Parte, Cap.

 1   1,   1|         Capì di aver preso fra le mani il bambino a rovescio, coi
 2   1,   1|      avventori stava per menar le mani addosso ad un ubbriaco,
 3   1,   1|        contrabbandiere alzando le mani ad impedirglielo.~— Guai
 4   1,   1|           contrabbandiere mise le mani in tasca, ne cavò tre svanziche
 5   1,   2|      mezzo alla strada, colle due mani sprofondate nelle tasche
 6   1,   2|           coi denti, un po' colle mani, i panni che vi aveva deposti,
 7   1,   2|        uomo ingrugnato, colle due mani raccolte sul pomo di un
 8   1,   2|      aveva posata la fronte sulle mani raccolte sul bastone, afferrò
 9   1,   4|       accennava sciogliersi dalle mani della vecchia, che la tratteneva,
10   1,   4|       sclamò la Nina giungendo le mani, — dov'è, dov'è, che anch'
11   1,   4|    dinanzi a lei, intrecciando le mani sul grembo. La fanciulla
12   1,   4|       nonna — e si metteva le due mani sul cuoresentivo una
13   1,   4|            e prendendo fra le due mani la bella testolina della
14   1,   5|            collo stringersi delle mani. In amore, il silenzio ha
15   1,   6|         gridò Osvaldo portando le mani sui polsi. — È dunque vero?...~
16   1,   6|       ragione?...~Si liberò dalle mani di Claudia, la ributtò fieramente
17   1,   7|   Romitorio di condurvelo dinanzi mani e piedi legati?~— Non vi
18   1,   8|     usciva con una scatola fra le mani.~— Che cos'è? — domandò
19   1,   8|      Miette che gridò battendo le mani:~— Un'altra carovana, un'
20   1,   9|        ella ravviandosi colle due mani i capelli sulla fronte.~
21   1,  12|           questi baciando loro le mani, con molta galanteria.~Il
22   2,   3|         Il Milionario le stese le mani in atto amichevole e confidenziale;~—
23   2,   3|        figlia di Eva giungendo le mani palma a palma.~— La cosa
24   2,   5|         avea giurato nelle di lui mani, di custodire gelosamente
25   2,   6|     rispose la vecchia, e alzò lo mani con un movimento di sorpresa
26   2,   7|    notizie?~Bamboccia alzò le due mani coperte da guanti lavati
27   2,   7|          regine talvolta hanno le mani molto brutte... testimonio
28   2,   7|            dimenando il capo e le mani e stralunando gli occhi —
29   2,   9|         cassetta da pittore nelle mani vi entrò, e disse al vetturino
30   2,   9|   catinella, lo stropicciar delle mani sul viso, e così via.~Dopo
31   2,  11|         il proprio coraggio a due mani, come dicono i Francesi,
32   2,  11|         dovrei presentami a lei a mani vuote?~— Lei dunque userebbe
33   2,  11|     presentarsi a sua madre colle mani vuote era cessato, e, al
34   2,  11|          Steno al vedere sotto le mani la realtà dell'ormai certo,
35   2,  12|        via, gli aveva fatto colle mani un segno di gioia. Egli
36   2,  12|          ricevuta e fregandosi le mani con quel giubilo onesto
37   2,  12|        due.~ ~Mentre si lavava le mani per uscire entrò Bamboccia
38   2,  12|            mentre si asciugava le mani.~L'amico intanto si guardava
39   2,  13|  espediente ond'egli cada piedi e mani legati in nostro potere.
40   2,  14|          e sorge improvviso nelle mani del fanciullo: «E se invece....
41   2,  15|        parapetto e la testa nelle mani che credeva gli scoppiasse.~
42   2,  18|        del letto le pigliò le due mani e stringendogliele sclamò:~—
43   2,  21|          e si celò il volto nelle mani.~— Disprezzo! — urlò. —
44   2,  21|              Mario si storceva le mani dalla disperazione.~— Non
45   2,  21|       parola: Caino; si cacciò le mani nei capelli e uscì fuori
46   2,  23|   prendendo amichevolmente le due mani alla moglie di Mario, per
47   2,  24|          Osvaldo ne spezzò fra le mani l'ovale di bronzo, e mandò
48   2,  27|           che si trova oggi nelle mani del mio buon amico Osvaldo
49   2,  27|           salutò col capo e colle mani.~— Lei ha ricevuto dalla
50   2,  28|         le braccia, poi giunse le mani e corse incontro al nuovo
51   2,  28|           Riprese il foglio dalle mani del principe, e se lo rimise
52   2,  32|      dell'uscio, colle dita delle mani intrecciate, e cadenti sul
53   2,  32|        Osvaldo prendendola per le mani, con occhio e con voce supplicante.~ ~
54   2,  32|   marmorea, sdegnosa, ritrasse le mani da quelle di Osvaldo e riprese:~ ~—
55   2,  32|         nelle vene e abbandonò le mani di Claudia.~ ~— Non tentate
56   2,  32|    Zefirina.~ ~Osvaldo si mise le mani nei capelli.~ ~— Coraggio,
57   2,  32|          il giovine torcendosi le mani con angoscia.~— Perchè orribile?
58   2,  32|        voi che mi capiterà fra le mani e mi confesserà il proprio
59   3,   2|           A Roma.~ ~Steno mise le mani in tasca e si diede a passeggiare
60   3,   2| ripulirglieli io stessa colle mie mani. Mi sono guardata bene dal
61   3,   4|       sclamò Steno prendendole le mani, con quella gentile espansione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License