Parte, Cap.

 1   1,   1|        chiaro. Lasciamo calare la sera. Non bisogna farsi scorgere
 2   1,   3|           fiori al cimitero.~Alla sera andò nella nota casetta
 3   1,   4|           la fanciulla — che ieri sera essa voleva che io le raccontassi
 4   1,   5|      presso graziosamente, — ieri sera ha veduto il mio Osvaldo?~—
 5   1,   8|             Me l'avete detto ieri sera.~— C'è anche una donna,
 6   1,   8|           giorni?~— Sì anche ieri sera, parecchi. E che belle donnette!
 7   1,   9|            non a persuaderla.~Una sera Steno potè finalmente gettarle
 8   1,  11|        sua scolara, arrivati ieri sera... da Milano.~— E l'altro?~—
 9   1,  12|              Parola d'onore! Ieri sera, per esempio, tu sai che
10   1,  12|       stava per recarsi la stessa sera.~Nel peristilio restarono
11   1,  12|       barone andava in Borsa. Una sera, in palco, ella mi aveva
12   1,  13|          quello che ti dissi ieri sera, circa il compromettermi,
13   2,   1|       orizzonte per dare la buona sera al creato.~Il transatlantico
14   2,   4|          bandiera in derno.~Verso sera sette cadaveri erano già
15   2,   6|         informazioni.~ ~La stessa sera il marito di Forestina sbarcava
16   2,   7|         chi indostana, discesa la sera dianzi all'albergo della
17   2,   7|      Garçon un assenzio... Questa sera vi garantisco di dirvi nome,
18   2,   8|      ballo a Pitti. Nicotera, una sera, non si sa per qual ragione
19   2,   8|           pensato anch'io! Questa sera al mio alloggio laggiù.
20   2,   9|         albergo verso le dieci di sera. Si chiuse in camera dove
21   2,  13|           e a lui bastava.~ ~Alla sera si trovò dunque alla stazione
22   2,  14|          non potendo attendere la sera, s'incamminò verso l'antica
23   2,  16|        sguaiata degli invitati la sera delle nozze. Il mio matrimonio
24   2,  16|       madre data a tutti la buona sera mi condusse di sopra. Allora
25   2,  17|          per poter ballare domani sera.~ ~Osvaldo Millo dal canto
26   2,  19|        baronessa e la Claudia, la sera dopo, quantunque per cause
27   2,  19|            la quale seguitò tutta sera a sclamare:~— Povero Steno,
28   2,  19|     gentile con tutti come quella sera!~ ~E Steno intanto non compariva!~ ~
29   2,  19|        che gli hai tenuto l'altra sera  alla porticina del parco.~—
30   2,  19|        giorno dopo aspettò fino a sera Osvaldo Millo.~Egli non
31   2,  25|        brillante e spensierata la sera del ballo, dopo aver presi
32   2,  25|          rispose la Claudia.~ ~La sera stessa, le due amiche partivano
33   2,  25|        Marazzi sarebbe tornato la sera, verso le nove, ella stava
34   2,  25|          chissà! Se venite domani sera a trovarmi, forse vi conterò
35   2,  30|       cosa gli era accaduto.~ ~La sera dello stesso giorno ch'egli
36   2,  30|      fosse, perchè era partito la sera prima del suo arresto per
37   2,  31| immensamente il suo Steno la sera dopo nel ballo — dov'essa,
38   2,  31|     cinque o sei giorni.~— Domani sera intanto, io recito in casa
39   2,  31|           Non ti degnasti l'altra sera di farti vedere alla Stazione.
40   2,  31|       approfittarne vieni, questa sera in Via... N... a secondo
41   2,  32|      mezzo estate!~ ~Alle otto di sera egli entrò nella porticina
42   2,  32|       tutti insieme? Gli feci una sera, una di quelle promesse
43   3,   1|     Stacchiera venuto fuori la sera prima da Milano, con una
44   3,   1|          lo so, me lo diceva ieri sera. E non sarà la sola. Ecco
45   3,   1|      perchè io sono arrivato ieri sera coll'ultima corsa, mentre
46   3,   1|         il suo trionfo dell'altra sera.~— Oh non fu un trionfo —
47   3,   2|         la famosa burla di quella sera? Dopo avere vegliato tutta
48   3,   2|         giuoco che aveva fatto la sera prima a me. L'aveva mandato
49   3,   3|    Sissignore. Sono arrivati ieri sera.~— E anche delle donne?~—
50   3,   3|         Verso le cinque di questa sera, prima di pranzo, io manderò
51   3,   6|    Marazzi mia moglie.~ ~E quella sera la Miette cantò come un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License