IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ridda 1 ridde 1 ride 1 ridendo 47 ridenti 1 ridere 22 riderne 1 | Frequenza [« »] 48 soltanto 47 ecco 47 parole 47 ridendo 46 amante 46 amo 46 colle | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze ridendo |
Parte, Cap.
1 1, 1| vi lasciamo soli — sclamò ridendo il primo.~— Buona notte!~— 2 1, 4| si fè il segno di croce ridendo.~— È tornata la Claudia.~— 3 1, 4| passione!— sclamò il militare ridendo! Ma dentro piangeva.~— 4 1, 5| lagrime.~— Che c'è? — sclamò ridendo la Nina. — Malinconia, malinconia 5 1, 5| Euh che fumo! — sclamò ridendo la Nina. — Ne ha lui la 6 1, 5| troppo — rispose la Nina ridendo. — Del resto se io fossi 7 1, 5| poco dopo disse all'Osvaldo ridendo.~— Saluta la Nina, che, 8 1, 6| gira? — saltò su la Nina ridendo. — Figurati che questa è 9 1, 7| scommesso! — sclamò Stacchi ridendo!~Claudia gli diede il braccio 10 1, 7| que ça! — sclamò Claudia ridendo — Ditemi dunque piuttosto, 11 1, 8| ma, ma! — sclamò Steno ridendo— che cosa ne sapete voi 12 1, 8| vero Miette?~Miette assentì ridendo.~— E l'amico Steno, perchè 13 1, 9| teatro.~ — Vero? — domandò ridendo la capraia.~— Verissimo!~— 14 1, 11| Bravo romito! — sclamò ridendo a gola spiegata Stacchi, 15 1, 12| pensavo! — sclamò il dottore ridendo. — Signore mie vado al mio 16 2, 1| cogli angeli? — domandò ridendo la signora.~— La è scienza; 17 2, 3| chiama parlar chiaro — sclamò ridendo il Milionario. — Voi credevate 18 2, 8| necessario — rispose Bamboccia ridendo. — Quanto più me ne dà, 19 2, 9| diamine! — sclamò Steno ridendo — Io potrei concorrere!~— 20 2, 10| nulla a replicare! — sclamò ridendo il notaio — à tot seigneur, 21 2, 10| crederei! — sclamò il notaio ridendo.~— Eppure io ho imparato 22 2, 11| mia madre mi raccontasse ridendo di aver avuto un sogno, 23 2, 12| michelangiolesco — sclamò Steno ridendo,~— Ci sarebbe lavoro per 24 2, 13| bestemmia! — sclamò Bamboccia ridendo — sarebbe un degradarsi 25 2, 16| amarlo, — rispose la vedova ridendo.~— Per carità, che nessuno 26 2, 16| astrologo! — sclamò la Claudia ridendo a gola spiegata.~Forestina 27 2, 16| lo permetterei — rispose ridendo la Claudia — La noia non 28 2, 16| andavo a scuola — soggiunse ridendo la Claudia. — La parola 29 2, 17| cifre? — domandò Osvaldo ridendo della imperturbabile sicumera 30 2, 19| povero Steno? — ripigliava ridendo la Valenti, che non poteva 31 2, 20| morta d'amore esclamavano ridendo: che minchiona d'una Suzon!~— 32 2, 24| dicono fra loro all'orecchio, ridendo, e arrossendo, ciò ch'esse 33 2, 25| vagone seguitava a sclamare, ridendo in viso alla Claudia.~— 34 2, 25| questa ciera? — domandò ridendo la Nina.~— Terrai chiuse 35 2, 25| Stacchi! — sclamò la Claudia ridendo tanto più fragorosamente, 36 2, 25| Adorabile! — sclamò la Claudia ridendo — Ma una prova di qual genere?~— 37 2, 25| c'è? — domandò la Claudia ridendo.~— Il signor Steno Marazzi 38 2, 31| emozione.~Chiuse il libro ridendo, salutò suo fratello e se 39 2, 32| che innocenza! — sclamò ridendo la Claudia — Non l'avete 40 2, 32| vostra? — sclamò la Claudia ridendo con ironia. — Vaneggiate? 41 2, 32| tentò nascondere l'emozione ridendo e volgendo il viso:~ ~— 42 3, 1| nella destra, che entrarono ridendo fragorosamente, e vennero 43 3, 2| vostro povero cuore! — sclamò ridendo la Valenti — Ora vi ho colto. 44 3, 3| belle! — rispose l'altro ridendo.~— Ma fra queste non ne 45 3, 3| Mario.~— Sicuro! — sclamò ridendo la Valenti colla sua solita 46 3, 4| la Claudia alla Valenti ridendo.~— Si può sapere che cosa 47 3, 6| mesi — disse la Valenti ridendo e appoggiando la voce sull'