IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] significhi 1 signor 100 signora 127 signore 64 signori 24 signoria 6 signorina 1 | Frequenza [« »] 64 giovine 64 povera 64 sapere 64 signore 64 stessa 63 m' 63 tutte | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze signore |
Parte, Cap.
1 1, 1| Voi foste pagato?~— No signore.~— Quanto vi debbo?~— Trenta 2 1, 3| lettera:~ ~«Stimatissimo Signore,~ ~«Scrivo queste righe 3 1, 5| carte quarantanove.~— No, signore — sclamava Michele — che 4 1, 5| vedo nel duello.~— Ma non signore — replicava scaldandosi 5 1, 5| scaldandosi Michele — no signore, che non avrebbero torto 6 1, 6| ci ha raccontato che quel signore ha calunniata la Claudia, 7 1, 6| troppo è accaduto con quel signore... Oh Claudia, levami questa 8 1, 8| andarono a rotta di collo. Un signore inglese mi offerse un franco 9 1, 12| sclamò il dottore ridendo. — Signore mie vado al mio dovere.~— 10 1, 13| baciano sempre la mano alle signore.~— Davvero? — Davvero.~— 11 2, 2| potresti tu amare?~— Il signore ti perdonerà, che non portasti 12 2, 2| Forestina — non arrivò mai al Signore.~— Ma io, — fece disperato 13 2, 3| ogni occupazione fatta dal signore di Savoja, e tanto più quella 14 2, 3| patrimonio di San Pietro!~Quel signore di Savoja in bocca del creduto 15 2, 3| era stato vinto dal nostro signore. Voi sapete che in India, 16 2, 7| vettura. La bella uscì con un signore ed entrarono nel legno.~— 17 2, 9| domandò Bamboccia.~— No signore.~Questi dialoghi forzati, 18 2, 9| Nataniele Rota.~ ~Carissimo Signore,~ ~ Milano, 15 ottobre 1875. 19 2, 9| paesaggio.~— La scusi, caro signore — disse egli col suo fare 20 2, 9| ponte degli Olocati?~— No signore. Io non ho parenti a Milano, 21 2, 10| domandò ad Osvaldo.~— No signore: sono Fiorentino.~— Mi duole 22 2, 10| cinquanta per cento.~— Ah no signore — sclamò Osvaldo Millo — 23 2, 11| parole:~«Un ricchissimo signore italiano che ha fatta fortuna 24 2, 11| gli disse:~— Venga avanti signore.~Mario lo presentò, e Millo 25 2, 11| chiaramente il mio nome.~— Caro signore! — rispose Osvaldo — Queste 26 2, 12| il servitor di piazza. Il signore è un Prussiano, che è grande 27 2, 12| Steno non rispose.~— Il signore domanda per dire a dire, 28 2, 12| dipingere gratis. E lei signore se è, come credo, un conoscitore 29 2, 12| nella scelta del luogo! Veda signore che toni! Io naturalmente, 30 2, 12| continuò:~— Il difficile, vede signore, era quello di fissare il 31 2, 12| fianco, sclamando:~— Il signore, per dire a dire, è persuaso 32 2, 12| direte voi.~— Lei mi permette signore, che la faccia io questa 33 2, 12| a Steno dicendo:~— Ecco signore. Se voi volete farmi una 34 2, 12| Sappi dunque che un gran signore francese ha disposto due 35 2, 12| Bamboccia.~— Chi è questo signore?~— Non posso dirtelo se 36 2, 13| quali sono dovute a me, caro signore Nataniele; e oggi col ministero 37 2, 13| Francia; ditegli che un gran signore vuol far decorare un castello. 38 2, 15| cominciò la comare — c'è questo signore che è venuto a portarvi 39 2, 16| stavano due donne e un altro signore e domandarono chi fossero 40 2, 16| Trestelle.~— E quelle due signore che erano sul legno, chi 41 2, 17| di contraddizione.~ ~— Un signore, arrivato in questo punto 42 2, 17| le cifre a memoria, caro signore. Il mondo consuma annualmente 43 2, 18| Sarebbe mai la voce di quel signore che ho veduto, passando 44 2, 18| ma breve, gli disse:~— Signore, avrei una parola a dirle. 45 2, 19| Spizzigati e la Cerameli — due signore maritate che villeggiavano 46 2, 20| essere nulla più che il mio signore. Lui è troppo in alto per 47 2, 27| pensato che fosse questo signore che mandasse i suoi amici 48 2, 28| che le sta dinanzi. Questo signore è Tomaso Bussi, principe 49 2, 30| Ora discendo io.~— No signore — disse Bamboccia — so quel 50 2, 30| che se si trattava di quel signore, col quale lui era arrivato 51 2, 30| Come lo sapete voi signore?~ ~Questi per tutta risposta 52 2, 32| sclamò la vecchia — Caro signore qui di Claudie non ce ne 53 3, 1| una brigata di amici e di signore, legittima ed onesta brigata 54 3, 1| Ecco qua. Cominciando dalle signore va bene? prima di tutto 55 3, 1| prima di tutto ci sono le signore Fox e Valenti che stanno 56 3, 1| degna metà va bene? del signore; poi la contessa Oronzoff 57 3, 1| mattino all'anfitrione e alle signore.~ ~La Valenti, come quella 58 3, 3| piena di avventori.~ ~Il signore, aveva ordinato all'oste 59 3, 3| c'erano anche sei o sette signore.~— Una fra le altre molto 60 3, 3| suo nome?~— Ah questo no, signore.~ ~Lo sconosciuto ringraziò 61 3, 3| al paese stamattina?~— No signore.~— Non sai nulla della caccia?~— 62 3, 3| nulla della caccia?~— No signore.~— Hai tu veduta quella 63 3, 3| uomo della Stazione?~— No signore.~ ~Vedendo di non potere 64 3, 3| portatemi dell'acqua.~— Il signore non vuol mangiare?~— Mangierò