Parte, Cap.

 1   1,   4|      racconti.~Michele fu preso all'amo. Il buon sergente non potè
 2   1,   7|         cinquantasette anni che non amo, per diventare marchesa!~—
 3   1,   7|    millesima parte di quello che io amo lei, le mie azioni amorose
 4   1,   7|        persuaso spero che io non vi amo.~— Ma perchè?~— Oh perchè!
 5   1,   7|             che colpa ne ho io se l'amo?~— Bella ragione! Siete
 6   1,   8|         Sarei curioso di sapere! Io amo le confidenze. E giacchè
 7   1,   8|             Stacchi?~— Io resto. Io amo ancora più il marchese Cacciaterra
 8   1,   9|         scorta del mio personaggio, amo di poter ricordare questa
 9   1,  13|             ma dal momento che io l'amo, tutto si legittima.~ ~Steno
10   1,  13|  riuscirebbe molto umiliante. Io ti amo, Claudia, come non avrei
11   2,   1|             domandò Forestina.~— Io amo di credere, ch'essi non
12   2,   2|            sono!...~— Quello che io amo! — sclamò la fanciulla riavviticchiandosi
13   2,   3|             Perchè?~— Perchè io non amo,  quello strepito che
14   2,   3|           dei fatti loro, io non li amo.~— Chi avrebbe detto che
15   2,  16|       domandò Forestina.~— Oh sì... amo... Cioè! Chi lo sa? Mi pare!
16   2,  16|              non come una volta..., Amo, ma non ho più illusioni!
17   2,  18|           Steno?... Ah! Steno io lo amo, e sarà mio marito.~— E
18   2,  18|             Valenti seria.~— No. Io amo Steno, non voglio amare
19   2,  19|         forse in cuor suo che io lo amo ancora e vorrà mettermi
20   2,  19|         oggi sarei impazzita. Io lo amo Osvaldo. Lo amo da molto
21   2,  19|    impazzita. Io lo amo Osvaldo. Lo amo da molto tempo, e anch'egli
22   2,  19|         grande sollievo.~— E poi io amo mio marito!~Forestina fece
23   2,  23|             in questo modo.~— Io vi amo Osvaldo!~— Lo so: ma voi
24   2,  23|              Lo comprendo, ma io vi amo! — ripetè Forestina.~— Io
25   2,  23|         calmarvi; io vi stimo, e vi amo come una sorella, come un'
26   2,  24|         quello che tu ami.~— Io non amo alcuno.~— È impossibile!
27   2,  24|             potervi dire che non vi amo più, che vi disprezzo, e
28   2,  26|           che mi amano e che io non amo?~— Oh voi siete crudele
29   2,  26|           tornata buona. Ah come ti amo, mio angelo!~— Davvero?~—
30   2,  26|      Avreste torto marchese. Io non amo e non amerò mai il signor
31   2,  27|           con una leggerezza di cui amo rimproverarla oltre tomba,
32   2,  27|          essi avranno restituita.»~«Amo che il mio cadavere sia
33   2,  30|   scioglierne i legami dicendo:~ ~— Amo che tu mi dia il tuo parere
34   2,  32|             aveva che a dirle io ti amo e a stringerla nelle sue
35   2,  32|    millesima parte di quello che io amo te? Senti tu di poter tornare
36   2,  32|             Mi ami tu?~— Sì, sì, ti amo, Claudia... Angelo di bellezza,
37   2,  32|           Angelo di bellezza, io ti amo. E come potrei non amarti? —
38   3,   1|                No no, si figuri. Io amo di più la carrozzagridò
39   3,   2|        disse Steno con galanteriaamo meglio stare con voi.~La
40   3,   2|         melancolicamente. — Io sì l'amo ancora, l'amo assai più
41   3,   2|               Io sì l'amo ancora, l'amo assai più di prima, l’amo
42   3,   2|           amo assai più di prima, l’amo con tutti gli accessori,
43   3,   3|           pace senza di lei, che io amo ancora più di prima. Ho
44   3,   3|           cose molto consolanti, ma amo meglio tenerle per quando
45   3,   4| indifferente. Se il cavallo è buono amo meglio montar a cavallo.~ ~
46   3,   6|     cherubino. Oh mio Piero come ti amo! Se tu sapessi mia vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License