IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] v 1 v' 14 v. 3 va 71 vacca 1 vacillarmi 1 vada 7 | Frequenza [« »] 72 parte 72 povero 71 credo 71 va 70 altra 70 mondo 70 padre | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze va |
Parte, Cap.
1 1, 1| giorno 2 gennaio del 1877.~— Va bene, — disse il contrabbandiere 2 1, 1| borsetta di bulgaro rossa.~— Va bene: una borsetta di bulgaro 3 1, 1| cespuglio, gridò:~— Chi va là!~Scivolar giù dalla china 4 1, 3| libriccino a pagina 18.~— Va bene, va bene — disse la 5 1, 3| a pagina 18.~— Va bene, va bene — disse la vecchia 6 1, 3| chiudendolo — vedo che la sai; va pure a letto.~Osvaldo non 7 1, 4| preparato per cinque? Come va questa faccenda?~La vecchia 8 1, 4| della bandiera di Oliosi.~— Va bene, — rispose la Nina 9 1, 4| Michele le avrà perdonato! Ora va in cucina, se no è capace 10 1, 5| vorrebbe in casa.~— Allora si va a star da soli. La capanna 11 1, 5| domando qualche volta, se lei va a tavola come tutti gli 12 1, 5| risponderebbe?~— Ma, secondo!~— Va bene: secondo vuol dire, 13 1, 7| franchi all'anno da spendere, va a cercarsi quel rammarico 14 1, 7| messa... e lo dice; ma ci va perchè è di buon genere, 15 1, 7| quello che da tanto tempo, va bene?... non ho il vantaggio 16 1, 7| seconda volta, in due minuti, va bene?... che la mi dà dell' 17 1, 7| dicevo, che se lei mi amasse, va bene? soltanto la millesima 18 1, 7| al braccio del marchese, va bene? gli è divenuta cordialmente 19 1, 7| che di Steno, mentre io, va bene? languo da un anno 20 1, 7| potrei sposare la donna, va bene? che mi dà dell'imbecille 21 1, 7| capito. Voi volete proprio, va bene? che io vi prometta 22 1, 8| dove si può.~— Non ci si va cogli asini.~— Andremo a 23 1, 8| Perchè non avvisarmi jeri, va bene? che voi avevate di 24 1, 8| credevo che ci fosse pericolo, va bene? d'essere seppelliti 25 1, 8| perchè dice anche lui, va bene? d'essere stanco della 26 1, 8| credeva che i suoi proverbj, va bene? e i suoi quadri gli 27 1, 11| Steno Marazzi, che se ne va, mentre lei arriva! Cosa 28 1, 11| fugge così da noi? Dove va?~— Al pizzo grigio.~— Che 29 1, 11| signora Claudia bramerebbe, va bene? andarci anch' essa 30 1, 11| Miglior posto di questo va bene? per far colazione 31 1, 12| che è grande amica sua, va bene? te lo potrà dire, 32 1, 12| Marazzi e non manca mai, va bene? quando si danno i 33 1, 12| perchè le accompagnava io, va bene? quando il barone andava 34 1, 12| credevo che me la stringesse, va bene? per corrispondere 35 1, 12| dalla mia e mi domandò scusa va bene? della storditaggine!~— 36 1, 12| mi rifiutava, perchè io, va bene? mi secco mortalmente 37 1, 12| dormire senza perdere il filo, va bene?~— Va benissimo! — 38 1, 12| perdere il filo, va bene?~— Va benissimo! — risposero gli 39 1, 12| non avrei dormito certo, va bene?~ ~La campanella li 40 1, 13| rotonda, perchè dopo io vado, va bene? a schiacciare filosoficamente 41 2, 4| quella sala. Quando si va incontro alla tempesta fugge 42 2, 6| dove Mario si arrestò, va superbo di aver dati i natali 43 2, 6| cittadino, gli disse:~— Va un po', Tonio, a chiamar 44 2, 6| Si potrebbero vedere?~— Va a pigliarle. Guarda che 45 2, 7| pretendo a nulla, io!~— Così va bene — ripigliò il canzonatore 46 2, 12| lei prima di tutti, perchè va bene se lei mi cava il cappello.... 47 2, 16| nella Norma... sai... quando va a morire... io ho pianto 48 2, 17| quattrini, e il prezzo alto va a solo vantaggio della speculazione, 49 2, 18| sa?... Ti prego Annetta va a dire alla mia cameriera, 50 2, 25| Ecco, a dir il vero, va bene? non l'ho scritta tutta 51 2, 25| scritta, l'ho scritta io, va bene? perchè la si sarà 52 2, 25| dire precisamente quello, va bene? che lei mi fa provare, 53 2, 25| non me lo venderebbero, va bene? e poi perchè quello 54 2, 25| Il male è che io so già, va bene? che voi invece vorreste 55 2, 25| Perchè?~— Perchè allora, va bene? non potremo essere 56 2, 25| Saremo in tre.~— E io, va bene? diventerei il terzo 57 2, 25| dire?~— Come! Vuol dire, va bene? che a me mi pare che 58 2, 25| rispondere. — So ben io, sì, va bene?~— Ciò che mi dite, 59 2, 25| Tocca a lei a inventarla, va bene?~— Per esempio, se 60 2, 25| dichiarazioni, lardellata di va bene? in cui versò la piena 61 2, 25| stesse cose di me e allora, va bene? le idee si confondono.~— 62 2, 26| il marchese nella sala. Va bene?~E fece un gesto. 63 2, 30| alter ego, il comune amico. Va bene?~— Facciano loro! — 64 2, 31| nascoste chi le conosce se non va a cercarle? Osvaldo aveva 65 3, 1| e la signora Spizzigati, va bene?~ ~In questa sopravvennero 66 3, 1| che ho voluto i cavalli, va bene? che recitarono negli 67 3, 1| Ecco un'altra signora, va bene? che si fermerà a farle 68 3, 1| Cominciando dalle signore va bene? prima di tutto ci 69 3, 1| signora Ceramelli degna metà va bene? del signore; poi la 70 3, 2| giacchè il mio amor proprio va a rischio di fare una brutta 71 3, 4| E la tua carriera come va?~— Oh Steno! — disse Miette