Parte, Cap.

  1   1,   1|             luna con espressione di amore e di tristezza. Quello era
  2   1,   2|          ancora non si può chiamare amore, ma che se ne potrebbe dire
  3   1,   3|         evangelizzando di pace e di amore, avrebbe redento di nuovo
  4   1,   3|          sua, potesse impallidire l'amore per la memoria di sua madre.
  5   1,   5|          CAPITOLO IV~ ~ ~Il secondo amore di Claudia.~ ~In tal modo
  6   1,   5|         essa non aveva provato vero amore. Era stato un inganno, un'
  7   1,   5|           dolcissima ispiratrice di amore. E Osvaldo era così bello
  8   1,   5|           stringersi delle mani. In amore, il silenzio ha delle voluttà
  9   1,   5|       potrebbe voler troppo bene? L'amore è come il firmamento, non
 10   1,   6|           di non aver mai parlato d'amore ad altro uomo? Puoi tu giurarmi
 11   1,   6|             Portato dal suo genio d'amore del prossimo aveva chiesto
 12   1,   7|     persuaso sempre più, che il mio amore per lei invece di dar giù
 13   1,   7|          terribile confusione fra l'amore e la rendita, fra il cuore
 14   1,   7|           ci sono che due strade in amore. O una passione forte, prepotente,
 15   1,   8|             doccie per guarire dell'amore di Claudia.~Per ora noi
 16   1,   8|             ho avuto!~— Delusione d'amore?~— No. D'interesse. Io ho
 17   1,   9|          mamma, quando il suo unico amore, entrando una mattina del
 18   1,   9|           bene a suo figlio; questo amore riassumeva la sua vita intera;
 19   1,   9|           erano giunti dinanzi a un amore di paesaggio, che avrebbe
 20   1,   9|             io le insegnerò a far l'amore in italiano.~— Se voi non
 21   1,   9|        degli effetti del così detto amore.~Steno si sarebbe guardato
 22   1,  10|              CAPITOLO IX~ ~Il terzo amore di Claudia~ ~Pochi giorni
 23   1,  10|       accogliere una nuova poesia d'amore?~Il fatto è che dopo un
 24   1,  10|        inevitabile dichiarazione di amore, se una dichiarazione potesse
 25   1,  10|           per tal modo che il terzo amore di Claudia spuntava sull'
 26   1,  10|            ebbro del suo nuovissimo amore, guardava la Claudia, che
 27   1,  12|             avere la iettatura dell'amore! Io temo di esser predestinata
 28   1,  12|      finalmente alle mie proteste d'amore... perchè gli è una cosa
 29   1,  13|        potrebbe essere fatto che da amore. E io non credo che ci sia
 30   1,  13|            le supreme dolcezze d'un amore così ben corrisposto? La
 31   1,  13|     riflettere all'avvenire del suo amore provò, non già rimorso per
 32   2,   2|    schiacciaronsi contro alle rupi.~Amore, diè un acutissimo strido.
 33   2,   3|        finchè vivo, riconoscenza ed amore, perchè essi sono i soli
 34   2,   7|           che s'occupi di fiutare l'amore per gli altri! A Milano
 35   2,   7|            fiutamisteri, — che, per amore della salute pubblica, le
 36   2,  11|         degli altri! Quante volte l'amore s'accende e resiste se disprezzato,
 37   2,  16|     conservare al prima illusione d'amore nel di lei animo.~— Si direbbe
 38   2,  16|             curiosità sui misteri d'amore, e ti obbliga di andare
 39   2,  16|       continuo di ogni fede, d'ogni amore, è quella sovrana indifferenza
 40   2,  16|          dovrebbe essere caparra di amore e la glaciale insensibilità
 41   2,  16|           che egli aspetta è il tuo amore, è la cosa più bella e più
 42   2,  16|           che gli uomini chiamano l'amore. Io me lo ero imaginato
 43   2,  16|          quello che accadrà del tuo amore…~— Che cosa ti pare che
 44   2,  16|           tu sperare che questo tuo amore adesso che si è avviato
 45   2,  16|            uomini, mentre la parola amore fu inventata nientemeno
 46   2,  17|           del passato; la donna per amore di cui aveva ucciso un rivale
 47   2,  18|             a mezzo di un dialogo d'amore.~La Valenti uscì senza scambiar
 48   2,  18|             disciolto ormai da ogni amore umano, farò voti per sapervi
 49   2,  18|            conosciuta... Col vostro amore avreste potuto fare di me
 50   2,  19|             non vuol dire altro che amore? Nella misteriosa sciarada
 51   2,  19|          che esso fa soffrir tanto. Amore ne è certo il principale
 52   2,  19|         credeva dimenticata, per un amore che credeva quasi spento.
 53   2,  19|            aveva disprezzato il suo amore, perchè aveva scoperto che
 54   2,  19|          illusioni... tutto fuorchè amore. Sì, ora lo capisco! Coll'
 55   2,  19|             via del serpente,  in amore l'evoluzione d'un cuore
 56   2,  19|            da lei la storia del suo amore con Osvaldo, che noi già
 57   2,  20|       dianzi da lei a Forestina per amore di Osvaldo, ella appena
 58   2,  20|            subirla dalla Miette per amore di Steno?~La fu una di quelle
 59   2,  20|         respirato!~Questo slancio d'amore, e di abnegazione, che rispondeva
 60   2,  20|         portare la causa del vostro amore.~— Lei me lo promette, signora?~—
 61   2,  20|             Oh non si muore più per amore, cara Miette!~— Lo so che
 62   2,  20|          fanciulla parla di morir d'amore. Ma anche  nella mia valle
 63   2,  20|            Se dicevo ch'era morta d'amore esclamavano ridendo: che
 64   2,  21|             sentivo per te era vero amore?~— Mi ricordo. Ebbene?~—
 65   2,  21|           Quello forse non era vero amoredisse con voce ferma la
 66   2,  22|      Vorresti ch'io fossi tua senza amore?~— Così ti disse?~— Così.~—
 67   2,  22|        credo che tutta la scienza d’amore stia in questa parola. Io
 68   2,  22|           altra cosa al mondo che l'amore e non avrebbe potuto avere
 69   2,  23|           rigettava nell'abisso....~Amore è attrazione, e l'attrazione
 70   2,  23|           così: l'affascinazione di amore, succede allorquando con
 71   2,  23|          ascoltare, di analizzare l'amore. La donna incorrotta non
 72   2,  23|           veniva a parlarle del suo amore.~Il momento solenne sovrastava.~
 73   2,  23|        precede la confessione di un amore colpevole, c'è qualche cosa
 74   2,  23|            s'era destato, questo... amore, ma sperai che non fosse
 75   2,  23|          voi siete fissa nel vostro amore per me, e affascinato alla
 76   2,  23|            momento fiammeggiarono d'amore e di voluttà. Il rimprovero,
 77   2,  23|            per un uomo.   O fuga, o amore.~E in questo caso amore
 78   2,  23|             amore.~E in questo caso amore significa adulterio!~L'alternativa
 79   2,  23|            di scherno.~E come se in amore, non bastassero già le voci
 80   2,  23|        simbolo della rettitudine in amore, tu non sei riuscito, che
 81   2,  24|            a  stesso che sorta di amore fosse quello che legava
 82   2,  24|          pietà da Forestina. Voleva amore!~ ~— Non c'è altro! — sclamò
 83   2,  24|         perdono perchè è violenza d'amore. Non tentate però di farmi
 84   2,  25|        sospettare quel risveglio di amore in lei, la quale gli si
 85   2,  25|             adorare quell'uomo d'un amore furioso. La sua fantasia,
 86   2,  25|        dividersi fra due pensieri d'amore.~E poi dalle ultime parole
 87   2,  25|    umiliarmi, di scongiurare il suo amore!»~ ~La necessità di far
 88   2,  25|          sua indifferenza e del suo amore per la Fox.~ ~Ella aveva
 89   2,  25|        diventar pazzo di gioia e di amore!~ ~Negli occhi della vedova
 90   2,  26|     ostacolo che si opponeva al mio amore... e che sento di adorarti
 91   2,  26|           mia. Ora, se anche il tuo amore mi mancasse, che cosa accadrebbe
 92   2,  26|           Tutto tutto in te parla d'amore, l'espressione insolita
 93   2,  26|            non possono essere che d'amore, per una persona che forse
 94   2,  30|       confessato a suo padre il suo amore per la Claudia corse a Milano
 95   2,  31|          invece la piccola epopea d'amore che noi conosciamo?~Forestina
 96   2,  31|            lui la prima delusione d'amore aveva portato il colpo distruggitore.~
 97   2,  31|          vita, aveva rinunciato all'amore, pure ardendo sempre del
 98   2,  31|           talmente materializzato l'amore e l'abbiamo reso nello stesso
 99   2,  31|         bisogni, di lascivie, che l'amore spirituale — il così detto
100   2,  31|             invece la scoperta dell'amore di Claudia diede una tristezza
101   2,  31|           filo spezzato dell'antico amore, quella minaccia lo turbava
102   2,  31|             raddoppiar di zelo e di amore intorno al programma benefico
103   2,  31|           bene, questo soliloquio d'amore... Ascolta Osvaldo, ascolta.
104   2,  32|          debole.~L'antico lievito d'amore, dal giorno ch'egli aveva
105   2,  32|         quella nuova confessione di amore e quella nuova minaccia,
106   2,  32|            provò alla certezza dell'amore di Claudia, erano quelli,
107   2,  32|             tutto il suo rinascente amore...~Ma si trattenne! Il sentimento
108   2,  32|        tutto per dissimulare questo amore... confessatelo.~— Volevate
109   2,  32|           sperai guarire del vostro amore; incontrai Steno Marazzi,
110   2,  32|            mi confesserà il proprio amore io avrò la voluttà di lasciargli
111   2,  32|           per il prossimo! Ma non è amore codesto! La vita per me,
112   3,   1|       ridonò a Claudia tutto il suo amore, siano passati otto o dieci
113   3,   1|          troppo, sarà il mio ultimo amore.~— E dov'è ora? — domandò
114   3,   2|           amica?~— Non saprei... ma amore no, certo.~— Povero Steno! —
115   3,   2|        provo per quella donna non è amore.~— E che cos'è allora?~—
116   3,   2|           tradito, non fosse ancora amore bello e buono?~— Oh chi
117   3,   2|            dico. Perchè non sia più amore non c’è che la indifferenza.
118   3,   2|       dignità verso me stessa, e di amore pel mio Osvaldo.~La mia
119   3,   2|          che lo ama di sincerissimo amore e alla quale egli deve riconoscenza
120   3,   3|      spingevano molte ragioni.~Dell'amore di Forestina disperava.
121   3,   3| plenipotenziaria in due questioni d'amore del più alto interesse!~—
122   3,   3|            capiva essere effetto di amore.~— Bene! — sclamò la Valenti. —
123   3,   4|             chi non ha mai pianto d'amore e di gelosia, gli getti
124   3,   4|            ma non potrei parlarti d'amore, perchè mentirei, e tu non
125   3,   5|            avessi in animo un altro amore.~— Sarebbe vero?~— Sì. Ho
126   3,   5|     incolpino me, ma la realtà dell'amore del giorno d'oggi, il quale,
127   3,   5|             giuro. Non ti parlerò d'amore, ma ti amerò più che se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License