Parte, Cap.

 1   1,   1|          bambino a rovescio, coi piedi in su e la testa in giù.
 2   1,   1|          colui aveva scambiato i piedi pel capo.~Lo capovolse;
 3   1,   1|  ubbriaco, che mal si reggeva in piedi:~— Lasciatelo stare; — gridò
 4   1,   1|      calesse.~Quand'ebbe messi i piedi a terra, scosse le spalle,
 5   1,   1|       certi di vederlo ancora in piedi e a suo posto.~— Sta bene,
 6   1,   2|     obbligato a fermarsi sui due piedi, di botto!~C’era nel lacrimare
 7   1,   2|          un grido, ebbe l'ali ai piedi. Cavarsi il soprabito e
 8   1,   2|    ridusse in punto, dove i suoi piedi posarono sul fondo sodo.
 9   1,   2|          grondava dalla testa ai piedi; ma era raggiante d'aver
10   1,   2|           Ed era Ceppo!~Balzò in piedi, e cercò intorno i suoi
11   1,   4|        mamma, che cosa fai  in piedi a guardare da quella parte?~
12   1,   4|       disse:~— Gran che! sono in piedi dello sgabello!~Ma nella
13   1,   4|      avviò.~Le donne, balzate in piedi, gli corsero dietro e lo
14   1,   5|         sto per buttarmi a' suoi piedi e dirgli: no, Osvaldo, io
15   1,   6|     sollevandosi sulla punta de' piedi e lasciandosi ricadere sui
16   1,   6|     piantare mia sorella su' due piedi. Ecco che cosa vorrebbe
17   1,   6| fanciulla fu lesta a rizzarsi in piedi, ma stramazzò. Si rilevò
18   1,   7|        Se ne stava accosciato ai piedi della poltrona di lui, e
19   1,   7|      languo da un anno ai di lei piedi.~— È vero che è molto povero?~—
20   1,   7|        condurvelo dinanzi mani e piedi legati?~— Non vi dissimulo,
21   1,   8|         cogli asini.~— Andremo a piedi.~— Ci sono le valanghe.~—
22   1,   8|       non sono stanco e resto in piedi!~— Ah lei ha fatta una vita
23   1,   9|    guardiana di capre si alzò in piedi, fissando i due garibaldini,
24   1,  11|     soccorso!~Tutti balzarono in piedi.~— Oh signori! La valanga
25   1,  11|          fu la prima a balzar in piedi e a slanciarsi dicendo ai
26   1,  12|    gliene offro. Egli si leva in piedi, facendosi rosso come una
27   2,   1|          vediamo sotto ai nostri piedi e tutto ciò che vediamo
28   2,   3|       Uno strano personaggio, in piedi, sul castello di prora,
29   2,   3|          lo sguazzava da capo ai piedi. Egli crollava leggermente
30   2,   4|         Anche Forestina sorse in piedi atterrita. Il barcollare
31   2,   4|      fame; ma si avrebbe avuti i piedi a segno, e c'era poi sempre
32   2,   4|        negli occhi e si rizzò in piedi. Diede uno sguardo al mare,
33   2,  10|        da te abbandonala sui due piedi, fu sposata da lui al letto
34   2,  10|        essere dette così sui due piedi. Le basti sapere, giacchè
35   2,  11|     sentì montare dalle dita dei piedi e scender giù dalla radice
36   2,  12|   seicento.   Bamboccia saltò in piedi; poi piegò la testa da una
37   2,  13|         espediente ond'egli cada piedi e mani legati in nostro
38   2,  17|            Dopo pranzo s'avviò a piedi alla villa del barone.~Trovò
39   2,  17|          si grattò, poi balzò in piedi ringhiosa.~Cenisio, scodinzolando,
40   2,  18|   sorpresa di trovarla levata, a piedi scalzi, colla fronte appoggiata
41   2,  18|           Che cos'hai Claudia? A piedi scalzi!~— Nulla nulla! Fu
42   2,  18|        disse il giovine ritto in piedi, dinanzi a lei, — io non
43   2,  19|     invitati non avrebbero messo piedi in casa sua; ma sperava
44   2,  19|        in quel salotto, sola, in piedi colle lagrime negli occhi.~
45   2,  22|        stravolto, Millo balzò in piedi.~— Che avete, segretario?~
46   2,  24|      altro! — sclamò balzando in piedideve ricordarsi chi sono,
47   2,  24|        sarebbe caduto dinanzi ai piedi a chiederle perdono della
48   2,  24|      umile e supplicante ai miei piedi.»~«Forestina».~  ~ ~
49   2,  26|    Cacciaterra.~ ~Steno balzò in piedi.~— Lui! Lui! Qui?~— Che
50   2,  28|     Osvaldo e Mario balzarono in piedi con un grido. Rimasero un
51   2,  28|         cancelliere, balzando in piedi commossi.~ trovarono altra
52   2,  28|        nome il principe balzò in piedi sclamando: Marazzi!~Sulla
53   2,  29|      uomo, se non altro, aveva i piedi sulla soda terra, e sperava
54   2,  30|  squadrando il vecchio da capo a piedi.~ ~— Come lo sapete voi
55   2,  32|      vedova Delmonte, era , in piedi, in mezzo alla sala, colle
56   2,  32|          e vide Osvaldo ritto in piedi, che la contemplava amorosamente.~ ~
57   2,  32|   Claudia levandosi anch'essa in piedi e fissando ormai serenamente
58   3,   1|         l'orecchio e balzando in piedi disse:~— Pardon! Mi pare
59   3,   2|       Maritata.~ ~Steno balzò in piedi e diventò pallido.   Il
60   3,   3|   contadino, che s'era levato in piedi per dare più forza a quella
61   3,   5|     riudirla supplicante ai suoi piedi.~ ~Per fortuna si ricordò
62   3,   6|          cadendo in ginocchio ai piedi di Forestina e accogliendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License