IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rochefort 1 rodrigo 1 rogo 1 roma 40 romana 4 romanesca 1 romano 1 | Frequenza [« »] 40 idee 40 miei 40 pochi 40 roma 40 sapete 40 venuto 39 coraggio | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze roma |
Parte, Cap.
1 1, 2| non erano ancora andati a Roma, stavano intorno ad una 2 1, 6| vai?~— Vado per affari a Roma.~La fanciulla aveva posato 3 1, 11| Bevete alla salute di Roma capitale d'Italia.~— Grazie: 4 2, 2| Aveva commesso il delitto a Roma nel 1850 dove giovinetto 5 2, 3| rapina!~— L'occupazione di Roma!~— Lei principe chiama rapina 6 2, 3| rapina l'occupazione di Roma? — domandò Forestina.~— 7 2, 3| vigliacca fu la occupazione di Roma! — ripigliò il principe — 8 2, 3| da Avignone trionfante in Roma, e sempre e tutti insomma 9 2, 8| possa l'idea di rinunciare a Roma capitale, per non turbare 10 2, 8| comunicata la confidenziale da Roma.~— Ha lei un uomo svelto, 11 2, 14| CAPITOLO XIV.~ ~A Roma.~ ~Mario Fox aveva pregato 12 2, 14| faceva conto di andare a Roma per ritrovare sua madre.~ 13 2, 14| Osvaldo, partiva solo per Roma a cercare la mamma, che 14 2, 14| non mi perdonasse?»~— Ecco Roma, ecco Roma! — sclamò la 15 2, 14| perdonasse?»~— Ecco Roma, ecco Roma! — sclamò la fresca voce 16 2, 14| volta egli aveva veduta Roma dall'altura della Storta, 17 2, 14| di là egli era tornato a Roma da una delle solite scampagnate 18 2, 14| parlava non fosse un Romano di Roma.~Il che per una Trasteverina 19 2, 14| la vecchia indiavolata. — Roma, sor mio, sta qui tutta 20 2, 15| toccava di attraversare tutta Roma. Ma dato un centinaio di 21 2, 15| senza saperlo.~ ~Stette a Roma tanto per poter posare una 22 2, 16| tuo marito?~— È andato a Roma.~— Lo ami tu assai tuo marito?~— 23 2, 17| in campagna e il Mario a Roma, quando Osvaldo si determinò 24 2, 19| Questi che era giunto da Roma poco prima, avendo udito 25 2, 21| di Forestina?~Tornato da Roma, non avendola trovata a 26 2, 21| ciò che gli era accaduto a Roma.~ ~Si lanciò con abbandono 27 2, 21| quello che mi è accaduto a Roma, e quello che si passa qua 28 2, 24| Lui che era tornato da Roma con una grande speranza: 29 2, 25| Milano, prima di antare a Roma con mio marito deputato.~— 30 2, 25| fiene fuori, poi antiamo a Roma per apertura parlamento.~— 31 2, 25| baronessa che le domandava da Roma come stesse sua sorella 32 2, 26| ospedale.~Da Bologna si portò a Roma, quando seppe che sarebbe 33 2, 26| sarebbe stato arrestato.~A Roma fu ricevuto dal cardinale 34 2, 26| barone di Rimini inviato a Roma da Cavour colla missione 35 2, 31| di partire fra poco per Roma.~Ritemprò con un lavoro 36 2, 32| Firenze, per casa mia, poi per Roma, io ho finito il mio compito 37 3, 2| lettera.~— Da dove?~— Da Roma.~— È a Roma ora ?~— No. 38 3, 2| Da dove?~— Da Roma.~— È a Roma ora ?~— No. Ora è in viaggio.~ ~ 39 3, 2| Da un mese.~— Dove?~— A Roma.~ ~Steno mise le mani in 40 3, 3| gli spasimi già provati a Roma, quando v'era andato a ritrovar