IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pupillo 1 pur 81 pura 8 pure 49 purezza 1 purissima 1 purità 1 | Frequenza [« »] 50 stata 49 anno 49 mezzo 49 pure 48 fino 48 maestro 48 sai | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze pure |
Parte, Cap.
1 1, 3| una gioia nuovissima... pure a un tratto fu preso da 2 1, 3| chiudendolo — vedo che la sai; va pure a letto.~Osvaldo non osò 3 1, 5| testa al babbo Michele. Pure non si sentì il coraggio 4 1, 5| pacificamente?~— Perchè ci voleva pure qualche cosa di molto efficace 5 1, 6| morsicato da cane sospetto.~Pure non si tradì.~— Che cosa 6 1, 7| suppergiù, le stesse abitudini, pure non s'annasano volontieri.~ 7 1, 8| ha 35 anni io ne ho 52, e pure non sono stanco e resto 8 1, 8| Che m'importa? Venga pure! Meglio per me.~— Oh! — 9 1, 10| un avvenimento!~Ed essa pure!~Se avesse veduto, quel 10 1, 13| mi fa un dispetto grande, pure mi accende di nobile ammirazione 11 2, 1| che ci fa respirare; come pure il non esserci più l'acqua, 12 2, 1| annoiarsi. I bruti, che pure sono al disotto di noi, 13 2, 1| vuoi la materia? Scegli pure! Ma o l'uno o l'altro per 14 2, 2| ancora?~Trasalì la fanciulla; pure disse:~— Tuo babbo in cuor 15 2, 3| mai in Europa come me e pure la conosce tutta dalle descrizioni 16 2, 3| Sing, re di Lahore, che era pure il più furbo dei monarchi 17 2, 3| uccidere la moglie, sia pure adultera, è per me nè più 18 2, 5| distinguere. Gli fu notato pure che le sue distinzioni erano 19 2, 12| Battista allo straniero.~— Dite pure. Io permetto.~— Ebbene, 20 2, 13| Venticinque milioni!~— È pure necessario che voi conosciate 21 2, 13| rovinò quasi per Pio IX. Pure non fece presa.~A Firenze, 22 2, 13| Lombardia chiamata Como; aveva pure scavato come quell'ingente 23 2, 13| signor prefetto — giacchè io pure conosco la vita di lei fin 24 2, 13| Milano?~— Promettetegli pure i ventimila franchi all' 25 2, 14| Mario la presentiva tutta; pure trovava in essa una parte 26 2, 17| dimostrava che cessando pure la malattia, i bei tempi 27 2, 17| circostanze di una volta, che pure da certi miopi agricoltori, 28 2, 17| seta del mondo.~— Ammesso pure! — rispose il Millo — ma 29 2, 18| pallida come una morta; pure ardeva di febbre.~— Ma che 30 2, 18| risentimento verso di lei. Pure se ciò ch'ella vuol dirmi 31 2, 19| venuto ancora stanotte, che pure lo avrei avuto tanto caro, 32 2, 19| nome di Dio!~— Non lo so. Pure qualche cosa dovrò fare. 33 2, 19| rivelazione.~Poi, innamorata essa pure del fatal giovine, si trovava 34 2, 19| sicuro e preciso, ma che pure ha la potenza arcana di 35 2, 21| so io? Non la conosco. Io pure sento di non essere come 36 2, 21| E credi tu forse ch'io pure non soffra?~— Dunque, tu 37 2, 23| Osvaldo!~— Lo so: ma voi pure sapete che noi non possiamo 38 2, 24| rivelazione della Claudia.~Pure dissimulò e cercò la calma.~ ~ 39 2, 25| per lo meno improbabile! Pure! Sapete l'adagio. Amor che 40 2, 25| ridere ancora — Ve lo avevo pure annunciato!~— Io ero tanto 41 2, 26| io! Parlate, straziatemi pure a vostra posta. Spiegatevi. 42 2, 26| ch'egli mi è amico?~— Ma pure, Claudia, voi mi avevate 43 2, 26| lei non parte?~— Lascia pure che egli mi aspetti tutta 44 2, 29| castigasse i miei peccati. Pure lottai sostenuto dalla tavola 45 2, 31| aveva rinunciato all'amore, pure ardendo sempre del primo 46 2, 31| quella felicità sensuale, che pure forma la delizia di tutti 47 2, 32| disprezzate tanto, ma che pure riescono talvolta... esse... 48 2, 32| a vostra scelta, se voi pure non m'aveste abbandonato, 49 3, 5| nè all'uno nè all'altro. Pure li turbò entrambi fieramente.~