Parte, Cap.

  1   1,   1|             di quelle, vedendo che l'uomo era scarico.~Il contrabbandiere
  2   1,   2|       CAPITOLO I.~ ~La desolata.~ ~L'uomo più freddo del mondo, che
  3   1,   2|          intorno e lo sostenevano. L'uomo ingrugnato, colle due mani
  4   1,   4|            avrebbe fatto onore ad un uomo d'affari o a un generale
  5   1,   5|         genero. L'ex sergente era un uomo rozzo ma pieno di buon senso
  6   1,   5|              lei conosce, e che è un uomo a cui stanno a cuore la
  7   1,   5|             sta nel bisogno che ogni uomo ha di non restare ridicolo
  8   1,   6|           ricadere sui talloni, come uomo un poco imbarazzato.~— Oh,
  9   1,   6|             parlato d'amore ad altro uomo? Puoi tu giurarmi che, una
 10   1,   7|             Trestelle è quello di un uomo ardito, leale e destro.
 11   1,   7|        nobilissima razza, amica dell'uomo, prediligeva il barone.
 12   1,   7|      calunnia, io non sposerò mai un uomo di cinquantasette anni che
 13   1,   7|           infine io voglio sposare l'uomo che adorerò; non m'avete
 14   1,   8|           abitata da uno pseudo sant'uomo, che stimava suo dovere
 15   1,   8|             non sono un prete; ma un uomo come qualunque altro.~—
 16   1,   8|            Mio Dio! Non fatemi ora l'uomo stanco della vita! — sclamò
 17   1,   8|              tu, cara Miette, che un uomo veramente stanco di vivere
 18   1,  12|          punta delle dita, e il solo uomo fra tanti a cui io bramerei
 19   1,  13|          vederla al braccio di quell'uomo che io disprezzo e che vorrei
 20   1,  13|              signora, io non sono un uomo politico! Io sono un artista.~—
 21   1,  13|         falsa idea dalla mente di un uomo che essa ha imparato ad
 22   1,  13|            mostrarsi più debole dell'uomo.~— C'è del vero, ma non
 23   1,  13|           intorno, ora, non trovo un uomo capace di fare il miracolo.
 24   1,  13|              io non credo che ci sia uomo al mondo capace di innamorarla
 25   1,  13|           tuo.~— Confessa che sei un uomo debole. Tu mi proponi una
 26   2,   1|            mente a ciò che pensava l'uomo soltanto tremila anni or
 27   2,   1|            può chiamarsi quello dell'uomo. A voi piace aver fede nella
 28   2,   1|             paradiso e ha foggiato l'uomo colla creta, e la donna
 29   2,   1|              voluto far discendere l'uomo da un progenitore scimmia;
 30   2,   1|           possa essere nato il primo uomosclamò Mario, il marito
 31   2,   1|             cui l'ultima, per ora, l'uomo; e quindi, tra milioni di
 32   2,   1|          nuovi, tra cui l’angelo o l’uomo del gelo!~— Questa è metafisica
 33   2,   3|            dalla tua prigione!~Quest'uomo dai passaggeri e dalla ciurma
 34   2,   3|              quello di non parere un uomo molto diverso dagli altri.
 35   2,   3|           porto di Genova, è un brav'uomo. Quanto a me nessuno, nel
 36   2,   3|           filosofo non dev'essere un uomo strano, diverso dagli altri,
 37   2,   3|          Nulla di più naturale! Ogni uomo in gioventù può avere avuto
 38   2,   4|             Mario — il nome di quest’uomo?~— Fether.~— Dov'è?~— 
 39   2,   4|             sulla costa un ombra d'uomo, colle braccia alzate in
 40   2,   5|               Io non so perchè quell'uomo bizzarro mi portasse così
 41   2,   6|            della locanda.... vide un uomo, alto della persona, montare
 42   2,   6|        datata dal 1859, diceva:   «L'uomo che si oppone al nostro
 43   2,   7|            aspetto non lo direste un uomo che s'occupi di fiutare
 44   2,   7|             come forse il più brutto uomo della Lombardia.~Vedendo
 45   2,   8|           quanta sua? Certo che come uomo egli ne ha una parte maggiore
 46   2,   8|   confidenziale da Roma.~— Ha lei un uomo svelto, su cui contare? —
 47   2,   9|              Danubio, valzer, come l’uomo più spensierato della terra,
 48   2,  15|             nuova ingiuria il pover' uomo si ritrasse inorridito.~
 49   2,  16|        guidato a lunghe redini da un uomo sull'età dall'aspetto aristocratico 50   2,  16|              che si sono unite ad un uomo, il quale non ha voluto
 51   2,  16|        potrei esserlo io stessa d'un uomo qualunque.... A proposito
 52   2,  16|           aver fatto così furente un uomo per amor suo.~— Io non credevo —
 53   2,  16|           rispose Forestina — che un uomo potesse scrivere queste
 54   2,  16|           avrei potuto amare un altr'uomo... E ora temo che il presentimento
 55   2,  16|              anch’io quando trovai l'uomo degno di esserlo!~— D'ora
 56   2,  17|           barone di Trestelle.~— Che uomo è questo signor barone?~—
 57   2,  17|           lui... eh sì... lui... era uomo pratico! Lui non si lasciava
 58   2,  18|        inganni! Il signor Millo è un uomo strano; egli non è capace
 59   2,  18|            guardato in viso a nessun uomo di questa terra!...~ ~Osvaldo,
 60   2,  18|             io non sono quasi più un uomo di questo mondo; l'anima
 61   2,  19|            squisitamente moderna.~Un uomo di spirito pensando alla
 62   2,  19|             altro!»   E invece quell'uomo che aveva disprezzato il
 63   2,  19|            ella se n’era formata, di uomo austero, esclusivo, puritano,
 64   2,  19| risolutamente e intravide un’ombra d'uomo sottrarsi dietro le cortine
 65   2,  19|            conte Osvaldo Millo non è uomo che possa amar me, che sono
 66   2,  22|          quest' ultima fede sarei un uomo morto.~— Via, calmatevi,
 67   2,  22|              calmatevi, Mario. Siate uomo.~— Io quasi la presentivo,
 68   2,  22|           truce.~— Può non essere un uomo. Il serpente è la curiosità
 69   2,  22|             Mario — io sarò l'ultimo uomo che d'ora innanzi potrà
 70   2,  23|              nello stesso modo che l'uomo sano non si sente vivere.
 71   2,  23|              sente vivere. La vita d'uomo sano, è come lo stile d'
 72   2,  23|         chiusa, da sola a sola, coll'uomo fatale.~ ~La poverina, vedendolo
 73   2,  23|          capace e coll'accento di un uomo risoluto a compire una buona
 74   2,  23|             il filosofo, che era pur uomo anche lui di carne e d'ossa.~ ~—
 75   2,  23|          tradissi Mario, oltrechè un uomo infame, sarei anche un uomo
 76   2,  23|          uomo infame, sarei anche un uomo debole, e come tale verrebbe
 77   2,  23|            Nondimeno, lo ripeto, era uomo anche lui, e possedeva l'
 78   2,  23|             c'è via di mezzo, per un uomo.   O fuga, o amore.~E in
 79   2,  23|     necessario, del resto, essere un uomo sublime per avere di simili
 80   2,  24|   eternamente una donna debole ad un uomo forte, tu, macchiato dal
 81   2,  25|           smaniosa di rivedere quell'uomo che le metteva tanto turbamento
 82   2,  25|             sentire di adorare quell'uomo d'un amore furioso. La sua
 83   2,  25|             e desiderosa di avere un uomo di cuore che mi ami, ho
 84   2,  25|        allora sconosciuta. Il povero uomo sentì a poco a poco una
 85   2,  25|             il diritto di dire ad un uomo: sperate; ma ha anche quello
 86   2,  26|             basti sapere che ormai l'uomo che vorrà conquistarmi dovrà
 87   2,  26|            dare del tu, se non dall' uomo che amerò io stessa. Ve
 88   2,  26|             non voglio vederlo quell'uomo!~Claudia invece di offendersi
 89   2,  26|              guardato mai.~Il povero uomo si sentì tutto scombussolato.~ ~—
 90   2,  26|      inaspettata proposta restò come uomo che non abbia capito bene.
 91   2,  26|          andata.~ ~Il giorno dopo un uomo entrava nell’albergo, dove
 92   2,  26|           dal prefetto di X...~Quest'uomo era Bamboccia.~Stette così
 93   2,  26|             osato denunciare il sant'uomo fu gettato su una strada
 94   2,  28|        questo dispaccio in cifre: «L'uomo è vivo! Tutto è perduto.
 95   2,  29|            tazza di fiele. Ma il Dio uomo, se non altro, aveva i piedi
 96   2,  30|                Si vede che lei non è uomo d'affaridisse il Rota. —
 97   2,  30|              istruttore, un furbone, uomo assai istruito e profondo
 98   2,  31|           abbiamo già detto, era pur uomo anche lui; uomo sano, sensibile,
 99   2,  31|              era pur uomo anche lui; uomo sano, sensibile, intelligente,
100   2,  31|            compressa nell'anima d'un uomo, non reso continente che
101   2,  31|             di annegazione, se quest'uomo lascia libero anche un solo
102   2,  31|           Sapeva tutto quello che un uomo deve sapere per non essere
103   2,  31|      mostrarsi per salvarla da quell'uomo che andava tutto trionfante
104   2,  32|           domandatene conto. Non c'è uomo a Milano, dai quindici ai
105   2,  32|        Claudia... Essa è moglie d'un uomo, che mi salvò la vita.~—
106   2,  32|          alternativa: o la mano d'un uomo che essa ama, che sia forte
107   2,  32|          monaca, o farsi traviata. L'uomo forte per me avrebbe dovuto
108   2,  32|            il quale ci avvisa che un uomo ci adora mentre vorrebbe
109   2,  32|              ora?~— Oh molte! Tu sei uomo innanzi tutto, e io non
110   3,   1|          troppi. Quanti con sella da uomo?~— Otto.~— E con sella da
111   3,   1|            Bene, bastano quattro per uomo e due per donna. Lei signora
112   3,   1|       Neppure una riga.~— Che strano uomo!~ ~Questa conversazione,
113   3,   2|   distinzioni. Voi mi direte, che un uomo che si rispetta non potrebbe
114   3,   2|              se l'odio provato da un uomo per una donna che lo ha
115   3,   3|      facchino.~ ~Egli camminava come uomo ansioso di arrivare alla
116   3,   3|            di cui parlava poc'anzi l'uomo della Stazione?~— No signore.~ ~
117   3,   3|             lesse:~ ~«Signora,~ ~«Un uomo, che ella ha conosciuto
118   3,   3|             S'accomodi.~Ma per quell'uomo non era il caso di accomodarsi!~
119   3,   3|          quarto d'ora, che al povero uomo parve un quarto di secolo.~
120   3,   4|             Io ormai sono tutt'altro uomo di quello che tu hai conosciuto.
121   3,   5|           imbarazzo, dinanzi a quell'uomo ch'ella aveva tanto offeso.~ ~—
122   3,   5|              cuore, ma col sorriso d'uomo indifferente negli occhi
123   3,   5|              un po' di malumore a un uomo, che se ne stava felice
124   3,   5|         fatto. Lei sa che io sono un uomo leale e che non sarei capace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License