IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vaurien 1 ve 41 vecchi 4 vecchia 51 vecchiaia 2 vecchie 2 vecchietto 1 | Frequenza [« »] 51 sera 51 subito 51 sue 51 vecchia 51 voglio 50 fox 50 stata | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze vecchia |
Parte, Cap.
1 1, 1| anche un cannoniere della vecchia guardia; ma que' due non 2 1, 2| schiusero, e comparvero una vecchia, una giovinetta e una ragazzina. 3 1, 2| l'aria d'un veterano.~La vecchia e la ragazza, se la scala 4 1, 2| rimesso e quasi asciutto. La vecchia e le ragazze gli stavano 5 1, 2| domandò sottovoce alla vecchia.~— Non si è ancora svegliata — 6 1, 2| la sua dalla mano della vecchia, e quasi si sarebbe detto, 7 1, 3| Prima di mandarla a letto la vecchia volle ripassarle la lezione. 8 1, 3| Uno stimolo — suggerì la vecchia leggendo.~— La tentazione 9 1, 3| lussuria? — continuò la stolida vecchia.~Il padre non udiva, perchè 10 1, 3| bene, va bene — disse la vecchia chiudendolo — vedo che la 11 1, 4| comunicarsela e di sfogarsi. La vecchia per timidezza il veterano 12 1, 4| ascoltare le tue orazioni?~La vecchia trasalì, come le accadeva 13 1, 4| fosse addormentato.~La buona vecchia, terminata la faccenda, 14 1, 4| Come va questa faccenda?~La vecchia alzò la testa e la volse 15 1, 4| uscio.~Poi rivoltosi alla vecchia — che se ne stava lì mortificata, 16 1, 4| quella.... per quella....~La vecchia alzò le braccia supplicando...~— 17 1, 4| Sarà la vicina — rispose la vecchia avviandosi frettolosa per 18 1, 4| l'uscio dietro di sè.~La vecchia tirò il paletto, schiuse 19 1, 4| sciogliersi dalle mani della vecchia, che la tratteneva, e che 20 1, 4| po' Claudia — cominciò la vecchia — saresti tu pronta a far 21 1, 4| perdono! — rispose la povera vecchia, parlando anch'essa tra 22 1, 4| Che cosa?~Si capiva che la vecchia non sapeva da qual parte 23 1, 4| disse a voce spenta la vecchia — non sono mica sorda.~E 24 1, 4| guardare da quella parte?~La vecchia si mise al desco anche lei. 25 1, 4| noi quattro — arrischiò la vecchia — fossimo in cinque anche, 26 1, 4| continuò imperterrita la vecchia sostenendo lo sguardo di 27 1, 7| battuta da nessuno. La sua vecchia Austria! Diniguardi!~Ora 28 1, 12| marchese Cacciaterra esiste una vecchia ruggine, un odio implacabile, 29 1, 13| perchè sono ricca. Se fossi vecchia e brutta vorrei dire, ma 30 2, 3| truppa dei Bandjarri, una vecchia cadde gravemente ammalata, 31 2, 3| travolse forse con sè la povera vecchia col cane. Al mattino, quando 32 2, 6| Al suo affacciarsi una vecchia che filava poco distante 33 2, 6| Siamo noi! — rispose la vecchia, e alzò lo mani con un movimento 34 2, 6| lei? — sclamò ammirando la vecchia — Ma lei però non è Milanese?~— 35 2, 6| andato a finire.~E qui fra la vecchia e il contadino corse un 36 2, 6| buona grazia! — saltò su la vecchia. — Possiamo essere sicuri 37 2, 8| conosciuto nelle sale della vecchia Gazzetta di Milano, il giorno 38 2, 14| Il prezzo? — sclamò la vecchia — che prezzo?~— Il prezzo 39 2, 14| ribattè stizzosamente la vecchia. — Io sto qui in casa mia 40 2, 14| argomento per confermare la vecchia nell'idea che anch’egli 41 2, 14| nè babbuini — gridò la vecchia indiavolata. — Roma, sor 42 2, 16| abitarla una certa signora vecchia e un poco gobba, con due 43 2, 19| che questa verità sia di vecchia data. L'Ecclesiaste ha un 44 2, 32| Osvaldo si vide dinanzi, una vecchia — la vecchia infame! — che 45 2, 32| dinanzi, una vecchia — la vecchia infame! — che gli domandò 46 2, 32| Claudia! — sclamò la vecchia — Caro signore qui di Claudie 47 2, 32| andiamo bene — sclamò la vecchia muovendosi. — Lei è forse 48 2, 32| sentir la parola conte, la vecchia sollevò il capo, scoccò 49 2, 32| sciagurata! — pensò Osvaldo.~ ~La vecchia ritornò ben tosto e con 50 2, 32| ora che sono qui colla mia vecchia amica e col cattivo esempio? 51 2, 32| inenarrabile!~ ~Vide la vecchia che pisolava sul canapè.~