Parte, Cap.

 1   1,   2|          provare nell'animo, una grande pietà e una immensa curiosità
 2   1,   3|        una fede vivissima in Dio grande e misericordioso! A 18 anni,
 3   1,   3|   rivedere quella fanciulla, una grande pietà del suo caso, un miscuglio
 4   1,   6|       donne poteva passare senza grande sfregio; ma si trattava
 5   1,   6|           sclamò la Nina con una grande ironia nella voce. — Siete
 6   1,   7|        lo spirito di Federico il Grande io mi risolverei. Ma in
 7   1,   7|        lo spirito di Federico il Grande!~— Eh già, sicuro! — aveva
 8   1,   7|   sindaco del paese — un sindaco grande contradditore — un ex consigliere
 9   1,   9|       egli aveva tradita la meno grande! Non è un'altra madre la
10   1,   9|        pensare più in  del suo grande affetto.~Il padre di Miette
11   1,  10|  produrre necessariamente la sua grande impressione.~La bellezza,
12   1,  12|        La signora Valenti, che è grande amica sua, va bene? te lo
13   1,  13|        mi mancò, non lo nego, un grande allettamento del fare e
14   1,  13|      loro, in tempo di pace, una grande simpatia, giacchè di solito,
15   1,  13|          sua profonda.... la sua grande passione; egli la poesia
16   1,  13|         mentre mi fa un dispetto grande, pure mi accende di nobile
17   2,   1|      viviamo, si distaccasse dal grande nucleo, il sole, e cominciasse
18   2,   1|     dagli Italiani verrà gridato grande e immortale a squarciagola,
19   2,   3|        conteneva un'idea utile e grande, che avrebbe avuto bisogno
20   2,   3|        sorte, passeggiando sulla grande piazza, quando mi venne
21   2,   3|     palma a palma.~— La cosa era grande, ma non era tutto. Ciò che
22   2,   3|      conte Millo.~— E sono?~— Un grande opificio nel mio villaggio
23   2,   4|   immediatamente l'annuncio d'un grande pericolo o d'una grande
24   2,   4|          grande pericolo o d'una grande sciagura. Ma, passato il
25   2,   5|        bizzarro mi portasse così grande affetto, quantunque sapesse
26   2,   7|         mano mi mise addosso una grande curiosità di vedere chi
27   2,  10|     sclamò il notaio. — L'idea è grande.~— Non è dunque il timore
28   2,  11|             sclamò Steno con una grande convinzione.~Ma s'arrestò
29   2,  12|    signore è un Prussiano, che è grande amatore di belle arti e
30   2,  12|  facciamo dunque così. Il quadro grande vale benissimo quattro mila
31   2,  16|         nei tormenti per dare un grande esempio alle vostre pari.
32   2,  16|         le cose leggermente è un grande svago. Io talvolta rido
33   2,  16|          in me si forma come una grande apatia; sento come un istinto
34   2,  16|       pur così semplici, con una grande emozione e diventò scarlatta.~—
35   2,  17|    Filandro e il sindaco di U... grande spirito di contraddizione.~ ~—
36   2,  17|     punto, stava discorrendo del grande onore, che gli aveva reso
37   2,  17|       vantaggio immediato che un grande stabilimento industriale
38   2,  18|        seno tradivano l'emozione grande che tentava invano di dissimulare.~—
39   2,  19|         sincera, che ne sentì un grande sollievo.~— E poi io amo
40   2,  24|          tornato da Roma con una grande speranza: quella della consolazione
41   2,  25| gravissimamente ammalata e avere grande bisogno vedermi, parlarmi,
42   2,  25|          Sto molto male. Bisogno grande parlarti segreto.»~«Tua
43   2,  25|     verde!~— Io fui presa da una grande curiosità a vostro riguardo.~—
44   2,  26|        di Steno, poi ruppe in un grande scroscio di riso.~— Sareste
45   2,  26|        sagrificio rinunciando.~— Grande sagrificio! Voi sapete Claudia
46   2,  26|      essere un gran cretino o un grande scettico per non crederle.~ ~
47   2,  29|         ero  solo, in mezzo al grande Oceano, privo di ogni cosa
48   3,   1|     Rodrigo.~ ~La chiesa è molto grande, ma non ha nulla di buono
49   3,   1|     poter cantare sul teatro con grande successo è necessario non
50   3,   2|          fa provare di bello, di grande, ciò che insomma egli meriterebbe
51   3,   2|         La contessa M. de Gress, grande maestra della casa della
52   3,   3|   sissignore è vero. Una signora grande e bionda, coll'aria di forestiera,
53   3,   3|       avesse mostrato almeno una grande fermezza ella sarebbe stata
54   3,   4|          abbiamo dei progetti in grande, ai quali, lei, caro conte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License