Parte, Cap.

 1   1,   1|       dell'altare del Crocifisso, dietro al battistero.~— Ho capito.~—
 2   1,   1|    avviarono giù per la china uno dietro all'altro.~Poco dopo, lasciata
 3   1,   1| contrabbandiere si era appiattato dietro un cespuglio; le guardie
 4   1,   2|    timidezza. A che scopo tenerle dietro, s'egli sapeva di non avere
 5   1,   2|    avviava verso l'Arno.~Le tenne dietro.~La fanciulla, svoltato
 6   1,   2|        che il giovine le fosse di dietro, scavalcò rapida l'ostacolo,
 7   1,   2|    parapetto e gettarsi nel fiume dietro la sventurata, fu un punto
 8   1,   2|       giovinetta e una ragazzina. Dietro a queste, in ombra, un baffone
 9   1,   2|         fu prima la giovinetta, e dietro a lei la nonna. Il veterano
10   1,   2|          rifinivano dal mandargli dietro mille benedizioni, e baci
11   1,   3|          che queste le lasciavano dietro gli occhi, tanto egli era
12   1,   4|          cucina chiudendo l'uscio dietro di .~La vecchia tirò il
13   1,   4|     balzate in piedi, gli corsero dietro e lo ricinsero colle braccia,
14   1,   6|       Claudia più morta che viva, dietro le spalle di Osvaldo, supplicava
15   1,   9|        suo.~A sentire lo scalpito dietro lo spalla la guardiana di
16   1,  10|          di pittore di imaginare.~Dietro a lei in fila parecchie
17   1,  11|         far ragazzate! — le gridò dietro l'amica.~— Claudia ti preco,
18   1,  13|           francese, che t'è corsa dietro sino dai Vosgi.~— E ne ho
19   2,   2|         nacque ancora il perdono; dietro di me cadde il ponte; irrevocato
20   2,   3|      quanto altera, di chi sa che dietro le proprie convinzioni ci
21   2,   4|       verso l’isolotto, tirandosi dietro il cavo che si sgomitolava
22   2,   4|          Forestina fu la prima, e dietro a lei tutte le superstiti.
23   2,   7|          di sferzare la sua rozza dietro il legno, che stava per
24   2,   7|           fermarsi a cinque passi dietro di esso. Giunto dinanzi
25   2,   9|   campagnola.~Bamboccia gli tenne dietro giù dalle scale.~Questa
26   2,   9|         farsi scorgere a tenergli dietro.~Egli rimontò in camera
27   2,  11|      rivederla.~E il Marazzi uscì dietro il Mario.~ ~ In quel breve
28   2,  11|           al cancello della cassa dietro cui stava un vecchietto
29   2,  12|           più tardi — gli sussurò dietro il Marazzi. — Non ho spiccioli!~
30   2,  16|   testimoni, che par di vedere di dietro in un cespuglio uscir ghignante
31   2,  18|        questa ebbe chiuso l'uscio dietro di , la Claudia balzò
32   2,  19|     meditati!~È impossibile tener dietro alla sequela di idee, di
33   2,  19|         un’ombra d'uomo sottrarsi dietro le cortine d'un uscio di
34   2,  19|      vedeva il Mario, suo marito, dietro le cortine star ad ascoltare.
35   2,  24|   esaltazione febbrile, si ritirò dietro le cortine di un uscio di
36   2,  25|      verso casa.~Quand’ecco sente dietro di  due passi affrettati,
37   2,  25|        meraviglia e le lasciavano dietro gli occhi.~ ~La Claudia
38   2,  26|          occorrente. Tu mi verrai dietro domani. Ti scriverò quello
39   2,  32|      maledetta soglia, quando udì dietro di  la voce di Claudia,
40   3,   1|         tornato dall'essere corso dietro alla signora Delmonte.~—
41   3,   3|    indifferente a quella scena e, dietro all'oste, montò le scale
42   3,   3|   candeliere, che aveva preparato dietro l'imposta, poi fatto il
43   3,   6|         di seguirla. Salirono uno dietro l'altra la scala al primo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License