IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parse 1 parso 4 parta 2 parte 72 partecipava 1 partenza 7 parti 7 | Frequenza [« »] 73 mentre 72 aver 72 avete 72 parte 72 povero 71 credo 71 va | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze parte |
Parte, Cap.
1 1 | PARTE PRIMA.~ ~ 2 1, 1| invece di uscire dalla parte dell'involto, che stava 3 1, 1| Nataniele si allontanò da una parte, Bricolla dall'altra.~ ~ 4 1, 1| contrabbandiere s'era messo da parte una decina di mille lire. 5 1, 1| tempi fanno perdonare in parte il cinismo di prima.~ ~Dopo 6 1, 1| questo scritto di darne una parte al signor Nataniele Rota, 7 1, 1| U....»~ ~— Di darne una parte! Qual parte poi? — domandò 8 1, 1| Di darne una parte! Qual parte poi? — domandò il contrabbandiere.~— 9 1, 1| solo il cammino dall'altra parte. Discese zitto, zitto nella 10 1, 2| freddoloso per quella via, dalla parte di palazzo Pitti. Se ne 11 1, 4| vecchia non sapeva da qual parte rifarsi per rompere il ghiaccio.~— 12 1, 4| piedi a guardare da quella parte?~La vecchia si mise al desco 13 1, 5| che la zia di lui aveva da parte il marsupio — il marsupium 14 1, 7| bene? soltanto la millesima parte di quello che io amo lei, 15 1, 8| anch'io avrei toccata la parte... di Nataniele Rota, che 16 1, 9| Dorotea non avessero in parte stroncate fin dal principio 17 1, 10| però fu invitato a prender parte alla colazione sull'erba. 18 1, 11| precipizii tranne che dalla parte della strada, dove loro 19 1, 12| di cortese imperiosità da parte di Claudia e di gentile 20 1, 12| gentile condiscendenza da parte della Valenti.~La Valenti 21 1, 12| amanti.~— Sai Claudia; Bretti parte per Milano fra poco. Se 22 1, 13| Claudia ».~ ~Fine della Parte Prima~ ~ 23 2 | PARTE SECONDA.~ ~ ~ 24 2, 1| Osvaldo Millo. — Questa è la parte fisiologica di una scienza 25 2, 2| femmine, per la massima parte Corsi d'origine, ai quali 26 2, 3| che finì col trionfo da parte nostra. Un giorno passò 27 2, 3| di gemme. E ci riuscii in parte; giacchè non potei asportarne 28 2, 3| giusto ch'egli riceva gran parte delle mie ricchezze, giacchè 29 2, 4| era più in alto che la parte posteriore, la quale cominciava 30 2, 4| cosa e strappando una gran parte della bordatura. Quindici 31 2, 5| si trova per la maggior parte sulla Banca d'Inghilterra 32 2, 5| adire 1'eredità.~«Per la parte disponibile faccio i seguenti 33 2, 8| rappresentanza ambulante di quella parte di cronaca politica ignominiosa, 34 2, 8| come uomo egli ne ha una parte maggiore e indeclinabile.~ 35 2, 10| assediato com'ero da ogni parte, mi pare di non averle fatto 36 2, 12| poi piegò la testa da una parte sorrise e disse:~— Tu mi 37 2, 13| evangelica, a cui prendevano parte perfino dei valorosi giovani, 38 2, 13| confidato, non è vero?~— Da parte mia, lei può dormire fra 39 2, 14| pure trovava in essa una parte di sperato conforto. La 40 2, 14| trasalì. Si mise dall'altra parte alla finestrina e poco stante 41 2, 15| Via Labicana è in gran parte un'antica strada. Mario 42 2, 16| assomigliava punto alla maggior parte delle donne, le quali trovano 43 2, 16| aspettate questa nuova viltà da parte mia, ma è impossibile la 44 2, 16| presso di me io fuggii dalla parte opposta e discesi a pie' 45 2, 17| andare la concorrenza da parte nostra riuscirà impossibile. 46 2, 23| uno dell'altro! Sarebbe da parte mia, non soltanto debolezza, 47 2, 25| non verrà perchè domani parte. Però se mi vuoi bene, domani 48 2, 25| per l'emozione. Si tirò da parte per lasciarli passare e 49 2, 25| gesto, uno sguardo solo da parte tua basteranno a farmi cambiare 50 2, 26| spaventi, giacchè ora che da parte mia è cessato l'ostacolo 51 2, 26| le dieci e che il treno parte fra mezz'ora.~— Che importa?~— 52 2, 26| Dunque allora lei non parte?~— Lascia pure che egli 53 2, 27| dalla lettura della prima parte del testamento.~ ~Il figlio 54 2, 27| In relazione alla prima parte del mio testamento, il contenuto 55 2, 27| restituita in tutto od in parte la somma loro prestata, 56 2, 28| colossale mistificazione da parte mia. Ma io potrei giurar 57 2, 28| dunque, fino d'ora, che per parte mia ritengo come non avvenuta 58 2, 28| ne sia una prova.~D'altra parte quel nome, non poteva dare 59 2, 31| tua famiglia almeno di una parte de' tuoi redditi?~— Io già 60 2, 31| divertimento, farmi studiar la parte, e spiegarmi certe cose 61 2, 31| seicento. Io debbo far la parte della protagonista e sono 62 2, 32| io presi segretamente da parte un cameriere dell'albergo, 63 2, 32| ami almeno una millesima parte di quello che io amo te? 64 2, 32| Fine della Seconda Parte.~ ~ ~ ~ 65 3 | PARTE TERZA.~ 66 3, 1| In capo a questa terza parte, la quale, come i lettori 67 3, 1| se non erro — da buona parte dei miei benevoli lettori.~ 68 3, 1| ammirazione, da qualunque parte venga, dà sempre piacere 69 3, 1| corsa, mentre la maggior parte era già andata a letto.~— 70 3, 2| leggermente il capo da una parte.~ ~— Chi tace conferma — 71 3, 5| Annetta le avrà già detto da parte mia.~E s'arrestò.~Era porpora 72 3, 5| consolano.~— Io la ringrazio, da parte mia, dell'interesse ch'ella