Parte, Cap.

 1   1,   1|      nulla per lui.~— Lo so.~— Sapete anche di chi sia figlia?~—
 2   1,   1|      Sommacampagna.~— Vedo che sapete tutto. Il generale ignora,
 3   1,   1|         aggiunse l'altro.~— Lo sapete che non posso accompagnarvi
 4   1,   7|      che si veste nel modo che sapete....! Dunque è segno o che
 5   1,   8|     Steno ridendo— che cosa ne sapete voi di toalette e di bellezze?~—
 6   1,   9|      in italiano.~— Se voi non sapete la strada, è difficile che
 7   2,   1|        il giorno per la testa, sapete?~— Ah signora! — sclamò
 8   2,   1|      acido carbonico, che come sapete, signora, è uno degli elementi
 9   2,   1| Forestina.~— Voi, signora, non sapete fare astrazione dal modo
10   2,   3|        di Bandjarri. Se non lo sapete, i Bandjarri sono una specie
11   2,   3|        dal nostro signore. Voi sapete che in India, anche in tempo
12   2,   3|     nativo, della fabbrica che sapete, e della Banca dell'onore.~—
13   2,   6|       ha voluto dire.~— E come sapete dunque che fosse sua madre?~—
14   2,  13|  conoscere. Ora che invece voi sapete come stanno le cose avrete
15   2,  13| convenire di tradirmi, giacchè sapete che, indipendentemente da
16   2,  13|        verso Bamboccia.~— Come sapete voi questo?~— Vostra eccellenza
17   2,  13|  umilio! Se volete guadagnare, sapete che cosa dovete fare; altrimenti
18   2,  14|       il caput mundi!... Ma lo sapete che son proprio buffe le
19   2,  15| entrambi accanto al letto.~ ~— Sapete la buona nuova, sora Clelia? —
20   2,  20|        farei tutto per voi! Ma sapete! Al cuore chi può comandare?
21   2,  22|    cosa debbo io fare? Voi che sapete tutto, che avete la chiave
22   2,  23|  Osvaldo!~— Lo so: ma voi pure sapete che noi non possiamo essere
23   2,  25|        meno improbabile! Pure! Sapete l'adagio. Amor che a nullo
24   2,  25|      io.~— Perchè? Che cosa ne sapete voi? Che pretesa è mai la
25   2,  25| Claudia agrottò le ciglia.   — Sapete che io ho il capriccio di
26   2,  26|      piangere, disperarsi! Non sapete forse che cosa vogliono
27   2,  26|    gelosa della Miette. Voi lo sapete. Sono soltanto curiosa.~—
28   2,  26|       mi parlate così? Voi non sapete lo strazio che mi procurate.~—
29   2,  26|       Qui?~— Che sorpresa! Non sapete ch'egli mi è amico?~— Ma
30   2,  26|         Grande sagrificio! Voi sapete Claudia che ancora prima
31   2,  30|      capo a piedi.~ ~— Come lo sapete voi signore?~ ~Questi per
32   2,  32|      volete di più? Ah voi non sapete nulla, caro mio, di ciò
33   2,  32|  proibir di bere del rhum. Non sapete che io non vivo che di questo,
34   2,  32|        Ebbene giacchè dite che sapete quello che io voglio dirvi —
35   2,  32|       già chiesto perdono. Voi sapete Claudia che non sempre si
36   3,   1|        Voi forse Forestina non sapete l'ultima disgrazia che m'
37   3,   2|        voi?~— Io sì.~— Dite.~— Sapete voi dove si trova ora?~—
38   3,   2|        così impenetrabile. Voi sapete signora che il dubbio è
39   3,   2|  Cacciaterra?~— Voi dunque non sapete ancora che la nostra amica
40   3,   3| disperazione.~— Voi dunque non sapete nulla nulla di ciò che accadde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License