IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cambiare 5 cambio 2 camelias 1 camera 56 cameraccia 1 camere 1 cameretta 7 | Frequenza [« »] 57 ormai 57 primo 57 queste 56 camera 56 dalle 56 onore 56 po' | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze camera |
Parte, Cap.
1 1, 2| ed egli le seguì nella camera, dove, veduto un letto, 2 1, 4| andar via. Vieni nella mia camera. Egli è entrato in cucina. 3 1, 4| così dire la Claudia nella camera attigua:~Poi uscì di nuovo 4 1, 4| nonna intanto, rientrata in camera con la Claudia, s'arrestò 5 1, 4| carezze e di festa. Là, nella camera, precisamente al posto dove 6 1, 4| età, si lanciò fuori della camera.~— Deve essere qui, deve 7 1, 4| perdono!~Ed ecco l'uscio della camera da letto, ventilando, s' 8 1, 5| riso sulla tafferia, nella camera famosa, quando a un tratto 9 1, 9| striscia di sole entra nella camera buia, vi si vedono vagare 10 1, 9| una mattina del 1870 nella camera da letto, le disse tutto 11 2, 3| sorridendo.~— Le sale, la camera, il gabinetto tappezzate 12 2, 5| trovò opposizione neppure in camera di Consiglio, e venne fissato 13 2, 9| Bamboccia si fece dare la camera di fronte a quella assegnata 14 2, 9| dietro.~Egli rimontò in camera e scrisse al suo amico Nataniele 15 2, 9| dieci di sera. Si chiuse in camera dove poco dopo tutto fu 16 2, 10| poi rientrarono tutti in camera.~Osvaldo non ebbe neppure 17 2, 10| mostrò desiderio di andare in camera a riposare dal viaggio.~ 18 2, 12| lui. A rivederci.~Tornò in camera si svestì e uscì con Bamboccia.~ ~ ~ 19 2, 13| albergo.~ ~Quando furono in camera il Paolotto ripigliò:~— 20 2, 15| signora Clelia abitava in una camera a piano terreno, ad un tal 21 2, 16| mano e mi condusse nella camera nuziale. Io ero come stordita, 22 2, 18| letto, era montata nella sua camera, per vedere come stesse. 23 2, 19| altri che dessi, montò in camera per lasciar passare una 24 2, 21| Come trovavasi là in camera di sua moglie il marito 25 2, 22| svanita!~ ~Si avviò verso la camera d'Osvaldo. Vedendolo entrare 26 2, 22| Mario passeggiando per la camera.~— Essa ti amò nel deserto 27 2, 22| ed uscì, movendo verso la camera di Forestina.~E Mario pigliò 28 2, 23| Forestina si trovasse in una camera chiusa, da sola a sola, 29 2, 24| era incamminato verso la camera di Forestina, Mario Fox 30 2, 24| e s'avviò diritto alla camera di Forestina.~ ~Osvaldo 31 2, 25| che dovette correre su in camera e chiudervisi, per non esser 32 2, 26| distese tutto intorno alla camera parve chieder conto a quel 33 2, 26| odiare!~ ~L'uscio della camera s'aperse e l'Antonietta 34 2, 26| origliare all'uscio della camera, dove era aspettato ansiosamente 35 2, 30| Steno e Bamboccia nella sua camera dell'albergo.~Li accolse 36 2, 30| inchiostro.~ ~Montarono in camera di Bamboccia e Steno scrisse. 37 2, 31| sorella, entrò nella sua camera e lo trovò che scriveva:~ 38 2, 31| volgendosi a passeggiare per la camera, giacchè si sentiva stranamente 39 2, 32| cretino.~ ~Una veste da camera ricamata in oro, aperta 40 2, 32| riudire quel suono nella mia camera, mentre ero là in letto 41 3, 1| che guarniva la veste da camera della giovane madre.~— È 42 3, 2| aveva accolti e messi in camera, mi disse che quella strana 43 3, 2| diede a passeggiare per la camera zufolando.~ ~Egli non zufolava 44 3, 2| dare una giravolta nella camera.~ ~— A rivederci — disse 45 3, 2| E corse a chiudersi in camera.~ ~ ~ 46 3, 3| copriva il capo.~ ~— Avete una camera da letto? — gli domandò 47 3, 3| introdusse in una piccola camera, dove sul caminetto ardeva 48 3, 3| innanzi e indietro nella camera, come è costume delle fiere 49 3, 3| fece la sua entrata nella camera.~ ~— Io la ringrazio immensamente 50 3, 4| Claudia adorata.~ ~Entrato in camera il povero giovane lasciò 51 3, 4| condusse il conte alla sua camera e ve la lasciò.~ ~Mezz'ora 52 3, 6| entrarono in una vasta camera tappezzata di cuoio di Russia, 53 3, 6| gli additò l'uscio della camera vicina.~— Essa è là. Io 54 3, 6| teso verso l'uscio della camera, da cui usciva un bisbiglio 55 3, 6| passo per slanciarsi nella camera. La Valenti lo trattenne.~ ~— 56 3, 6| Mario si lanciò nella camera e scorse in grembo a Forestina