Parte, Cap.

 1   1,   1|     Nataniele.~Il giovine dato uno sguardo sospettoso all'intorno s'
 2   1,   2|       pusterla, gli fece alzare lo sguardo.~Era un suono in misura,
 3   1,   2| De-Cristoforis, avesse gettato uno sguardo nelle vetrine del Pozzi;
 4   1,   2|            le fu vicino; diede uno sguardo sulle due sponde, per cercare
 5   1,   2|          diede un rapido e furtivo sguardo al baffone, e accortasi
 6   1,   2|          in Arno!~E dato un ultimo sguardo alla svenuta riprese:~—
 7   1,   3|       scambiò con suo fratello uno sguardo ironico.~ ~Il giorno dopo
 8   1,   4|       silenzio.~La Nina lanciò uno sguardo addolorato alla nonna e
 9   1,   4|           la vecchia sostenendo lo sguardo di suo figliooggi è quel
10   1,   6|            misera soprafatta dallo sguardo di Osvaldo.~— Ah mio Dio!
11   1,   7|       Cesare Cantù, col suo famoso sguardo d'aquila ferita.~L'aspetto
12   1,   8|         dunque 27 anni!    ~Al suo sguardo estasiato si spiegava dinanzi
13   1,  10|        soverchiante, e volgendo lo sguardo alla bella vedova, per dirle
14   1,  10|      giovine sconosciuto un ultimo sguardo, fu l'aspettato, il desiderato
15   1,  10|           aspettato, il desiderato sguardo di addio, pieno di mestizia
16   1,  10|        mestizia e di desiderio; lo sguardo che disse a Steno: ora debbo
17   1,  10|            ora debbo lasciarti; lo sguardo che, al momento dell'inesorabile
18   2,   1|         due compagni; ma il di lei sguardo fisso, come quello di donna
19   2,   3|           una sartia, stava, collo sguardo fissato sul tramonto; ma
20   2,   3|           principe girò intorno lo sguardo, come a domandar ragione
21   2,   4|          rizzò in piedi. Diede uno sguardo al mare, probabile tomba,
22   2,   5|           sclamò Forestina con uno sguardo significante — che neppure
23   2,   6|           contadino corse un altro sguardo di intelligenza traditora,
24   2,  14|           e la superba cupola.~Che sguardo fu il suo! Quanti affetti
25   2,  14|      lasciato vent'anni dianzi. Lo sguardo corse subito alla finestra
26   2,  16|         polvere.~Dal canto suo, lo sguardo di Forestina, quando s'incontrò
27   2,  18|          strana nella voce e nello sguardo — approffìtterò dei vostri
28   2,  18|          spalle, senza neppure uno sguardo, se ne tornò quasi correndo
29   2,  19|      Claudia, quand'ebbe veduto lo sguardo di Forestina e sospettò
30   2,  19|          maledetto incanto, da uno sguardo altrui, colto al volo, aveva
31   2,  19|      arguta espressione del di lei sguardo, covasse tanto dolore e
32   2,  19|    benedizione. La Claudia alzò lo sguardo, lo girò intorno sulla scena,
33   2,  21|           un'azione in venerdì, lo sguardo del serpente, i sogni della
34   2,  21|      Forestina non sostenne quello sguardo.~— Che hai? Come mi ricevi?
35   2,  21|    incomprensibile. Strisciò collo sguardo sul titolo del libro che
36   2,  23|            n'era accorto, al primo sguardo, con cui la bella isolana
37   2,  23|            allorquando con intenso sguardo l'una pupilla nell'altra
38   2,  23|       toccavano punto. La voce, lo sguardo, il tatto avevano già prodotto
39   2,  24|         levano ogni orizzonte allo sguardo, ogni poesia alla natura
40   2,  24|          Così, invece, sostenne lo sguardo di lui senza far parola,
41   2,  25|       quarto amante. Un gesto, uno sguardo solo da parte tua basteranno
42   2,  25|            la vide sostener il suo sguardo pieno di domande invereconde,
43   2,  25|         Questa gli rispose con uno sguardo, e con un gesto così pieni
44   2,  26|     parlarono chiaro fin dal primo sguardo.~— Tu dunque non hai saputo
45   2,  26|          effetto. Ebbe per lui uno sguardo dolce, e un sorriso pieno
46   2,  28|          Sulla sua fronte, e nello sguardo passò una procella d'idee.~—
47   2,  28|       girando sugli astanti il suo sguardo inquisitore.~Non ebbe risposta.~
48   2,  31|        aver cercato intorno, collo sguardo febbrile, se lui ci fosse.~
49   2,  32|         capo, scoccò a Osvaldo uno sguardo, seguito da una squadrata
50   2,  32|           Claudia ebbe per lui uno sguardo ineffabile; ma non ripetè
51   3,   3|           Il viaggiatore diede uno sguardo indifferente a quella scena
52   3,   4|            interrogazione... nello sguardo.~ ~— Non capisci?~— No.~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License