IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] state 9 stati 12 statistiche 1 stato 108 stava 98 stavano 31 stavate 1 | Frequenza [« »] 112 modo 112 sempre 110 so 108 stato 108 su 108 suoi 107 ch' | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze stato |
Parte, Cap.
1 1, 1| anzi unicogenito, sarei stato povero e profugo a soli 2 1, 1| In ogni modo io sarò stato dimenticato come rivoluzionario, 3 1, 2| tempo!~Lo sforzo per lui era stato soverchio. Si sentì scemare 4 1, 3| degni di un San Paolo! Era stato allevato da sua madre con 5 1, 3| essi l'eroismo non era mai stato altro, che una esagerazione 6 1, 3| lasciò supporre che fosse stato per effetto d'una potente 7 1, 4| risposto così, se Michele fosse stato meno risoluto e fiero.~— 8 1, 4| sono buono io! Non sono mai stato buono! Se volessi saprei 9 1, 4| tentazione pietosa? O era stato inuzzolito dal racconto 10 1, 5| provato vero amore. Era stato un inganno, un'aberrazione, 11 1, 5| fratello, che da poco era stato creato barone dell'impero 12 1, 6| resto anche stamattina c'è stato un duello, e uno dei due 13 1, 6| Claudia.~— Si vuole che sia stato per affare di donne.~— « 14 1, 6| proselite.~— È vero che ne è stato causa una donna? — ripigliò 15 1, 6| Claudia ed a suo padre.~Era stato mandato da Bettino Delmonte 16 1, 6| per colpa sua.~Sarebbe stato impossibile rifiutare.~Il 17 1, 7| gli aveva detto d'essere stato una notte intera a persuadere 18 1, 7| sentirlo lui, Cavour era stato il pane, e lui il cacio! 19 1, 7| qualche volta — non c'è stato che quel buon diavolo d' 20 1, 8| inglese. E allora sareste stato ricco anche voi, caro Steno. 21 1, 9| bizzarri!~Ebbene il Marazzi era stato anche lui uno degli innumerevoli 22 1, 9| colline».~Steno Marazzi era stato fra i chiamati da Garibaldi. 23 1, 9| artista e scapigliato, sarebbe stato facile il partire, se non 24 1, 9| così, che cosa ne sarebbe stato del nostro paese?~— Io non 25 1, 11| andar con loro!~ ~Ma era stato un falso allarme.~ ~La valanga 26 1, 13| dovrò alzarmi dopo essere stato sei o sette ore in una specie 27 2, 1| quello che doveva essere stato il nostro sistema planetario, 28 2, 2| primi deportati. Egli era stato condannato per fratricidio. 29 2, 2| 1850 dove giovinetto era stato condotto da suo padre in 30 2, 3| in fatto di possesso di Stato, Dio e il popolo; giacchè 31 2, 3| celato dispetto di essere stato interrotto nelle sue sfuriate 32 2, 3| slanciò sul ponte. Se fosse stato ucciso, come diversa sarebbe 33 2, 3| sottratte al Radjà, che era stato vinto dal nostro signore. 34 2, 3| funi... Potete imaginare lo stato dell'animo mio, in tale 35 2, 4| essa dalla tempesta.~Era stato anche questo un colpo di 36 2, 4| salvato promise che sarebbe stato l'araldo funebre ai parenti 37 2, 5| città, che il principe fosse stato assassinato e che il naufragio 38 2, 5| naufraghi, dai quali seppe lo stato delle cose, e le pratiche 39 2, 5| norma delle leggi fosse stato dichiaralo presunto assente, 40 2, 5| Credete voi d'essere stato contemplalo nel testamento? — 41 2, 5| sua morte anch'io sarei stato molto agiato; a cui, pregandolo 42 2, 6| villaggio valtellinese, dove era stato allevato il figlio di Tomaso 43 2, 8| quel posto non ci fosse stato Bamboccia ce ne sarebbe 44 2, 8| Steno Marazzi pittore, era stato incaricato dai clericali 45 2, 10| durante un'ora non sarebbe stato capace di trovare con chi 46 2, 12| ma capiva che non sarebbe stato capace di reggere la finzione. 47 2, 13| danaro del Prussiano, sarebbe stato soverchio, se la sola invidia 48 2, 13| capito subito che non sarebbe stato certo lui la Giuditta dell' 49 2, 13| soccorso al povero non era mai stato lo scopo del Paolottismo, 50 2, 13| figlio illegittimo, che era stato affidato a un tal Nataniele 51 2, 13| canzonate! Gli è un affare di Stato!...~— Dunque allora vorreste 52 2, 14| dove sapeva che non sarebbe stato conosciuto; e non potendo 53 2, 15| conosceva. Si ricordava d'essere stato da fanciullo in quei contorni 54 2, 15| andare! Ormai quello che è stato è stato. A quest'ora il 55 2, 15| Ormai quello che è stato è stato. A quest'ora il vostro Beniamino 56 2, 15| che codesto sor Mario sia stato un gran cattivo soggetto... 57 2, 16| sola: rendervi se fosse stato possibile viziosa per amor 58 2, 16| mi pose a letto, che era stato coperto di fiori dalle mie 59 2, 17| che quel giorno sarebbe stato a pranzo in castello.~— 60 2, 17| riforme interne del suo Stato.~ ~Osvaldo, dopo i convenevoli, 61 2, 17| morte, dal padre Michele era stato raccontato altrimenti di 62 2, 17| quello che veramente fosse stato. Si credeva da tutti che 63 2, 18| Ormai, qualunque fosse stato il mio dolore, io non potrei 64 2, 19| alla bella sconosciuta era stato troppo fiero e troppo acuto 65 2, 19| Steno!~ ~Quel tormentoso stato del cuore che si chiama 66 2, 19| del giorno prima non fosse stato altro che un fumo passeggiero.~ ~ 67 2, 19| Non cercare nè quale sia stato nell'aria il volo dell'aquila, 68 2, 19| perchè la più falsa.~ ~Nello stato in cui si trovava la Claudia 69 2, 19| Osvaldo Millo non era mai stato il suo amante, che la Claudia 70 2, 23| Nel naufragio, egli era stato la sua salvaguardia, l'aveva 71 2, 23| che quel giovane sarebbe stato l'ideale dei suoi delirii 72 2, 23| ella era ingenua; e in tale stato la donna quasi non si sente 73 2, 23| dovuto rendersi conto dello stato del proprio cuore, fu spaventata 74 2, 24| anche in teoria, gli sarebbe stato impossibile.~ ~Allora egli 75 2, 24| con sua moglie, in quello stato di esaltazione febbrile, 76 2, 24| Osvaldo, fìnchè ci fosse stato pericolo di dover amare 77 2, 25| continuare a vivere in questo stato, che s'aggravava di ora 78 2, 25| oltre.~Tornò a casa in uno stato deplorabile.~ ~A Steno, 79 2, 26| subito in Francia, dove era stato chiamato dal direttore di 80 2, 26| quando seppe che sarebbe stato arrestato.~A Roma fu ricevuto 81 2, 27| di Tommaso B... non c'è stato modo di trovarlo.~ ~Tutto 82 2, 27| illegittimo ed erede non fosse stato trovalo vivo, o non avesse 83 2, 27| diritti, o non ne fosse stato reputato degno.~«Ora, le 84 2, 28| morte, anche dopo essere stato raccolto dal mare...! Ma 85 2, 28| prenda cognizione dello stato delle cose. La lettura di 86 2, 29| non isperato, quale sia stato il mio ringraziamento alla 87 2, 29| tre mila roupie, che ero stato li lì per gettar via, onde 88 2, 30| l’inchiostro con cui era stato aggiunto il venti al duemila 89 2, 30| di quelli coi quali era stato scritto tutto il resto. 90 2, 30| poteva rilevare.~Egli era stato comperato segretamente da 91 2, 30| quel punto cessò quello stato di semifollia e di irritazione 92 2, 30| egli compromesso per essere stato veduto con lui andar a presentare 93 2, 30| venire a trovarlo perchè era stato richiamato a Milano in gran 94 2, 30| Claudia e fremette d'essere stato scoperto in quel luogo.~ ~ 95 2, 30| che Steno Marazzi sarebbe stato l'erede! Egli solo aveva 96 2, 31| parendogli che gli sarebbe stato impossibile riannodare colla 97 2, 31| incolpevoli!~ ~Era in questo stato d'animo, di cui nessuno 98 2, 32| Ancorchè dunque non fosse stato in lui altro sentimento 99 2, 32| lasciarmi in quell'orrendo stato, col vostro disprezzo, nel 100 2, 32| ricevuta; e poi sarebbe stato troppo convenzionale; dunque 101 2, 32| rapivano e lo gettavano in uno stato di animo, che non aveva 102 3, 1| capisce che il villaggio era stato nel medio evo un luogo forte. 103 3, 2| mia, da qual rabbia io sia stato invaso. Interrogai la cameriera, 104 3, 2| dica, quale possa essere lo stato del mio cuore, vis à vis 105 3, 2| persuadermi che non sia stato un brutto sogno e non ne 106 3, 4| la Claudia o non sarebbe stato meglio farsi forte e allontanarsi 107 3, 5| domanda scusa, qualunque sia stato il suo torto, non è cosa 108 3, 5| marchese ha approfittato dello stato dell'animo vostro, per vendicarsi