IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] i 476 ì 1 iddio 2 idea 61 ideale 5 idee 40 identità 2 | Frequenza [« »] 62 piedi 62 quelle 61 caro 61 idea 61 mani 61 vedere 61 vostra | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze idea |
Parte, Cap.
1 1, 1| faccia stravolta. La prima idea che s'affacciava alla mente 2 1, 1| Lombardia, che concepirono la idea di usare delle Assicurazioni 3 1, 2| essere un raggio di sole.~Un'idea se ne potrebbe avere, richiamando 4 1, 3| tua onorata vecchiezza!~L'idea, la speranza di rivedere 5 1, 5| sul talento del conte una idea grandiosa. Andava spesso 6 1, 6| di avere udita una buona idea sugli amanti che si guardano 7 1, 7| tempo. Per dirla con una idea, forse un po' cruda, ma 8 1, 7| andassero in traccia di un'idea, d'un imagine, d'una rimembranza.~— 9 1, 8| che non rinuncerete all'idea del picco grigio? — disse 10 1, 8| e lei avrà una pallida idea del mio martirio. — Come! 11 1, 9| già tutta felice per quell'idea. — M'hanno detto che l'Italia 12 1, 13| sapere il perchè di questa idea?~— Perchè mi faceva male 13 1, 13| di distruggere una falsa idea dalla mente di un uomo che 14 1, 13| sopraffare dalla bislacca idea di non volermi perchè sono 15 1, 13| quanto sarei felice.~Questa idea lo colpì. Non ci aveva mai 16 1, 13| Martedì, agosto 1876.~ ~«L'idea che tu abbia potuto ieri 17 2, 3| posso molto, ormai! Questa idea mi esalta e mi consola. 18 2, 3| fosse per uscir chiara l'idea del carattere del principe 19 2, 3| opera in cui si conteneva un'idea utile e grande, che avrebbe 20 2, 3| Mario.~— Ora so che la mia idea mi fu rubata da un Belga 21 2, 3| compatrioti a quella stessa idea, di cui non avevano voluto 22 2, 3| a parlare, finchè era un'idea italiana, fecero una festa 23 2, 3| antica grandezza indostana. L'idea mi sedusse e partii. Viaggiammo 24 2, 4| bastimenti. In ogni modo l'idea di dover morire non dava 25 2, 7| più sensibili ancora all'idea di tanti milioni!~ ~ ~ ~ 26 2, 8| caldeggiavano a tutta possa l'idea di rinunciare a Roma capitale, 27 2, 10| senza garanzia. Bellissima idea, ma inattuabile.~— Perchè 28 2, 10| spudorati bricconi.~Questa idea non entrava nell'anima retta 29 2, 10| notaio, al quale espose l'idea e ripetè la domanda fatta 30 2, 10| notaio — che a Milano questa idea venne già ad altri. Nel 31 2, 10| seminare nel popolo lombardo la idea che il galantomismo possa 32 2, 10| sclamò il notaio. — L'idea è grande.~— Non è dunque 33 2, 10| onore invece è manifesta la idea del beneficio morale e sociale, 34 2, 11| provato poco prima, all'idea di avere, per la propria 35 2, 12| molta affezione per me.~— Ho idea ch'egli sia un poco di buono. 36 2, 14| città del suo delitto.~L'idea di sapere se sua madre fosse 37 2, 14| com'è?...»~Una terribile idea gli scattò nel cervello. 38 2, 14| confermare la vecchia nell'idea che anch’egli fosse un buzzurro,~— 39 2, 15| mi leverà dal capo la mia idea — seguitava la donna.~Un' 40 2, 16| stornare da me la brutta idea... ma non c'è caso; la è 41 2, 16| È vero che tu speri nell'idea del dovere! Bella parola, 42 2, 17| Piuttosto che assentire ad un'idea altrui morirebbe sul rogo 43 2, 17| ferentes.~La è questa una idea altrettanto cristiana, quanto 44 2, 19| proprie impressioni, trovò un'idea che la colpì e le fece brillar 45 2, 19| severamente consentaneo all'idea ch'ella se n’era formata, 46 2, 19| quale rispondeva tanto all'idea che Claudia aveva di Osvaldo, 47 2, 22| illuminato di una subita idea.~— Voi solo, voi.... — disse — 48 2, 23| farsi amare da Osvaldo; e l'idea istessa della quasi impossibilità 49 2, 23| insistente, implacabile.~L'idea era orribile, ma semplice 50 2, 23| che non fosse altro che un'idea di passaggio....~Forestina 51 2, 25| rimorso.~ ~Questa era una sua idea fissa!~ ~A furia di starci 52 2, 25| uccidevano, così anche l'idea di sottrarsi da questi e 53 2, 25| ricevo!... Ma si pentì.~Un'idea feroce le attraversò la 54 2, 25| calligrafia! Soltanto che qualche idea l'ho trovata qua e là nel 55 2, 27| gramissima prova. Questa idea fu da me suggerita al principe 56 2, 29| Appena potei connettere un'idea, pregai i miei ospiti cercassero 57 2, 31| letto santa Teresa ha un'idea di questa lotta. La sola 58 2, 31| da sè stessa.~ ~Non c'è idea della bontà modesta che 59 2, 31| l'elemosina. Non se ne ha idea per la ragione che è segreta; 60 2, 32| Germania e in Olanda non s'ha idea, nemmeno nelle case del 61 2, 32| quel giorno, quale altra idea, quale altro sentimento,