IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nazione 2 nazioni 1 ne 277 nè 151 ne' 13 neanche 3 nebbione 1 | Frequenza [« »] 153 milano 152 fra 151 dalla 151 nè 151 poco 149 sul 146 dove | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze nè |
Parte, Cap.
1 1, 1| troppo no! Da mezzo secolo, nè suoi uffici, lo si deplorava, 2 1, 1| madre già non la conosco, nè ella conosce me; dirò alla 3 1, 2| la lampadina.~Non cercate nè il biforcamento, nè la casupola, 4 1, 2| cercate nè il biforcamento, nè la casupola, nè l'immagine, 5 1, 2| biforcamento, nè la casupola, nè l'immagine, perchè non le 6 1, 3| illustre ma decaduta, — era nè più nè meno di un modesto 7 1, 3| ma decaduta, — era nè più nè meno di un modesto dirigente 8 1, 3| volgare non c'è perdono, nè indulgenza, nè scusa; che 9 1, 3| perdono, nè indulgenza, nè scusa; che è la causa di 10 1, 3| trovava morbosamente timido.~Nè egli le conosceva le donne; 11 1, 3| brividi, se no, non lo capiva, nè voleva capirlo; e quei brividi 12 1, 3| aperti gli occhi alla luce. Nè egli se l'aspettava. Tutto 13 1, 3| causa del tentato suicidio, nè gli altri gliene toccarono.~ 14 1, 4| stessa angoscia, senza che nè l'uno nè l'altro avesse 15 1, 4| angoscia, senza che nè l'uno nè l'altro avesse il coraggio 16 1, 4| apparecchiare la tavola, nè lei, nè il Michele fiatarono. 17 1, 4| apparecchiare la tavola, nè lei, nè il Michele fiatarono. Essa 18 1, 5| padrini non ci andrebbero, nè ci potrebbero andare, pel 19 1, 5| ma che non lo costituisca nè sempre, nè da sè solo; però 20 1, 5| lo costituisca nè sempre, nè da sè solo; però domando 21 1, 6| voluto bene ad un altro...; nè potrei sposare una fanciulla 22 1, 7| punto le nuvole in cielo, nè come splendesse il sole 23 1, 7| a riformare la melopea, nè a costruire il teatro di 24 1, 7| lavandaja di Vienna — non aveva nè lo spirito, nè la coltura 25 1, 7| non aveva nè lo spirito, nè la coltura bastante per 26 1, 7| non vuole aver contatto nè con lui nè con lei, che 27 1, 7| aver contatto nè con lui nè con lei, che è per così 28 1, 7| bene che io non potrei fare nè l'una cosa, nè l'altra. 29 1, 7| potrei fare nè l'una cosa, nè l'altra. Sarete persuaso 30 1, 8| sporta?~— No figliuolo mio: nè l'una nè l'altra — rispose 31 1, 8| figliuolo mio: nè l'una nè l'altra — rispose l'eremita — 32 1, 9| nostro paese?~— Io non so, nè m'importa saperlo. Io sono 33 1, 9| soffrire. E poi sapeva che nè la ragione nè la logica 34 1, 9| sapeva che nè la ragione nè la logica non sarebbero 35 1, 9| la guerra.~Non ci furono nè promesse, nè pronostici. 36 1, 9| Non ci furono nè promesse, nè pronostici. Voleva una caparra 37 1, 10| conosceva nessuno di loro, nè alcuno di loro conosceva 38 1, 13| siamo a questo punto?~— Nè più nè meno.~— Io conosco 39 1, 13| a questo punto?~— Nè più nè meno.~— Io conosco le ragioni 40 1, 13| generoso. Ma ora non lo sono, nè vorrei esserlo più. Ora 41 1, 13| scapigliati, non sono buoni nè per sè, nè per gli altri. 42 1, 13| non sono buoni nè per sè, nè per gli altri. Ma si pensi 43 1, 13| dubbio. Non gli squadrava nè l'essere la Claudia Delmonte, 44 1, 13| barone già austriacante, nè l'essere troppo provvista 45 1, 13| di diventare suo marito, nè che, potendo, l'avrebbe 46 1, 13| queste cose ?~— Non sono nè pazza nè lo divento. Sono 47 1, 13| cose ?~— Non sono nè pazza nè lo divento. Sono quel che 48 1, 13| sciocchezza. Tu non hai nè la forza di lasciarmi, nè 49 1, 13| nè la forza di lasciarmi, nè la risoluzione di affrontare 50 2, 1| battello a vapore, non passano nè più noiose nè più allegre 51 2, 1| non passano nè più noiose nè più allegre di quelle che 52 2, 1| anche il non esserci più, nè l'atmosfera, nè l'ambiente 53 2, 1| esserci più, nè l'atmosfera, nè l'ambiente in cui essa fu 54 2, 1| delle proprietà semoventi, nè più, nè meno della lava 55 2, 1| proprietà semoventi, nè più, nè meno della lava dei vulcani. 56 2, 1| noi, necessità di bere, nè di mangiare. Chissà come 57 2, 1| non credendo nella Bibbia, nè nella trasformazione, quale 58 2, 3| mai dove si vada a finire, nè a chi si debba credere ed 59 2, 3| allora io non ero ancora nè gesuita, nè gentiluomo!~ 60 2, 3| non ero ancora nè gesuita, nè gentiluomo!~C'era nella 61 2, 3| racconterò la mia vita a Baroda, nè le avventure della guerra, 62 2, 3| Perchè?~— Perchè io non amo, nè quello strepito che per 63 2, 3| che chiamate la musica, nè la fragranza dei fiori che 64 2, 3| visionario o un pazzo?~— Nè l'uno nè l'altro — rispose 65 2, 3| visionario o un pazzo?~— Nè l'uno nè l'altro — rispose la signora — 66 2, 3| pure adultera, è per me nè più nè meno di un volgare 67 2, 3| adultera, è per me nè più nè meno di un volgare istigatore 68 2, 3| Egli non conosce me, nè io conosco lui. Anzi a quest' 69 2, 3| austriaco, feroce e sanguinario. Nè io, compromesso e povero, 70 2, 3| io, compromesso e povero, nè lei, avremmo potuto mantenerlo 71 2, 3| del Danaro di S. Pietro, nè di istituzioni nocive al 72 2, 5| sapeva del delitto di lui, nè del suo rimorso.~ ~Venne 73 2, 8| tradimento. Per me senza ambagi nè restrizioni, alla questura, 74 2, 9| indizio che volesse ucciderlo.~Nè Bamboccia ricevette altre 75 2, 10| e di mistero non ce n'è, nè ce ne può essere. Tutt'al 76 2, 11| presentarmi a lei senza nè l'uno nè l'altra.~— È vero! — 77 2, 11| presentarmi a lei senza nè l'uno nè l'altra.~— È vero! — sclamò 78 2, 12| vendesse i suoi lavori, mentre nè io nè tu non abbiamo venduti 79 2, 12| suoi lavori, mentre nè io nè tu non abbiamo venduti ancora 80 2, 13| che non ne avrei colpa nè peccato. Anzi ora, pensandoci, 81 2, 13| non ci può essere pericolo nè per l'uno nè per l'altro.~ ~ 82 2, 13| essere pericolo nè per l'uno nè per l'altro.~ ~In questo 83 2, 14| U... salutare Forestina, nè tanto meno gli venne il 84 2, 14| abbia voglia e senza dirmi nè asino nè bestia?~— In sono 85 2, 14| voglia e senza dirmi nè asino nè bestia?~— In sono venuto 86 2, 14| Babbuino, ch’io non voglio nè corsi, nè babbuini — gridò 87 2, 14| ch’io non voglio nè corsi, nè babbuini — gridò la vecchia 88 2, 15| Quei luoghi non avevano più nè l'antica fisonomia, nè i 89 2, 15| più nè l'antica fisonomia, nè i vecchi santi, e perfino 90 2, 15| cogli occhi vitrei e spenti.~Nè più si mosse.~Mario aveva 91 2, 15| si fermavano a guardarlo. Nè egli si curava di loro.~ ~ 92 2, 16| che non poteva pensare nè esprimersi come le europee; 93 2, 16| eterno la nozione esatta, nè la chiave ancorchè potessimo 94 2, 16| seria, è prepotente in me, nè più nè meno di quello che 95 2, 16| prepotente in me, nè più nè meno di quello che l'avversione 96 2, 16| cuore, mentre non è vera nè l'una nè l'altra cosa! Ma 97 2, 16| mentre non è vera nè l'una nè l'altra cosa! Ma siccome 98 2, 16| arriveranno mai ad essere nè boschi, nè salotti, nè piazze: 99 2, 16| mai ad essere nè boschi, nè salotti, nè piazze: no, 100 2, 16| essere nè boschi, nè salotti, nè piazze: no, sempre teloni 101 2, 17| avevano riportato, perchè nè la Questura nè l'Ospedale 102 2, 17| riportato, perchè nè la Questura nè l'Ospedale non ne avevano 103 2, 18| qualunque più intima espansione, nè più nè meno che l'arrivo 104 2, 18| intima espansione, nè più nè meno che l'arrivo improvviso 105 2, 18| ho lasciata in quel modo, nè io, voi, che certo avrete 106 2, 18| per l'erta de' cipressi.~Nè egli osò richiamarla.~ ~ 107 2, 19| maritate che villeggiavano nè dintorni — arrivarono in 108 2, 19| passando in anticamera, nè Steno nè Osvaldo non erano 109 2, 19| in anticamera, nè Steno nè Osvaldo non erano ancora 110 2, 19| versetto che dice: Non cercare nè quale sia stato nell'aria 111 2, 19| aria il volo dell'aquila, nè sulla sabbia la via del 112 2, 19| sabbia la via del serpente, nè in amore l'evoluzione d' 113 2, 20| madama, non me ne fatte mai, nè io gliene ho chieste, giacchè 114 2, 21| parlarti in mio favore, nè di persuaderti. Vedo che 115 2, 23| preghiera non poteva essere nè fiduciosa, nè sincera. Ella 116 2, 23| poteva essere nè fiduciosa, nè sincera. Ella stessa presentiva 117 2, 23| c'entrava premeditazione, nè volontà. Era un soffio vizioso, 118 2, 23| più per lei legge umana, nè divina; giacchè in quel 119 2, 23| lui per non cadere.~Non fu nè vergogna, nè tenerezza, 120 2, 23| cadere.~Non fu nè vergogna, nè tenerezza, nè voluttà. Fu 121 2, 23| vergogna, nè tenerezza, nè voluttà. Fu il sentirsi 122 2, 23| volta ch'io sento così; nè so, nè voglio dissimularlo. 123 2, 23| ch'io sento così; nè so, nè voglio dissimularlo. Quando 124 2, 27| di avere trascurato cure nè sforzi per venire a capo 125 2, 28| balzando in piedi commossi.~Nè trovarono altra esclamazione,~— 126 2, 28| avete detto?~— Sì principe, nè più nè meno.~ ~Il milionario 127 2, 28| detto?~— Sì principe, nè più nè meno.~ ~Il milionario tornò 128 2, 30| rifiuta mai un'obbligazione nè danaro a questo mondo. A 129 2, 31| meraviglia.~Egli non sapeva, nè avrebbe potuto imaginare, 130 2, 31| trapelare alcun indizio, nè in quel primo colloquio, 131 2, 31| immensamente il suo Steno — nè la sera dopo nel ballo — 132 2, 31| della scena avuta con lei, nè l'avrebbe potuto; giacchè 133 2, 32| senza trovare una parola, nè un gesto, per interromperla.~ ~— 134 2, 32| pensano. Io non voglio farmi nè più buona, nè più cattiva. 135 2, 32| voglio farmi nè più buona, nè più cattiva. Vi dico quel 136 2, 32| Ta, ta, ta, non fatemi nè adulazioni, nè prediche, 137 2, 32| non fatemi nè adulazioni, nè prediche, ve ne scongiuro. 138 2, 32| dentro non ve lo saprei, nè ora, ve lo vorrei dire... 139 2, 32| essere mai più approvata nè da te, nè da altri uomini 140 2, 32| più approvata nè da te, nè da altri uomini seri.~— 141 3, 1| ma non ha nulla di buono nè di dentro nè di fuori; perfino 142 3, 1| nulla di buono nè di dentro nè di fuori; perfino il concerto 143 3, 2| immensa, inenarrabile. Nè ti parlerò di lui, perchè 144 3, 3| perduta per sempre per lui.~Nè voleva lasciar sapere al 145 3, 3| era. La signora Delmonte nè i suoi zii non c'erano.~ 146 3, 3| giorno sono passati oggi, nè più ne meno di quindici 147 3, 4| che non credo più a nulla, nè a nessuno.~ ~La condusse 148 3, 4| mentirei, e tu non lo vorresti, nè mi crederesti.~ ~La Miette 149 3, 5| incontro non era inaspettato nè all'uno nè all'altro. Pure 150 3, 5| era inaspettato nè all'uno nè all'altro. Pure li turbò 151 3, 5| nessun rancore verso di me… nè verso... chicchessia.~—