Parte, Cap.

 1   1,   2|        la scala.~I battenti dell'uscio sul ripiano si schiusero,
 2   1,   4|        ragazze dalla cucina sull'uscio.~Poi rivoltosi alla vecchia —
 3   1,   4|        qualche tempo, quando all'uscio s'intese un picchio sommesso,
 4   1,   4|      entrò in cucina chiudendo l'uscio dietro di .~La vecchia
 5   1,   4|       intenti e fissati su quell'uscio, d'onde poteva comparir
 6   1,   4|       darle un bacio.~E spinse l'uscio.~La Claudia, che avea udito
 7   1,   4|      ella passava la soglia dell'uscio.~— A momenti.~Allora il
 8   1,   4|         Babbo perdono!~Ed ecco l'uscio della camera da letto, ventilando,
 9   1,   5|      tener qui la chiave del mio uscio e di darci un’occhiata.~—
10   1,   5|       fanciulla si mosse verso l'uscio, che dava sul ripiano. L'
11   1,   6|         colle spalle rivolte all'uscio, e non s'era nemmeno rivolta
12   1,   6|          poco fa la Metella.~ ~L'uscio si schiuse e Osvaldo Millo
13   1,   6|         giunta sulla soglia dell'uscio, udendo il campanello della
14   2,   4|        accatastavano dinanzi all'uscio per montar sul cassero,
15   2,   6|     androne della porta trovò un uscio, e mise il piede sulla soglia.~
16   2,   9|        quale entratoci, chiuse 1'uscio, e tirò il paletto.~— Si
17   2,   9|    mezzogiorno del giorno dopo l'uscio di lui si spalancò.~Bamboccia
18   2,  11|    traversò il cortile, spinse l'uscio con disinvoltura ed entrò
19   2,  11|    segretario.   E gli schiuse l'uscio.~La seconda stanza era più
20   2,  11|          gabinetto, pur un altro uscio su cui stava scritto direzione.~
21   2,  12|         cogli occhi fissati sull'uscio, da cui erano usciti i due
22   2,  15|       voleva uscire dal petto.~L'uscio era aperto. Non ce n'era
23   2,  15|     vedendo  sulla soglia dell'uscio uno sconosciuto diede un
24   2,  16|          lo saprei. Finalmente l'uscio s'aperse e mio marito si
25   2,  18|      Appena questa ebbe chiuso l'uscio dietro di , la Claudia
26   2,  19|        momento sulla soglia dell'uscio, cercando cogli occhi la
27   2,  19|         la mano sul bottone dell'uscio di contro a quello pel quale
28   2,  19| sottrarsi dietro le cortine d'un uscio di fianco.~Imaginando che
29   2,  23|       istante9 sulla soglia dell'uscio, consapevole anch'esso della
30   2,  24|          dietro le cortine di un uscio di fianco.~La persona che
31   2,  25|       sorpresa sulla soglia dell'uscio.~— Che c'è? — domandò la
32   2,  25|           Steno Marazzi aperse l'uscio e si slanciò nel gabinetto.~ ~  ~
33   2,  26|       immobile, a due passi dall'uscio, e si sentì stretto il cuore
34   2,  26|          par anzi di odiare!~ ~L'uscio della camera s'aperse e
35   2,  26|       entrava nel gabinetto dall'uscio della sala.~La Claudia gli
36   2,  26|          metteva a origliare all'uscio della camera, dove era aspettato
37   2,  27|               Ma in quel punto l'uscio s'aperse ventilando e uno
38   2,  30|       poi lo accompagnò fino all'uscio del banchiere, gli rimise
39   2,  31|    infame che verrà ad aprirti l'uscio, cerca della Cloe, che sta
40   2,  32|         e si trovò in faccia all'uscio fatale.~Tentò colla mano;
41   2,  32|      arrestato sulla soglia dell'uscio, colle dita delle mani intrecciate,
42   2,  32|   allontanandosi.~ ~Poi aperto l'uscio, lanciò ai due rimasti la
43   2,  32|          Zeffirina che stava all'uscio origliando.~Traversò l'anticamera
44   2,  32|       destra sulla maniglia dell'uscio, che metteva alla scala.
45   2,  32|     avviarono insieme fuori dell'uscio, stringendosi come due felici
46   3,   2|        Claudia entrasse da quell'uscio e venisse umile e supplicante
47   3,   3|       suo cammino.~ ~Giunto sull'uscio della osteriuccia da cui
48   3,   3|         gradini gli dischiuse un uscio e lo introdusse in una piccola
49   3,   3|          di secolo.~Finalmente l'uscio si schiuse e la Valenti,
50   3,   3|          Valenti mentre apriva l'uscio, mise l'indice attraverso
51   3,   4|      queste perplessità quando 1'uscio s'aperse ed egli vide entrare
52   3,   6|         Eccoci.~ ~E gli additò l'uscio della camera vicina.~— Essa
53   3,   6|       coll'orecchio teso verso l'uscio della camera, da cui usciva
54   3,   6| annunciarvi.~ ~Due minuti dopo l'uscio si riapriva e la Valenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License