Parte, Cap.

  1   1,   1|            in mezzo alle prunaie, colla sicurezza spensierata di
  2   1,   1|      svizzeri e lombardi infelici colla stessa pietà.~A Milano Santa
  3   1,   1|           non ha nulla a che fare colla ruota degli ospizi. Questo
  4   1,   1|         la megera li accompagnava colla chitarra e cantava la sua
  5   1,   1|          quando egli vi rientrerà colla sua brigata! Ora il pericolo
  6   1,   1|   inseguivano il contrabbandiere, colla lusinga di ghermire un carico
  7   1,   2|       tutt'altro che un Ercole, e colla sua svenuta, che gli giaceva
  8   1,   4|         seduta dinanzi al camino, colla Gigia; la Nina guardava
  9   1,   4|         sommesso, un picchio dato colla punta delle dita, ma timido
 10   1,   4|          si trovò faccia a faccia colla causa del suo gran dolore,
 11   1,   4|        causa del suo gran dolore, colla fanciulla fuggita di casa,
 12   1,   4|         Nessuno — rispose la Nina colla più perfetta noncuranza.~—
 13   1,   4|      cominciata una storia noiosa colla nonna, che la sta a udire.~—
 14   1,   4|          La Nina in questo arrivò colla zuppiera e Michele, gridò:~—
 15   1,   4|         collera! Tu devi far pace colla Claudia.~Il veterano, depose
 16   1,   5|        quando andai  a litigare colla zia.~— La gobba? — domandò
 17   1,   7|        Claudiaripigliò Stacchi colla più imperturbabile delle
 18   1,   8|          convenzionalismo antico, colla sospensione dell'intreccio,
 19   1,   8|        Paolotti. Qui se non altro colla questua posso campare la
 20   1,   8|        delle scommesse di andarci colla Miette.~— E se la valanga
 21   1,   9|    narrerò fazioni di guerra! Ma, colla scorta del mio personaggio,
 22   1,   9|          a cantare la sua canzone colla più bella disinvoltura del
 23   1,   9|      stava accasata col maestro e colla Dorotea.~Dotata in buon
 24   1,  10|      passato dinanzi inosservato. Colla tavolozza in mano, su quelle
 25   1,  11|       Claudia, alzando un braccio colla mano distesapropongo
 26   1,  11|           Il signor Steno Marazzi colla sua amante e il maestro
 27   1,  12|        spesso in teatro con lei e colla baronessa, perchè le accompagnava
 28   1,  13|          di troncare la relazione colla Claudia e gli era parso
 29   2,   1|     paradiso e ha foggiato l'uomo colla creta, e la donna colla
 30   2,   1|           colla creta, e la donna colla costola del maschio? Ebbene
 31   2,   1|         Sì, ma come? Riempiendolo colla materia. È egli possibile
 32   2,   3|     venisse in mente di dar loro, colla mano, una ravviata.~Era
 33   2,   3|             rispose il Milionario colla sicurezza, tanto e quanto
 34   2,   3|      gravemente ammalata, e restò colla sola guardia del cane sotto
 35   2,   3|           ponte, sguazzando tutto colla sua schiuma piena di fosforo.~—
 36   2,   4|           lo scendere della notte colla preoccupazione della tempesta.
 37   2,   4|         troppo vasto.~Il capitano colla ciurma si raccolse sulla
 38   2,   4|     albero per servir di segnale, colla bandiera in derno.~Verso
 39   2,   4|        naufraghi per rendere loro colla preghiera gli estremi onori.
 40   2,   5|          del Coromandel si sparse colla rapidità propria delle brutte
 41   2,   5|        che erano due; uno segnato colla lettera A; l'altro colla
 42   2,   5|          colla lettera A; l'altro colla lettera B.~Sulla copertina
 43   2,   5|   testamento? — domandò Forestina colla sua ingenuità?~— Se vi rispondessi
 44   2,   5|        sottoscritta di suo pugno, colla clausola e condizione formale,
 45   2,   6|    voltasi a un bambino, il quale colla sua brava bulletta — come
 46   2,   6|           bene.~ ~Giunse Vincenzo colla lettera. Mario la lesse.
 47   2,   9|          il dinoccolato lo seguì, colla sua brava guida rossa sotto
 48   2,  11|           mi lasci la sua domanda colla cifra della somma che la
 49   2,  11|     numeri usciti, e mi aspetterà colla somma riscossa o col biglietto.
 50   2,  11|            ripigliò Osvaldo Millo colla stessa calma di prima —
 51   2,  12|           solo? — gli domandò — o colla Miette?~— No m'accompagna
 52   2,  12|           foglietto vi scrisse su colla matita, e la presentò al
 53   2,  12|            senza neppur leggerlo, colla matita che il Prussiano
 54   2,  13|    Nataniele Rota, prefetto di... colla quale lo si eccitava daccapo
 55   2,  14|          detto. Se volete parlare colla Lucrezia Navona essa abita
 56   2,  16|         passeggiando nel giardino colla moglie di Mario le aveva
 57   2,  16|          voluto essere tutta sola colla mia emozione e col mio sgomento,
 58   2,  16|        istante ch'io rimasi sola, colla mia fantasia in orgasmo,
 59   2,  16|          per un autore di talento colla illusione scenica!~— Che
 60   2,  17|         Ha moglie?~— Sicuro. Vive colla moglie e una nipote, la
 61   2,  17|           rimanenze non c'entrano colla produzione. Sono affari
 62   2,  17|           Claudia che era a letto colla febbre era discesa in quel
 63   2,  18|           levata, a piedi scalzi, colla fronte appoggiata al cristallo
 64   2,  18|    conosci?~La malata non rispose colla voce, ma i suoi occhi dissero
 65   2,  19|     rifiutò ogni invito e si mise colla Valenti in un canto a guardare
 66   2,  19|      quando vi salutano e seguite colla coda dell'occhio il loro
 67   2,  21|        sopra. Tu mi hai disarmato colla tua sincerità. Non ti farò
 68   2,  22|  convincerlo che col sentimento o colla vigoria. I ragionamenti
 69   2,  23|     Osvaldo, avvicinandosi a lei, colla più disinvolta indifferenza
 70   2,  25|          di lui sognata relazione colla Fox e di tirarlo a , oppure
 71   2,  25|        fare da gran dama, fermata colla Zeffirina, la sogguardavano
 72   2,  25|         piano.~— Sei sola?~— Sola colla serva e la Beauty, sai,
 73   2,  26|           entrando come un razzo, colla voce affettuosa d'un amante,
 74   2,  26|        attiguo corridojo.~Allora, colla nocca dell'indice, picchiò
 75   2,  26|          inviato a Roma da Cavour colla missione segreta di entrare
 76   2,  26|   Nataniele Rota nel vagone, solo colla signora, in tale atto, che,
 77   2,  28|         autori di romanzi scritti colla ricetta, hanno capito già
 78   2,  29|       Alzai un braccio, brancolai colla mano su quell'ombra, e mi
 79   2,  29|       quell'ombra, e mi abbrancai colla energia della disperazione.
 80   2,  30|          la parolasclamò Steno colla sua solita spensieratezza.~—
 81   2,  30|           Noi partiremo domattina colla prima corsaripigliò il
 82   2,  30|           anno!~ ~Bamboccia entrò colla cambiale, e Nataniele Rota
 83   2,  31|         nel ballo — dov'essa, pur colla morte nel cuore, aveva spiegate
 84   2,  31|      stato impossibile riannodare colla Claudia, il filo spezzato
 85   2,  31|           Prima di uscire di casa colla Giovannina ho voluto entrar
 86   2,  31|        venuto in mente di partire colla missione?~— Perchè?~— Perchè
 87   2,  31|         cerca della Cloe, che sta colla Zeffirina, e vedrai.~ «La,
 88   2,  32|           all'uscio fatale.~Tentò colla mano; era chiuso.~Tirò il
 89   2,  32|         appoggiatoio alto e duro, colla cornice di legno di noce.
 90   2,  32|      anche esso, ora che sono qui colla mia vecchia amica e col
 91   2,  32|            mentre ero  in letto colla febbre! Oh mi ricordo! Io
 92   2,  32|         di riamare la sua Claudia colla stessa tenerezza, collo
 93   3,   1| interrotta, c'è un gran cascinale colla casa del fittabile, e più
 94   3,   1|            di polli e di bambini, colla bulletta pendente dalle
 95   3,   1|        promise che sarebbe venuto colla corsa del mezzogiorno. Ho
 96   3,   1|      sarebbero arrivati da Milano colla corsa di quell'ora, portò
 97   3,   2|       Feder; marchese Cacciaterra colla sua signora. E  seppi
 98   3,   2|          verrò a seccare di nuovo colla mia felicità, piena, immensa,
 99   3,   2| ristudiare il tedesco, e lo parlo colla zia e con Osvaldo, facendo
100   3,   3|          Mario seguì la sua guida colla febbre nelle vene. Egli
101   3,   3|     Valenti, al Fox rimasto solo, colla sua ansia suprema, non restò
102   3,   3|          si schiuse e la Valenti, colla mano tesa verso di lui e
103   3,   3|         sclamò ridendo la Valenti colla sua solita volubilità. —
104   3,   3|          La Valenti sorrise e fe' colla testa un atto come di assentimento.~ ~—
105   3,   4|         loro ascolto... ripassava colla ragione tutti gli argomenti
106   3,   5|        salotto, dopo il colloquio colla Miette e si trovò faccia
107   3,   5|       Claudia facendo al giovine, colla testa, un cenno di saluto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License