Parte, Cap.

 1   1,   1| rigoglioso.~Il mondo intero, io credo, non saprebbe trovargli
 2   1,   1|  spirato il termine fissato. Io credo bene che fra 28 anni gli
 3   1,   3|       lagrime agli occhi, e non credo essere troppo ardita se
 4   1,   5|       Osvaldo mi voglia bene?~— Credo che ve ne voglia fin troppo,
 5   1,   6|    istante di silenzio,~— Io ti credo, — rispose, il giovine tremando, —
 6   1,   6|       giovine tremando, — io ti credo; ma ora non mi basta più.
 7   1,   8|         a montare in cima?~— Lo credo io! — sclamò Miette. — Siamo
 8   1,   8|      Chissà! Non lo so bene! Io credo che egli sia molto stufo
 9   1,  12|     Grazierispose Claudia. — Credo che stasera parta anche
10   1,  12|       cos'hai?~— Nulla Annetta: Credo che il tempo voglia cambiare.
11   1,  12|       implacabile, per ragioni, credo, di elezioni politiche;
12   1,  12|      elezioni politiche; ma non credo che ciò possa valere da
13   1,  13|        lei molta stima,~— Oh lo credo bene, viva Dio! — sclamò
14   1,  13|       che in generale io non ci credo; ma qui non è neppure il
15   1,  13|    fatto che da amore. E io non credo che ci sia uomo al mondo
16   1,  13|        lui. Tu sai che ormai io credo di non potere essere felice,
17   2,   1|       ci fa chiamar misteri, io credo non lascierà loro la facoltà
18   2,   1|        esseri sulla terra?~— Io credo, — rispose Osvaldo Millo —
19   2,   3|       di fare ciò che feci e lo credo ancora, perchè il fine giustifica
20   2,   3|         aveva che il nome.~— Io credo di conoscerla un poco la
21   2,   5|      facilmente ritrovato.~«Non credo di avere successori legittimi;
22   2,   6|     credete mai che fosse?~— Io credo che fosse sua madre.~— Ne
23   2,   6|    donna al giuramento?~— Se ci credo!~— Ebbene giuro che è per
24   2,  10|     crede questo?~— Non solo ci credo, ma sto scrivendo un libro
25   2,  12|        E lei signore se è, come credo, un conoscitore mi dirà
26   2,  12|        di ciò che m'è capitato. Credo che quel Prussiano se ne
27   2,  13|        nei suoi precetti ?~— Ci credorispose con unzione l'
28   2,  13|    segreto di confessione?~— Ci credo.~— Ebbene ascoltate ciò
29   2,  13|   finora a Milano non si parlò, credo che del principe di Bandiarra
30   2,  13|     tenga sorvegliato?~— Non lo credo. Il signor conte Bardesono
31   2,  13|  persone molto importanti.~— Lo credo! Ma dico in considerazione
32   2,  16|         cattiva cosa. Ma io non credo! Essa invece talvolta, è
33   2,  16|       tutta. E proseguì:   — Io credo che quella gente senza rispetto,
34   2,  17|    agricoltura a mezzadria, che credo essere in voga qui in Lombardia.
35   2,  18|       Il mio fallo Osvaldo, non credo che sia più condannabile
36   2,  18|         Claudiadisse — io vi credo e se voi avete sofferto
37   2,  18|       ancora tutta di voi?~— Lo credorispose il Millo — ma
38   2,  19|   Valenti sorvegliandola.~—  Lo credo anch'io, — rispondeva Claudia
39   2,  19|         Se non fossi venuta, io credo che oggi sarei impazzita.
40   2,  19|         udita da Mario;~— Oh ti credo, ti credo — disse la Claudia
41   2,  19|        Mario;~— Oh ti credo, ti credodisse la Claudia che capì
42   2,  20|        far scandalo. No. Io non credo che ella sia una donna da
43   2,  21|       io t'ingannassi?~— Non lo credo. Ma perchè ora mi parli
44   2,  22|       Le fai torto. Attendi. Io credo che tutta la scienza d’amore
45   2,  22|       rivolto ad un altro.~— Lo credo, ma il cuore muta spesso
46   2,  23|        vostro cuore, giacchè io credo che, studiandovi, si scioglierà
47   2,  25|        e gli disse:~— Ebbene vi credo, Stacchi, e vi ripeto sperate.
48   2,  26|        suo marito.~— Ebbene, vi credo; se voi volete essere la
49   2,  27| prestargli orecchio.~ ~— Io non credodiss'egli — di avere trascurato
50   2,  29|     Potete imaginarlo!~— Io non credo che la mia avventura sia
51   2,  30|    mettendo la mano in tasca.~— Credo perfettamente che lei faccia
52   2,  30|   capisco che sei innocente. Oh credo di aver tutto scoperto.
53   2,  31|       cose come una volta?~— Lo credo. Ti ricordi per esempio
54   2,  32|         ve ne scongiuro. Non ci credo alle prime, e non ascolto
55   2,  32|      qualche cosa qua dentro... Credo che fosse il cuore! E sono
56   2,  32|        di sorpresagiacchè io credo che non abbiate bisogno,
57   2,  32|          Fu tutta mia colpa? Io credo di no. Dopo qualche anno
58   2,  32|         che io soffra?~— Ora lo credo, perchè lo vedo.~— E se
59   2,  32|       dalla giustizia.~— Io non credo ch'egli sia colpevole.~—
60   2,  32|     vita per te?~— Oh questo lo credo! — rispose Claudia! — tu
61   2,  32|         rispondere di si; ma io credo che se non t'avessi veduta
62   2,  32|      mia mano alla tua... io ti credo... noi eravamo nati per
63   3,   1|          Ubriacarsi di vino non credo, ma temo che per stordirsi
64   3,   2|        ridere. — Innamorato non credo. Non la mi pare oggi la
65   3,   2|     questa vostra disgrazia. Io credo che voi abbiate sofferto
66   3,   2|       qui ?~— Perchè credevo, e credo, di farvi piacere. E poi...
67   3,   2|       prometto.~— Bene; con lei credo. Ma col marito...?~— Vi
68   3,   2|   sclamare. Eppure è così!~E io credo che questa voluttà della
69   3,   3|  tenerle per quando le parlerò. Credo che il luogo migliore per
70   3,   4|        molto infelice e che non credo più a nulla,  a nessuno.~ ~
71   3,   5|       azzardò la Claudia.~— Non credo ch'ella possa dire altrettanto! —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License