IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gragnuola 2 grama 1 gramissima 1 gran 60 grana 1 grand' 1 grande 54 | Frequenza [« »] 61 mani 61 vedere 61 vostra 60 gran 60 nei 60 proprio 60 via | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze gran |
Parte, Cap.
1 1, 1| contrabbandieri non si faceva loro gran torto!~Il primo uscito, 2 1, 1| disposizioni di legge, emanate dal gran Consiglio, ottennero il 3 1, 1| alle tavole, parlavano con gran calore degli ultimi avvenimenti: 4 1, 3| E ad essa risposero un gran desiderio di rivedere quella 5 1, 4| faccia colla causa del suo gran dolore, colla fanciulla 6 1, 4| La Nina rise e disse:~— Gran che! sono in piedi dello 7 1, 6| Me lo hanno detto!~— Gran pettegole che sono!~— È 8 1, 7| a Vienna, Beckerath, in gran segreto, gli aveva detto 9 1, 7| Germania! Povero Guglielmaccio! Gran brava persona! Gli voglio 10 1, 7| sotto le doccie, ha avuto un gran rialzo nel listino del mio 11 1, 8| provare anche questa, dopo la gran delusione che ho avuto!~— 12 1, 8| ama tanto! Dev'essere una gran buona ragazza.~— Appunto! 13 1, 13| Milanesi, siamo proprio la gran povera gente! A fronte di 14 2, 1| nel glauco del mare. E il gran disco, là in mezzo, pareva 15 2, 3| il giovine fiorentino con gran dolcezza.~Il principe ripigliò,~— 16 2, 3| è giusto ch'egli riceva gran parte delle mie ricchezze, 17 2, 4| bambini, la ninna nanna.~Nella gran sala c'era molta gente; 18 2, 4| Forestina, entrando, udì un gran ronzio di voci e si vide 19 2, 4| ogni cosa e strappando una gran parte della bordatura. Quindici 20 2, 8| I connotati non valgono gran che! Chi è che non ha dai 21 2, 12| le ultime pennellate alla gran tela dell'Alpe del Romitorio.~ 22 2, 12| Alpe del Romitorio.~Non era gran cosa, ma la via nuova vi 23 2, 12| aspettava.~— Sappi dunque che un gran signore francese ha disposto 24 2, 13| Francia; ditegli che un gran signore vuol far decorare 25 2, 14| spiassero.~Giunto sulla gran piazza una povera donna 26 2, 14| sentì tornar in petto una gran calma alla vista della paterna 27 2, 15| mediocri.~Via Labicana è in gran parte un'antica strada. 28 2, 15| codesto sor Mario sia stato un gran cattivo soggetto... Lo conoscete 29 2, 15| inarticolato e disse:~— È lui!~Un gran singhiozzo, trattenuto a 30 2, 16| tanto più mi fa nascere una gran voglia di farne la burletta.~ 31 2, 16| producono inevitabilmente un gran solletico qui, e non me 32 2, 16| Claudia — Ecco il mistero, il gran mistero, l'eterno mistero! 33 2, 16| Io l'adoro sì, ma nel più gran segreto del mio cuore.~— 34 2, 17| signor barone?~— Oh una gran brava persona! Anzi se andrà 35 2, 17| andrà a trovarlo gli farà un gran piacere. Egli invita tutti 36 2, 17| la speculazione è la più gran nemica della produzione.~— 37 2, 17| che può tirare la seta dal gran produttore la China.~— Ma 38 2, 18| può dar sollievo, io di gran cuore la ascolto.~— Il mio 39 2, 19| sforzava di farsi venir una gran smania di vedere il suo 40 2, 19| agli occhi, e sentì una gran pace scenderle nell'anima. 41 2, 21| giacchè poi io avrei un gran disprezzo di me stessa, 42 2, 23| dell'istinto non è per la gran maggioranza del volgo che 43 2, 25| modesta, col suo fare da gran dama, fermata colla Zeffirina, 44 2, 25| arrischiare la mia per lei.~— Gran che! — sclamò la Claudia 45 2, 26| ti giuro che non ho fatto gran che per sedurla. Essa mi 46 2, 26| voi è dunque successo un gran cambiamento? Questo pallore, 47 2, 26| pensato a diventar deputato.~— Gran Dio! Voi...? Siete voi ora 48 2, 26| che bisognava essere un gran cretino o un grande scettico 49 2, 27| si fece nella stanza un gran frastuono e un gran movimento 50 2, 27| stanza un gran frastuono e un gran movimento di voci, di sedie 51 2, 30| stato richiamato a Milano in gran fretta.~Steno si perdeva 52 2, 32| esultanze segrete, a cui da gran tempo era assolutamente 53 2, 32| simili spettacoli.~ ~Un gran fuoco fiammeggiava sul caminetto 54 3, 1| muraglia è interrotta, c'è un gran cascinale colla casa del 55 3, 1| della provincia pavese. Un gran cortile pieno di legna, 56 3, 1| dodici mesi dell'anno, c'è gran movimento.~Il padrone — 57 3, 1| ordinata pel mattino una gran caccia alle volpi.~ ~Il 58 3, 2| con Osvaldo, facendo del gran ridere per gli errori che 59 3, 3| faceva baldoria intorno a una gran tavola imbandita.~ ~Al momento 60 3, 3| precisamente di lei, si sentì un gran tuffo nel sangue.~ ~— Dov'