vero nessun piede di donna aveva mai lasciata orma
 55   2,   9|              un ritratto bellissimo di donnaera la Claudia — e un
 56   2,   9|         Romitorìo, ma per rivedere una donna che villeggiava ne' dintorni:
 57   2,  12|                alla finestra, la buona donna, che lo aspettava, e che,
 58   2,  12|             somma cadde giù alla buona donna assai più benefica che non
 59   2,  14|            ancora desolata e povera la donna che ci diede la vita, deve
 60   2,  14|           sulla gran piazza una povera donna con un bimbo in braccio
 61   2,  14|                primo piano una voce di donna, sconosciuta.~— La signora
 62   2,  14|                 comparve una gnocca di donna, che gli disse:~— Ora che
 63   2,  14|          buzzurro,~— Pace, pace, buona donna! — disse — sono un provinciale
 64   2,  15|              letto.  udì una voce di donna che parlava sommosso e in
 65   2,  15|                mia ideaseguitava la donna.~Un'altra vocina flebile
 66   2,  15|              una grama ingiustizia!~La donna a letto diede una risposta
 67   2,  15|                 Chi vi dire di no? Che donna benedetta! Colle vostre
 68   2,  15|              fece volgere il capo alla donna che parlava. E vedendo 
 69   2,  15|               attraverso le labbra. La donna si levò e gli mosse incontro:~—
 70   2,  15|               d'oro e le mostrava alla donna.~— Oro! — sclamò quella
 71   2,  15|                Suo figlio! — ripetè la donna un poco sgomenta — Quale
 72   2,  15|                del dolore! — sclamò la donna — non so che ben fare allora...~—
 73   2,  15|          Venite con me.~Mario seguì la donna machinalmente, e si trovarono
 74   2,  15|              tenerezza per la sua cara donna gli era entrata nell'anima
 75   2,  16|              Ora l'ignoranza, anche in donna bella, dicono la sia una
 76   2,  16|             che disse: la genesi della donna sta tutta nella prima notte!~—
 77   2,  16|          esprìt fort, per altri di una donna leggiera e senza cuore,
 78   2,  16|        illusione scenica!~— Che strana donna sei tu! — disse la figlia
 79   2,  17|               nel suo pallore, vide la donna tanto amata un giorno, da
 80   2,  17|                gelosia del passato; la donna per amore di cui aveva ucciso
 81   2,  18|              non è capace di amare una donna come una donna vuol essere
 82   2,  18|               amare una donna come una donna vuol essere amata. Ha delle
 83   2,  18|                della vedova, di quella donna che un giorno aveva amato
 84   2,  18|            rivedere mia madre, la sola donna che io senta d'amar ancora
 85   2,  18|          avreste potuto fare di me una donna sublime... Così chissà che
 86   2,  18|                destinata ad essere una donna perduta. Ricordatevi di
 87   2,  19|         ripensare a lui solo... povera donna, non ci riuscirai... non
 88   2,  19|           tutt'in un punto ferita come donna amante, come egoista, come
 89   2,  19|           sento di non poter amare una donna che avesse voluto bene ad
 90   2,  19|           dividere l'affetto di quella donna con un marito!~Era un inferno,
 91   2,  19|          allora.~ ~Strano carattere di donna la Claudia!   Chi mai avendola
 92   2,  19|              così mutato, amante della donna d'altri, senza pur averne
 93   2,  19|               delle risoluzioni di una donna innamorata, della tempra
 94   2,  19|               evoluzione d'un cuore di donna!~Si può dire anzi che la
 95   2,  19|                mio Osvaldo? — disse la donna ad alla voce e come fuori
 96   2,  19|              confidenza di cui nessuna donna può essere offesa. Tu mi
 97   2,  20|             non credo che ella sia una donna da voler fare del male a
 98   2,  21|            rispose, come il solito, la donna.~— Ma tu non mi accogliesti
 99   2,  21|                 rispose freddamente la donna.~Mario la tornò a guardare
100   2,  21|             quasi cortese verso la sua donna.~— Ascolta, — disse, tentando
101   2,  22|          troppo comune nel cuore della donna. È il vecchio mito simboleggiato
102   2,  22|                curiosità nervosa della donna. Eva, secondo la Bibbia,
103   2,  22|               negli altri. Forestina è donna in tutto il rigore del termine.
104   2,  22|          moglie, ricordalo bene, è una donna pericolosa, per te, per
105   2,  22|          dunque conosci il cuore della donna ancora meno di me? Esso
106   2,  23|            ingenua; e in tale stato la donna quasi non si sente amare.
107   2,  23|              di analizzare l'amore. La donna incorrotta non si sente
108   2,  23|                animata tanto spesso la donna. Benedetto, se rivolto al
109   2,  23|              esso! Ma una volta che la donna ci è arrivata non esiste
110   2,  23|              perchè lagrimate così?~La donna infatti cogli occhi pieni
111   2,  23|                  rispose finalmente la donna — È la prima volta ch'io
112   2,  23|                a quell'anima strana la donna d'altri non poteva apportar
113   2,  23|              nella fantasia della cara donna il mirabile effetto. Ella
114   2,  23|              amare voluttuosamente una donna avrebbe adorata ancora la
115   2,  23|              osservata in faccia a una donna bella e innamorata, produce
116   2,  24|               che lega eternamente una donna debole ad un uomo forte,
117   2,  24|        famiglia, e da zitella divenuta donna e padrona della casa del
118   2,  24|                le mie braccia, non una donna, ma una... specie di cadavere,
119   2,  25|              mi sforza a diventare una donna perduta, vedrà l'opera sua
120   2,  25|              me! Ama la tua Forestina, donna altrui, che ti adora, e
121   2,  25|               tanto insolita in quella donna che fino allora gli aveva
122   2,  25|            labbra, e si curvò verso la donna, per farle un bacio.~Questa
123   2,  25|              Per chi mi pigliate? Ogni donna libera ha il diritto di
124   2,  26|         accolto a braccia aperte dalla donna amata.~La Claudia invece
125   2,  26|               Davvero? — labbreggiò la donna con una inenarrabile indifferenza.~—
126   2,  26|              non si muore! — sclamò la donna con accento profondo e compassionevole.~ ~
127   2,  26|               è morta!~— Morta! Povera donna! Ma almeno ella non sente
128   2,  27|              siasi diretto, quando una donna, che pare essere stata sua
129   2,  30|               mano e disse:~ ~— La mia donna la porterà alla posta.~—
130   2,  30|             consegnare la lettera alla donna, e invece la intascò e a
131   2,  31|      disperando di poter trovare nella donna un conforto della vita,
132   2,  31|                  a secondo piano. Alla donna infame che verrà ad aprirti
133   2,  32|                bel dire fra : questa donna è indegna di me; aveva un
134   2,  32|              tal sia di me. Ora questa donna che vedete qui dinanzi a
135   2,  32|                 Ma è possibile? Voi la donna, dai nobili sentimenti,
136   2,  32|                sentimento che salva la donna dal disonore e dalla degradazione?
137   2,  32|           sublimi sulla missione della donna, sulla purità e sulla castità
138   2,  32|          indulgente e di far sì che la donna non cada nel fango per colpa
139   2,  32|                cui per rilevarsi a una donna non si presenta che una
140   2,  32|              dunque che tu non sei una donna come ti vorresti far credere!~—
141   2,  32|             assicura il mio istinto di donna, caro Osvaldo — quell'istinto
142   2,  32|           quella dell'esclusione della donna.   «Considerando che questa
143   2,  32|              sua vita, e per la stessa donna, uno spasimo inenarrabile!~ ~
144   2,  32|         ricevette nelle sua braccia la donna svenuta.~La tensione prolungata
145   2,  32|          parola.~In quel punto, questa donna illimine di diventare una
146   2,  32|             sovrana bellezza di quella donna lo rapivano e lo gettavano
147   2,  32|                tu potrai fare di me la donna più onesta e più amante
148   2,  32|              adorerò, come mai nessuna donna al mondo avrà saputo amare
149   2,  32|             cuore e sul quale, per una donna, non c'è inganno possibile. —
150   3,   1|                 Otto.~— E con sella da donna?~— Tre.~— Bene, bastano
151   3,   1|             quattro per uomo e due per donna. Lei signora Erminia non
152   3,   2|               essere innamorato di una donna che lo trattò in quel modo...
153   3,   2|               ciò che provo per quella donna non è amore.~— E che cos'
154   3,   2|             provato da un uomo per una donna che lo ha tradito, non fosse
155   3,   2|          ridicolo agli occhi di quella donna — voi non potete comprendere
156   3,   2|          Valenti, che in fondo era una donna di spirito retto. — Scusate
157   3,   2|                disse che quella strana donna aveva fatto al marchese
158   3,   2|              valere la preghiera d'una donna che lo ha offeso, a ricordarsi
159   3,   3|          oltraggio alla sua libertà di donna, perchè capiva essere effetto
160   3,   5|         incontro nell'attitudine d'una donna, che conosce d'avere a farsi
161   3,   5|              porpora in viso.~ ~Questa donna, pur così risoluta e orgogliosa
162   3,   5|            testolina. — Ingiuriare una donna che domanda scusa, qualunque
163   3,   5|                dare il mio nome ad una donna, qualora avessi in animo
164   3,   6|                fresco e soave, come di donna felice.~ ~Quantunque la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License