Parte, Cap.

 1   1,   5|     Osvaldo aveva fatto della sua amante una specie di Beatrice,
 2   1,   5|          e sincero. Pel suo primo amante essa non aveva provato vero
 3   1,   5|            e la fanciulla col suo amante, venne a sedersi vicino
 4   1,   6|     qualche cosa di grosso al suo amante.~Era stravolto.~— Che avvenne? —
 5   1,   6|          fanciulla, mentre il suo amante le dimostrava una così sterminata
 6   1,   6|         piena di dubbio sulla sua amante, e siccome tra le altre
 7   1,   6|       sempre un inferno pel nuovo amante, e chi vuol voltarsi a guardarlo,
 8   1,   6|         ginocchia del suo giovane amante.~— Chi fu? — le domandò
 9   1,   6|          ed abbandonata dal nuovo amante, per colpa sua.~Sarebbe
10   1,   7|          pretendereste diventar l'amante?~— Ma che colpa ne ho io
11   1,   8|         s'era allontanata col suo amante.~— Chissà! Non lo so bene!
12   1,   8|       ancorchè francese, e troppo amante!~— Forse gli fa spendere
13   1,   9|      Pittore sopratutto.~Egli è l’amante en titre della Miette, allieva
14   1,  11|           Steno Marazzi colla sua amante e il maestro di musica Fortuzzi —
15   1,  12|       alpinisti, e della Miette l'amante d'un pittore che era salita
16   1,  12|          Miette. Sai che è la sua amante.~— Lo so. Ma che importa?
17   2,   2|             fece disperato il suo amante. — Copriti il volto, o fanciulla,
18   2,   7|           avventuriera, moglie, o amante che fosse, del segretario
19   2,  16|         difficile.~— Dov'è il tuo amante?~— È a Milano.~— È ricco ?~—
20   2,  16|            Questo tuo sconosciuto amante. Che però un giorno o l'
21   2,  16|         dire quella parola! Non è amante, e forse non lo sarà mai!
22   2,  18|         cui parlava la sua antica amante — non la voglia insistere
23   2,  19|           smania di vedere il suo amante, per dirgli che l'adorava.
24   2,  19|           punto ferita come donna amante, come egoista, come avara,
25   2,  19|         me? Egli forse pentito, e amante ancora, vuole provarmi ed
26   2,  19|    riveduto di colpo così mutato, amante della donna d'altri, senza
27   2,  19|       egli mi adorava. Era il mio amante e mi abbandonò con un pretesto.
28   2,  19|          non era mai stato il suo amante, che la Claudia si ritrasse
29   2,  20|          e che non fu mai mio.... amante,~— Lei mi rincora, signora.~—
30   2,  24|    sarebbe conservata sommessa ed amante, se tu avessi saputo mantenere
31   2,  25|    ferrovia, vedrai il mio quarto amante. Un gesto, uno sguardo solo
32   2,  25|      anche diventare... la vostra amante, che cosa fareste voi?~—
33   2,  25|        diventare suo marito o suo amante l'amerei per tutta la vita...
34   2,  25|           anche semplicemente suo amante.~— Mi piace quel semplicemente!
35   2,  25|         invece: voglio che il mio amante scriva una opera in musica
36   2,  26|        colla voce affettuosa d'un amante, che s'aspetti d'essere
37   2,  26| accettassi di diventare la vostra amante sareste voi pronto, poi,
38   2,  30|          vivente della sua antica amante, di quell'abbandonato che
39   2,  30|           sperava trovarla ancora amante e disposta ormai a diventar
40   2,  32|          per averla... voluttuosa amante nelle sue braccia.~ ~Ma
41   2,  32|    credetti di amare il mio primo amante, quello che mi sedusse;
42   2,  32|          che cosa ha fatto il mio amante? Una cambiale falsa, e se
43   2,  32|           essere moglie fedele ed amante...~ ~Claudia tacque e successe
44   2,  32|         la donna più onesta e più amante che mai abbia esistito sulla
45   3,   4|           risposta del suo antico amante.~ ~— Oh Miette! — sclamò
46   3,   5|            Essa è la più fedele e amante delle donnecontinuò Steno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License