Parte, Cap.

 1   1,   1|           sullo spianato. Aveva la faccia stravolta. La prima idea
 2   1,   1|          sorriso ironico sfiorò la faccia del contrabbandiere.~— Se
 3   1,   2|          guardò come trasognata in faccia al giovine: si strappò giù
 4   1,   4|        Vergine benedetta! si trovò faccia a faccia colla causa del
 5   1,   4|       benedetta! si trovò faccia a faccia colla causa del suo gran
 6   1,   4|         Che cos'hai, mamma? Hai la faccia stravolta. Tu hai pianto?~—
 7   1,   4|        ripeto, se non vuole che io faccia uno sproposito.~— Perdono,
 8   1,   7|            di beneficenza, che non faccia fede della operosa carità
 9   1,  13|            marchese, per quanto mi faccia la corte, non solo non è,
10   1,  13|            io ti dichiaro, qui, in faccia alla mia amica, che se tu
11   2,   1|          detta una sola parola che faccia allusione al pregiudizio
12   2,   4|           milioni.~Il capitano, in faccia a testimoni, fece quello
13   2,   7|         scheletro appiccicato alla faccia d'una scimmia.~Lo chiameremo
14   2,   7|           che lo sanno — come egli faccia a vivere; eppure pranza
15   2,  12|         immaginarsi che piacere mi faccia, mentre certi altri che
16   2,  12|           permette signore, che la faccia io questa benedetta domanda? —
17   2,  13|         tre mesi il Marazzi non si faccia vivo.~— Ma allora — domandò
18   2,  13|        testamentario, per trovarlo faccia stampare in tutti i giornali
19   2,  16|       cespuglio uscir ghignante la faccia di Mefistofele a soffiarne
20   2,  16| Sciaguratamente, per quanto ora mi faccia agguerrita contro il dolore,
21   2,  17|            negativa, gli guardò in faccia con una certa sorpresa;
22   2,  17|          contraddizione.~Guardò in faccia al barone, che tratteneva
23   2,  17|            per ottenere i bozzoli; faccia una media proporzionale
24   2,  18|        passato la scongiuro non lo faccia, giacchè ormai io sono come
25   2,  23|          quando viene osservata in faccia a una donna bella e innamorata,
26   2,  24|            coraggio di contemplare faccia a faccia il proprio disastro!
27   2,  24|            di contemplare faccia a faccia il proprio disastro! E,
28   2,  25|           Mazzoni, quando si trovò faccia a faccia con una signorina
29   2,  25|           quando si trovò faccia a faccia con una signorina galante
30   2,  26|           Claudia, lascia ch'io ti faccia il mio primo bacio di sposo.~—
31   2,  30|       quando meglio le accomoda.~— Faccia lei, io me ne intendo pochino.~—
32   2,  30|        Credo perfettamente che lei faccia il suo doveresclamò il
33   2,  30|            con lui un colloquio in faccia al custode, nella stanza
34   2,  32|   lucernetta appesa alla parete in faccia, sul pianerottolo, svoltò
35   2,  32|          dei gradini e si trovò in faccia all'uscio fatale.~Tentò
36   2,  32|       ingannata, giacchè la vostra faccia pietosa mi fa capire che
37   2,  32|          lo sono in apparenza e in faccia al mondo, e in faccia tua?
38   2,  32|           in faccia al mondo, e in faccia tua? Chi ti dice che questo
39   3,   2|           Prima soffrite che io vi faccia qualche interrogazione,
40   3,   3|        mano tesa verso di lui e la faccia sorridente fece la sua entrata
41   3,   4|             È troppo giusto che io faccia tutto quel sagrificio, che
42   3,   5|            colla Miette e si trovò faccia a faccia con la contessa
43   3,   5|         Miette e si trovò faccia a faccia con la contessa Claudia
44   3,   5|        signor Steno, che io gliene faccia i miei più sinceri complimenti! —
45   3,   6|        Valenti sorrise e guardò in faccia al Fox che stava perplesso
46   3,   6|          che in vederlo nascose la faccia nel seno di sua madre.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License