IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] punteria 1 punti 1 puntiglio 4 punto 102 puntò 2 può 105 puoi 21 | Frequenza [« »] 105 un' 104 ah 102 madre 102 punto 101 molto 100 mano 100 signor | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze punto |
Parte, Cap.
1 1, 1| bella vista non li toccava punto. Non erano artista loro. 2 1, 1| dissi, scendeva in quel punto dal calesse.~Quand'ebbe 3 1, 1| vento. Volgendosi a un certo punto, e trovandosi celato da 4 1, 2| dietro la sventurata, fu un punto solo. In Arno c'era poca 5 1, 2| guado, finchè la ridusse in punto, dove i suoi piedi posarono 6 1, 2| Neppure un cane! In quel punto i duecentomila fiorentini 7 1, 2| botteghe, lì, non ce n'era punto; le più vicine erano assai 8 1, 2| e accortasi che in quel punto non sarebbe stata veduta 9 1, 2| del suo eroismo~In quel punto batterono le cinque a Santo 10 1, 3| della bontà di cuore. Ma, al punto in cui siamo, in società, 11 1, 3| nostro tempo, non lo tentava punto. Ciascuno ha il suo modo 12 1, 4| presso Oliosi.~A questo punto, figgendo gli occhi in quelli 13 1, 5| sempre nelle nuvole.~A questo punto la Claudia tese l'orecchio, 14 1, 7| agiata in casa propria, punto invidiosa della sorte di 15 1, 7| che cosa facessero in quel punto le nuvole in cielo, nè come 16 1, 7| della sua mano, che in quel punto, per non saper che fare 17 1, 7| Accettato! ~A questo punto il marchese Cacciaterra 18 1, 8| lui e sua madre.~A questo punto s'intese la voce fresca 19 1, 13| annientato.~— Ah, siamo a questo punto?~— Nè più nè meno.~— Io 20 1, 13| gentiluomo... questo è secondo il punto di vista. Lo sarà per lei 21 2, 1| persone stavano in quel punto nel gabinetto di lettura 22 2, 1| è già forse arrivata al punto da dare la scalata al cielo? 23 2, 1| dell'avvenire.~A questo punto la bella si alzò da sedere. 24 2, 3| nella mia piroga, da un punto dell'isola all'altro. Prima 25 2, 4| non erano ancora giunti al punto da essere un supplizio. 26 2, 4| strazianti o ridicoli, se in quel punto l'egoismo, nel pensiero 27 2, 4| discendere in mare.~In questo punto un'ondata tigre piombò spaventosamente 28 2, 4| onde. Quante volte fu sul punto d'essere rovesciala dai 29 2, 6| del pianeta Cerere.~Nel punto ch'egli scendeva dalla vettura 30 2, 7| di natura mia, non sono punto curioso, ma, se mi ci metto, 31 2, 7| si può vederla sino ad un punto più o meno elevato a seconda 32 2, 9| leggere la guida.~A un certo punto diè in un piccolo grido 33 2, 9| fingendo di vedere in quel punto i bozzetti sclamò:~— Studii 34 2, 9| schiette e modeste. Da quel punto il buon Bamboccia ispirò 35 2, 10| religione io non parlava quasi punto a quella gente, se non quando 36 2, 10| toccare quel desiderato punto, in cui le statistiche segneranno 37 2, 12| manna agli Ebrei. Si era al punto di dover fare vendetta al 38 2, 12| ai panni. Io non lo cerco punto; però egli ha molta affezione 39 2, 12| era quello di fissare il punto unico, sul quale raccogliere 40 2, 13| per l'altro.~ ~In questo punto entrarono nell'albergo.~ ~ 41 2, 13| sono severissimi su questo punto.~— Allora siamo a casa! — 42 2, 14| della lupa. Ad un certo punto gli parve che dall'ultima 43 2, 14| per comperarlo. In quel punto gli parve che un vigile 44 2, 15| scomparsa; di immondezzai quasi punto nel nuovo quartiere.~Finalmente 45 2, 15| adorare sua moglie in quel punto! Come le fu riconoscente 46 2, 16| Claudia non assomigliava punto alla maggior parte delle 47 2, 16| saputo appagarla su quel punto.~Forestina maritata, ma 48 2, 16| in casa mia. A un certo punto gli invitati erano quasi 49 2, 16| letto e il muro. Da quel punto non mi ricordo più di nulla; 50 2, 16| fu precisamente da quel punto che io ebbi ribrezzo di 51 2, 16| egoismo e di bramosia. Da quel punto sentii che facilmente avrei 52 2, 17| signore, arrivato in questo punto da Milano domanda di parlare 53 2, 17| Filandro. Il quale, in quel punto, stava discorrendo del grande 54 2, 17| indigene e proficue.~ ~A questo punto il fruscio di due vesti 55 2, 19| Aleardi a memoria.~In quel punto era anglomana. Tanto per 56 2, 19| Ed ecco che a un certo punto la vide alzare i suoi occhi 57 2, 19| esecrare Forestina in un punto come di sua vita non aveva 58 2, 19| appunto sentita tutt'in un punto ferita come donna amante, 59 2, 19| lei non aveva mutato d'un punto.~Però non le toccò di Osvaldo.~ ~ 60 2, 19| provava Forestina in quel punto è arduo il dirlo in un sol 61 2, 19| aveva acquetata.~ ~In quel punto le campano di U... suonavano 62 2, 20| all'altra non ci stanno punto!~Dio ne guardi! Qual'è il 63 2, 21| Dio?~ ~Forestina in quel punto era sola, e non aspettava 64 2, 21| Ah, sei dunque a questo punto?~— Io allora ti avrei resistito, 65 2, 23| senza volerlo, in un sol punto, aveva conquistato il cuore 66 2, 23| importantissimo e misterioso punto della vita conjugale!~Sciaguratamente, 67 2, 23| emozione era al colmo.~ ~Nel punto ultimo della battaglia, 68 2, 23| divina; giacchè in quel punto la sua mente non potrebbe 69 2, 23| se le cose sono a questo punto noi due non potremmo continuare 70 2, 23| Spiegatemi voi, perchè in un punto medesimo debba provare una 71 2, 23| rifiutava di svelargli in quel punto, questo nuovo impero sopra 72 2, 23| suo dire non la toccavano punto. La voce, lo sguardo, il 73 2, 23| braccia di lui!~ ~A questo punto, signori fisiologi, non 74 2, 24| Forestina a lui.~In quel punto si sentì come per sempre 75 2, 24| avesse creato.~ ~Ma in quel punto si udì nell'anticamera il 76 2, 24| persona che arrivava in quel punto era la Claudia Delmonte 77 2, 25| nome di Marazzi, in quel punto la colpì come se fosse un 78 2, 25| Di sapere fino a qual punto voi sareste capace di amarmi.~— 79 2, 25| uccidere il nemico.~ ~A questo punto la Claudia sì fece pensierosa. 80 2, 25| atterrito. Ma egli, che in quel punto aveva sollevati gli occhi 81 2, 25| contentezza.~ ~A questo punto la cameriera entrò. Vide 82 2, 27| molto io non ne vendevo punto. Ho fin pensato che fosse 83 2, 27| Ambrosio Resta...~ ~Ma in quel punto l'uscio s'aperse ventilando 84 2, 28| loro, che arrivo in questo punto a Milano.~— Lo crediamo!~— 85 2, 29| e pregai; ma a un certo punto la calma mi prese. Ero agonizzante 86 2, 30| impazzirne. Confessò questo punto e ne diede le ragioni, pur 87 2, 30| ingiustizia a suo danno, e da quel punto cessò quello stato di semifollia 88 2, 30| riguardo di svelarsi.~ ~Un punto solo gli pareva ancora oscuro.~ ~ 89 2, 31| Adele! — sclamò a un certo punto Osvaldo, volgendosi a passeggiare 90 2, 31| e se ne andò.~ ~In quel punto entrò la cameriera e rimise 91 2, 32| fare e io... a un certo punto sentii come spezzarsi qualche 92 2, 32| ma mi convince, in questo punto, che nell'animo tuo fu sempre 93 2, 32| essere amata mi illuse al punto che credetti adorarlo. Era 94 2, 32| freddezza mantenuta fino a quel punto. Ma di nuovo, fece come 95 2, 32| ricordo! Io stavo in quel punto pensando a Steno, e alla 96 2, 32| disprezzo, o non ci ama punto ancorchè ci copra di baci 97 2, 32| muovere parola.~In quel punto, questa donna illimine di 98 3, 1| capocaccia stava in quel punto sulla soglia del palazzo 99 3, 2| guardò l'ora.~— A questo punto il convoglio è a poca distanza 100 3, 3| ma io arrivo in questo punto dall'avere precisamente 101 3, 4| in viso all'amica con un punto di interrogazione... nello 102 3, 5| anch'egli fu bene a un punto di perdere il lume della