IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sanzione 1 sapendo 6 saper 5 sapere 64 saperla 2 saperlo 11 saperne 4 | Frequenza [« »] 64 dall' 64 giovine 64 povera 64 sapere 64 signore 64 stessa 63 m' | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze sapere |
Parte, Cap.
1 1, 1| contrabbandiere di bimbi.~Bisogna sapere che nella bassa Svizzera 2 1, 1| me! In che modo?~— Dovete sapere che un giorno o l'altro 3 1, 3| rettamente, buono, da non sapere perfino che cosa fosse quello 4 1, 5| domande la fanciulla, per sapere da lei chiaramente la causa 5 1, 5| per un sergente! Aveva sul sapere, sul carattere e sul talento 6 1, 6| continuò — se lo venisse a sapere?~— Civettuola? Che cosa 7 1, 6| divincolandosi.~— Deh! non volerlo sapere!~— Chi fu?... — ripetè Osvaldo 8 1, 7| arrivato alla vostra età senza sapere che non è già coll'amarla 9 1, 8| di consultare la moda per sapere se gli convenga o no di 10 1, 8| maestro! Sarei curioso di sapere! Io amo le confidenze. E 11 1, 9| nel 1870, Garibaldi fece sapere ai suoi fidi essere necessario 12 1, 12| Bisogna far fatica, pensare, sapere, riflettere, star attenti! 13 1, 13| permetterà di far la curiosa e di sapere il perchè di questa idea?~— 14 2, 1| che se ella ci tiene al sapere come e perchè io creda alla 15 2, 1| giuro, che sono curioso di sapere come mai ci possa essere 16 2, 2| insaziabile fame. Perchè tu devi sapere, e meglio sarebbe che la 17 2, 2| mente potesse ignorare, devi sapere che in un ben altro paese, 18 2, 3| giorno mi venne la smania di sapere che cosa avrebbero detto 19 2, 3| entusiasti.~— Davvero?~— Dovete sapere, signora, che nella così 20 2, 4| avrebbe mostrato di non sapere di quale energia sia capace 21 2, 6| che gli avrebbe giovato di sapere.~Uscito dall'albergo, dove 22 2, 10| corrente di ogni cosa. Dovete sapere, caro sor Giovanni, che 23 2, 10| questa brutta cosa?~— Deve sapere — rispose il notaio — che 24 2, 10| sui due piedi. Le basti sapere, giacchè la mi interroga 25 2, 10| altro modo.~— E come potrà sapere la signoria vostra? — domandò 26 2, 11| abbisogna, e a che scopo?~— Deve sapere che io ho 28 anni, e che 27 2, 12| signoria vostra.~— Io amerei sapere la domanda di prezzo — continuò 28 2, 13| incominciò:~— Dovete dunque sapere che questo nostro pupillo, 29 2, 13| segreto — come potete voi sapere ciò che sta disposto nel 30 2, 13| Steno Marazzi non venga a sapere dell'eredità giacente, in 31 2, 13| professione è quella di sapere i fatti altrui. Ho cominciato 32 2, 13| una piccola curiosità di sapere se la Questura si occupa 33 2, 13| In che modo?~— Dovete sapere che nel 1871, al tempo della 34 2, 14| del suo delitto.~L'idea di sapere se sua madre fosse viva 35 2, 14| maniche.~— Io ho l'incarico di sapere i nomi dei pigionanti passati, 36 2, 16| e non fu meno curiosa di sapere chi fosse.~Mandò dunque 37 2, 16| a palma — Ho bisogno di sapere le cose.~Claudia tirò fuori 38 2, 16| isolana.~— Ci penso; ma devi sapere che io sono molto difficile.~— 39 2, 18| muoio dalla curiosità di sapere.... perchè sia venuto qui. 40 2, 18| si interrogò subito, per sapere se quella creatura ch'egli 41 2, 18| cui oggi io mi trovo di sapere almeno che cosa ella pensi 42 2, 19| lagrime, stare origliando per sapere che cosa fosse per accadere.~— 43 2, 24| spiegazioni.~— Parla, che vuoi sapere?~— Tu mi hai detto, forse 44 2, 24| grandissimo danno. Vi è già noto sapere io di certo che nel secondo 45 2, 25| curata un solo istante di sapere che cosa ne fosse riuscito. 46 2, 25| riguardo.~— E quale?~— Di sapere fino a qual punto voi sareste 47 2, 26| dirvelo, Steno. Vi basti sapere che ormai l'uomo che vorrà 48 2, 26| Non cercarmi. Nessuno dove sapere dove io sono andata.~ ~Il 49 2, 29| mio male, e cominciai a sapere di essere vivo ai primi 50 2, 29| ospiti cercassero di far sapere a Genova il mio salvamento. 51 2, 30| dirglielo. Lei lo dovrebbe sapere meglio di me. In caso contrario 52 2, 30| a Bamboccia. Lui lo deve sapere.~ ~Il suo guardiano era 53 2, 30| mai il Rota aveva potuto sapere d'essere l'erede, nel caso 54 2, 31| quello che un uomo deve sapere per non essere ridicolo — 55 2, 32| neppur il mio nome, prima, di sapere che io mi fossi.~— Ma ti 56 3, 2| ci tengo assolutamente a sapere se oggi voi potreste rivedere 57 3, 2| a furia di mancie, potei sapere dando i connotati, ch'ella 58 3, 3| per lui.~Nè voleva lasciar sapere al principe di non essere 59 3, 3| di Forestina senza farle sapere che ei fosse tornato?~ ~ 60 3, 3| Forestina e di lei. Ella deve sapere che io so tutto, giacchè 61 3, 4| perchè mi fai male. Devi sapere, povera amica mia, che anch' 62 3, 4| Valenti ridendo.~— Si può sapere che cosa significhi quel 63 3, 4| sono cose che non debbono sapere i fanciulli! — E se io 64 3, 5| comprometteva in modo da non sapere come ne sarebbe uscito.