Parte, Cap.

  1   1,   1|        rimorso continuo della mia vita.~Il contrabbandiere alzò
  2   1,   1|         delle Assicurazioni sulla vita, che già da tempo erano
  3   1,   1|      giuro, che se sarò ancora in vita, quando riscuoterò la somma
  4   1,   1|         una annualità pel caso di vita, prometto con questo scritto
  5   1,   1|       annotazioni.~— Se Dio ci  vita noi forse non ci rivedremo
  6   1,   1|           rifece la strada.~— Che vita! — pensava. — Per 30 miserabili
  7   1,   2|  fanciulla sarebbe parsa fuori di vita, se lo sbattere dei denti
  8   1,   2|           sedia e parvegli che la vita gli sfuggisse coi sensi.~
  9   1,   3|    bambagioni, che fanno la bella vita sulle nuvole soffici, intorno
 10   1,   3|       giorno sua madre nell'altra vita avevano consolidato, per
 11   1,   3|        passar meno noiosamente la vita, si colgono al volo i difetti
 12   1,   3|  aspramente d'aver arrischiata la vita per una pettegola sconosciuta.
 13   1,   3| comunicarle che, come le debbo la vita, così le debbo anche il
 14   1,   5|    destinata a compagna della sua vita.~So che le anime volgari
 15   1,   5|          A Osvaldo essa doveva la vita, e la riconoscenza in cuor
 16   1,   5|          Non le pare Nina, che la vita sarebbe assai migliore,
 17   1,   5|      mondo — come diceva lui — la vita della intelligenza, e per
 18   1,   6|       ultimo versa in pericolo di vita. Il conte O. M. venne ferito
 19   1,   6|          cui tu mi hai salvata la vita, io non ho mai pensata,
 20   1,   8|          questua posso campare la vita; e poi ci sto volontieri
 21   1,   8|       Nataniele; ma poi subito la vita cominciò a pesarci a tutti
 22   1,   8|     eremita, mio predecessore. La vita quieta, che venivo spesso
 23   1,   8|      piedi!~— Ah lei ha fatta una vita differente dalla mia! Vuol
 24   1,   8|           ora l'uomo stanco della vita! — sclamò Miette — Non è
 25   1,   8|       maestro, di odiare tanto la vita? — domandò l'amico al maestro
 26   1,   8|          se lei conoscesse la mia vita, non mi farebbe questa domanda.~—
 27   1,   8|       bene? d'essere stanco della vita? — domandò Stacchi, mentre
 28   1,   9|           amore riassumeva la sua vita intera; tutto in lei parlava,
 29   1,  10|    provato nulla di simile in sua vita.~L'ora terribile per gli
 30   1,  12|      tempo... meno noia.~— Strana vita a cui mi vorreste ridotta,
 31   1,  13|           sopportare meno male la vita.~— Lei è dunque infelice?~—
 32   1,  13|      morto. Per averne un poco in vita bisogna sfondar le porte,
 33   1,  13|  Dipingeva il paesaggio; e la sua vita, tranne le interruzioni
 34   1,  13|         sono stufa di fare questa vita?~— Perchè?~— Voglio che
 35   1,  13|     dovessi venire a far la buona vita con mia moglie, in casa
 36   1,  13|          giuro che passerò la mia vita adorando te sola! — sclamò
 37   2,   1|         di Filadelfia?   La è una vita tutta a , e bisogna averla
 38   2,   1|            e diedero origine alla vita animale, di cui l'ultimo
 39   2,   1|       cessato ogni vestigio della vita attuale, che cosa accadrà?
 40   2,   1|          che estinguerà l'attuale vita, ma anche il non esserci
 41   2,   1|     esserci più l'acqua, che è la vita del mondo attuale.~— Noi
 42   2,   1|     ghiaccio, comincierà la nuova vita vegetale, e finalmente la
 43   2,   1|         vegetale, e finalmente la vita animale; e allora si svilupperanno
 44   2,   1|      volgari necessità dell'umana vita attuale e vivranno di una
 45   2,   1|         attuale e vivranno di una vita intellettuale quasi incorporea.~—
 46   2,   1|          Leibnitz, si sviluppò la vita del mondo nelle sue innumerevoli
 47   2,   1|          svilupperà la nuovissima vita del periodo algente, si
 48   2,   2|         la tragicomedia della mia vita; io non sono più mio; sono
 49   2,   3|         altre traversie della mia vita. Un giorno mi venne la smania
 50   2,   3|          a Siva, il Dio che  la vita. Noi avevamo con quel Radjà
 51   2,   3|          Non vi racconterò la mia vita a Baroda,  le avventure
 52   2,   3|          qualche tempo mi posi in vita una nuova cintura di coraggio,
 53   2,   3|        vostre, in ogni ramo della vita, che forse voi non trovereste
 54   2,   3|     schietta semplicità nella mia vita di 50 anni, giacchè nulla
 55   2,   4|   distacchiamoci — disse — Per la vita e per la morte!~— Per la
 56   2,   4|          e per la morte!~— Per la vita e per la morterisposero
 57   2,   4|     volsero al mistero dell'altra vita.~Alle pompe si era già rinunziato,
 58   2,   4|         trapassati e pietà per la vita di chi restava.~— Una vela! —
 59   2,   5|         rivolto a Mario. — Per la vita e per la morte fu la frase
 60   2,   5|         Europa, e pensando che la vita in mare è in mano di Dio,
 61   2,   7|        delle sensazioni in questa vita delle quali si dove essere
 62   2,   7|           indelebile per tutta la vita.~E puntò l'indice alla fronte.~—
 63   2,   8|            avrebbe attentato alla vita dell'imperatore di Germania,
 64   2,  10|    intendeva mutare il sistema di vita — a venir a Milano.~La zia
 65   2,  10|       triste, ora lieto della sua vita e la descrizione del naufragio,
 66   2,  11|         mai messo al lotto di mia vita, ma questa volta mi parrebbe
 67   2,  13|  attentato dell'anno scorso, alla vita di S. M. Guglielmo, non
 68   2,  13|        giacchè io pure conosco la vita di lei fin da quando era
 69   2,  14|          la donna che ci diede la vita, deve essere certo una delle
 70   2,  14|           non gli avesse salva la vita!~Passò il Tevere sul ponte
 71   2,  15|      amareggiate continuamente la vita con queste memorie. Lasciate
 72   2,  15|         giorno, e le realtà della vita, poco prima quasi inavvertite.
 73   2,  15|     riportandosi appunto a quella vita così non mutata da dianzi.
 74   2,  16|        avuta una educazione e una vita così sui generis, che non
 75   2,  16|           tu.~— Raccontami la tua vita che io poi ti racconterò
 76   2,  16|       disgraziato di tutta la mia vita. E intanto che andava spogliandosi
 77   2,  16|      teatro due sole volte di mia vita a Madras, poi a Genova;
 78   2,  18|         ero molto inesperto della vita, e avevo troppe illusioni
 79   2,  19|           in un punto come di sua vita non aveva neppur imaginato
 80   2,  19|          Osvaldo mi ha salvata la vita.... e poi.... guarda com'
 81   2,  20|         quelle combinazioni della vita nella quale si rivela quel
 82   2,  22|      calice. Oggi il calore della vita europea, lo fa sbocciare
 83   2,  22|      nella tranquillità di quella vita campestre? Allora tu forse
 84   2,  23|          e misterioso punto della vita conjugale!~Sciaguratamente,
 85   2,  23|           non si sente vivere. La vita d'uomo sano, è come lo stile
 86   2,  23|        avrebbe potuto giuocare la vita.~Se non che, per una di
 87   2,  23|          che gli aveva salvata la vita, raddoppiava in lei l'amoroso
 88   2,  23|      sentita riconoscenza. Per la vita e per la morte, fu il motto
 89   2,  23|         non pensassi che debbo la vita a vostro marito, e che sarei
 90   2,  23|           tradire chi ci salvò la vita, è vituperio.~E poi lo ripeto,
 91   2,  24|          sulla coscienza tutta la vita? Ma perchè allora ella non
 92   2,  24|  dissimulò e cercò la calma.~ ~La vita del violento è come quella
 93   2,  24|       infame, a cui ho salvata la vita e che mi disonora la moglie.~
 94   2,  25|          spegnere nella brillante vita il tormento invincibile
 95   2,  25|           troppo due saggi in sua vita di non far le cose a mezzo:
 96   2,  25|      amante l'amerei per tutta la vita... e poi se facesse bisogno,
 97   2,  25|         più di cento volte in mia vita. Ormai pretendo qualche
 98   2,  29|           il dovere di tenermi in vita. Io povero atomo di forza
 99   2,  29|        ridusse di nuovo in fin di vita. Stetti a letto più di due
100   2,  29|        due mesi fra la morte e la vita, senza avere coscienza del
101   2,  30|         mandato di attentare alla vita del sovrano di Germania.~
102   2,  31|           donna un conforto della vita, aveva rinunciato all'amore,
103   2,  31|        casa nostra e il genere di vita?~— Ti manca forse qualche
104   2,  32|          aveva provata mai in mia vita ve lo giuro.~— Oh Claudia
105   2,  32|          un uomo, che mi salvò la vita.~— Oh non vi riscaldate!
106   2,  32|  avrebbero pur data volontieri la vita per lui — dinanzi a quella
107   2,  32|        preziosi ricordi della mia vita.~— Davvero? — sclamò Claudia
108   2,  32|          avrei amato per tutta la vita se egli non m'avesse abbandonata.
109   2,  32|         voi mi avevate salvata la vita! E io ve lo ripeto, ora,
110   2,  32|          che ne facessi della mia vita di 22 anni, e di questa
111   2,  32|          a dare nuovamente la mia vita per te?~— Oh questo lo credo! —
112   2,  32|       sono sempre pronti a dar la vita per il prossimo! Ma non
113   2,  32|           non è amore codesto! La vita per me, ricordati bene,
114   2,  32|  cambiamento istantaneo nella mia vita, soltanto a riudire quel
115   2,  32|           la seconda volta in sua vita, e per la stessa donna,
116   2,  32|          aveva mai provato di sua vita.~ ~Allora sentì di riamare
117   2,  32|   siedette accanto, le ricinse la vita, l’attirò sul petto, e la
118   2,  32|          tua risposta sarà la mia vita o la mia morte... Sono in
119   3,   2|       momenti terribili della sua vita!~ ~Quando tornò a sedere
120   3,   2|      avessi mai conosciuta di mia vita.~— No, questo è troppo.
121   3,   2|        falsa prefazione della mia vita.~Risponderò dunque alla
122   3,   3|      calma e di mistero nella sua vita. Gli pareva che Forestina,
123   3,   3|        quale può dipendere la sua vita o la sua morte. Come ella
124   3,   3|        venire un giorno della mia vita in cui fossi scelta a fare
125   3,   4|          forma il sogno della mia vita tu non puoi darmelo; dunque
126   3,   4|          disgusto che provo della vita.~— Maggiore tormento del
127   3,   5|          molto dolorosa della sua vita.~— Se questa visitasoggiunse
128   3,   5|         In questi frangenti della vita una risoluzione generosa
129   3,   5|       sarai la compagna della mia vita, la mia più fedele amica,
130   3,   6|         ti amo! Se tu sapessi mia vita con che voluttà io ti stringo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License