IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sagrestano 1 sagrificarle 1 sagrificio 3 sai 48 saint-evremont 1 sakespeare 1 sala 19 | Frequenza [« »] 49 pure 48 fino 48 maestro 48 sai 48 sola 48 soltanto 47 ecco | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze sai |
Parte, Cap.
1 1, 3| chiudendolo — vedo che la sai; va pure a letto.~Osvaldo 2 1, 4| Gliene ho parlato io! Sai la vigilia di Ceppo si parla 3 1, 4| debba proprio accadere... ma sai, delle volte... il presentimento 4 1, 4| pentita?~— Ma che cosa ne sai tu? — diè sulla voce bruscamente 5 1, 5| conoscere il mio fallo. Tu non sai. Quel signor Bettino Delmonte 6 1, 5| freddezza ed è geloso.~— Sai che cosa gli hai a dire?~— 7 1, 6| sorridere — Qual frase?~— Sai; una delle solite freddure 8 1, 6| era costui?~— Tu certo non sai chi sia! Un ufficiale di 9 1, 6| ma parlò,~— Claudia, tu sai che io ebbi finora in te 10 1, 9| hai voluto farmi morire. Sai che io vivo di te. Vuoi 11 1, 12| conducono i loro amanti.~— Sai Claudia; Bretti parte per 12 1, 12| mi diresse più la parola. Sai che lassù mi fuggì, mentre 13 1, 12| temo che sarà la Miette. Sai che è la sua amante.~— Lo 14 1, 12| Ieri sera, per esempio, tu sai che come patronessa del 15 1, 12| rosso come una ciliegia, e sai che cosa mi risponde balbettando? 16 1, 13| disse all'amica Valenti:~— Sai tu che io sono stufa di 17 1, 13| Sono ricca io per lui. Tu sai che ormai io credo di non 18 1, 13| diamanti.~— Ah che testa!~— Sai piuttosto che cosa temo 19 2, 7| intorno:~— Hai scoperto?~— Sai chi sia?~— Rechi notizie?~ 20 2, 7| plasmata di aria e di luce.~— E sai chi sia?~— Naturalmente! 21 2, 10| del bene al prossimo? Non sai tu quante belle cose restavano 22 2, 12| Marazzi.~— Sì non dico! Sai che io non sono invidioso; 23 2, 12| di questi giorni?~— No. Sai bene che io leggo poco anche 24 2, 12| precisamente il tuo.~— Oh tu sai che ho coraggio. Basta che 25 2, 16| caso; la è come la marea... sai? quando monta sulla spiaggia 26 2, 16| questo? Perchè? Se tu il sai, dimmelo.~— Ah! — sclamò 27 2, 16| il mio sposo? rispos'io. Sai tu, ripigliò mia madre, 28 2, 16| che dagli imbecilli, e tu sai che io non voglio essere 29 2, 16| Genova; ma nella Norma... sai... quando va a morire... 30 2, 25| come diceva la maestra, sai! Io non ho saputo più nulla 31 2, 25| e mi doleva, porchè tu sai quanto noi due ci volessimo 32 2, 25| colla serva e la Beauty, sai, quella cagnolina che mi 33 2, 26| olimpica.~— Tu dunque non sai neppure la orrenda disgrazia 34 2, 26| più fervido? Tu bene lo sai.~— Ma dillo.~— È quello 35 2, 30| Ho cantato in pubblico, sai, e sono piaciuta! Il maestro 36 2, 31| spende in casa viene da me. Sai bene che la zia non spende 37 2, 31| principe di Bandjarra. Tu sai che è rivivo.~ ~Dinanzi 38 2, 31| Valenti.~— Tu reciti?~— Non lo sai?~— No.~— Ah Osvaldo, che 39 2, 32| Marazzi e non lo fu. Tu sai la mia delusione su di lui. 40 2, 32| lui, era sparita. Ma poi, sai tu che cosa ha fatto il 41 2, 32| le sue nuove ricchezze. E sai tu Osvaldo che cosa feci 42 2, 32| fossimo giunti a Parigi.~E sai tu che cosa feci al marchese 43 2, 32| e io non sono brutta, lo sai. Tu no, non sei un volgare 44 3, 2| E per esserla davvero, sai tu che cosa ho fatto ieri 45 3, 2| aver più veduto, ma che sai avermi inseguita invano, 46 3, 3| stamattina?~— No signore.~— Non sai nulla della caccia?~— No 47 3, 4| Sentiamo allora.~— Tu sai d'avermi detto che Steno 48 3, 5| abbracciandola. E — l'ho umiliata, sai. Dio come godo d'averla