IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contato 1 contatto 3 contava 2 conte 69 conteggiate 1 contegno 7 contemplalo 1 | Frequenza [« »] 70 mondo 70 padre 69 caso 69 conte 69 degli 69 giorni 68 sarà | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze conte |
Parte, Cap.
1 1, 3| Chi era il salvatore?~Il conte Osvaldo Millo di Firenze — 2 1, 3| possono avere la chiave.~Il conte suo padre, aristocratico 3 1, 5| carattere e sul talento del conte una idea grandiosa. Andava 4 1, 5| questioni sociali, Michele e il conte Osvaldo, non andavano d' 5 1, 6| poi alla sciabola, fra il conte O. M. tipografo e il signor 6 1, 6| in pericolo di vita. Il conte O. M. venne ferito al braccio.~— 7 1, 7| diventai ricco, se diventai conte lo debbo a me stesso e me 8 1, 7| l'ucciso in duello dal conte Osvaldo Millo, da povero 9 2, 1| uni e gli altri.~— Caro conte, io m'annoio! — disse la 10 2, 1| Ah signora! — sclamò il conte — lei mi fa troppo onore.~ 11 2, 1| lei mi fa troppo onore.~Il conte parlava col dolce e pretto 12 2, 1| di Gorini? — interrogò il conte Millo.~— No.~— Laplace spiegò 13 2, 1| rispose sorridendo il conte Osvaldo Millo. — Questa 14 2, 3| la signora aveva chiamato conte Millo.~Il principe portò 15 2, 3| 1'equatore. Non è vero, conte Millo?~— Tutto il mondo 16 2, 3| Compagnia di Gesù. Che ne dite, conte Millo?~— Io manco dall'Italia 17 2, 3| Ipocrita! — sclamò il conte Millo.~— Sì. Perchè si è 18 2, 3| disse il Milionario al conte.~— Io non ho il diritto 19 2, 3| già presi i concerti col conte Millo.~— E sono?~— Un grande 20 2, 3| testamento. E nominerei voi, conte Osvaldo, mio esecutore testamentario. 21 2, 5| di cui era esecutore il conte Osvaldo Millo.~L'autorità 22 2, 5| dichiarazione del capitano, del conte Millo e di Mario Fox, egli 23 2, 5| nominato curatore lo stesso Conte Osvaldo Millo, il quale 24 2, 5| transatlantico e dei signori Conte Osvaldo Millo di Firenze, 25 2, 5| seguenti legati:~«1. A Osvaldo conte Millo di Firenze esecutore 26 2, 5| di detto mio figlio, il conte Osvaldo Millo, ripeto, amministrerà 27 2, 8| imperatore Guglielmo, il prefetto conte di Benevento ricevesse dal 28 2, 8| comunicare la notizia al conte di Benevento, quando dal 29 2, 8| si mettevano le cose.~Il conte di Benevento avea già fatto 30 2, 8| commendatore.~Alle nove il conte di Benevento, il questore 31 2, 10| salì ad avvisarli che il conte Osvaldo Millo era arrivato.~ 32 2, 11| questi — Non conosco.~— Il conte Osvaldo Millo?~— Ah! sta 33 2, 11| Vuol parlare col signor conte?~— Appunto.~— La entri là, 34 2, 13| Caporioni della setta furono un conte di sano intelletto e di 35 2, 13| Non lo credo. Il signor conte Bardesono non stancheggia 36 2, 13| come faceva quell'altro conte di Benevento. Certo però 37 2, 14| Mario, chiesta licenza al conte Osvaldo, partiva solo per 38 2, 17| nominare questo Millo.~— Il conte Osvaldo Millo! — sclamò 39 2, 17| tiafolo! Tanto più se è un conte. — Fallo venir avanti — 40 2, 18| Appunto.~— Chi è?~— È il conte Osvaldo Millo.~— Di Milano?~— 41 2, 19| che tefe fenire col sinior conte Osfalto Millo… perchè ancora 42 2, 19| turbata.~— Ehn! Forestina col conte Millo?~Era stata colpita 43 2, 19| Forestina conoscesse il conte Millo.~Essa non le aveva 44 2, 19| ho veduta al braccio del conte Millo io soffro pene d'inferno; 45 2, 19| che ti sei ingannata. Il conte Osvaldo Millo non è uomo 46 2, 22| in qual modo? — sclamò il conte Millo con sorpresa.~— Scongiurate 47 2, 26| poco prima la morte del conte di Cavour, con lettere commendatizie 48 2, 32| annunciare di grazia?~— Il conte Osvaldo Millo~ ~A sentir 49 2, 32| Millo~ ~A sentir la parola conte, la vecchia sollevò il capo, 50 2, 32| quasi spenta.~ ~— Avanti, conte. Perchè state lì così? Temete 51 2, 32| del tutto almeno ora?~ ~Il conte mosse due passi innanzi, 52 2, 32| Osvaldo e riprese:~ ~— Via, conte, non fatemi lo scalmanato 53 2, 32| ti voglio presentare il conte Millo.~ ~La chiamata non 54 2, 32| di vederlo questo signor conte Millo di cui mi parlasti 55 2, 32| fuori dalle labbra mentre il conte parlava — so quello che 56 2, 32| voglio dirvi — ripigliò il conte, tornando al voi — è segno 57 2, 32| disinvoltura — E siete voi, conte, voi che mi rammentate queste 58 2, 32| Allora addio! — disse il conte Millo, levando il suo cappello 59 3, 2| campagna, prima di rivedere il conte Millo, vi amava e molto... 60 3, 2| molto... Ma poi...~— Il conte Millo! — sclamò il Marazzi, — 61 3, 2| Marazzi, — Che c'entra il conte Millo? Non è dessa partita 62 3, 2| in viaggio per Vienna. Il Conte Millo fu nominato segretario 63 3, 2| signora contessa e al signor conte, che voi siete qui e che 64 3, 4| alla stazione a prendere il conte e la contessa Millo, si 65 3, 4| Claudia verso lo scalone.~ ~Il conte Millo era rimasto indietro, 66 3, 4| gentiluomo. Piuttosto temo che il conte...~— Osvaldo? Oh! Non lo 67 3, 4| grande, ai quali, lei, caro conte, non può che rimanere estraneo. 68 3, 4| l'ordine poi condusse il conte alla sua camera e ve la 69 3, 5| sorpresa essere arrivati il conte e la contessa Millo.~ ~—