Parte, Cap.

 1   1,   2|        svenuta.~Non c'era intorno anima viva. Nessuno si era accorto
 2   1,   2| delicatezza quel giovine!~A quell'anima stranamente gentile la parola
 3   1,   3| difficilmente aver presa in quell'anima tutta esaltata di amor divino
 4   1,   3|          a quella nuova luce dell'anima sua, potesse impallidire
 5   1,   3|        che ha preso un corpo e un'anima, come l'abbiamo noi.~La
 6   1,   7|            Gli voglio un bene all'anima.~Ma, lasciando l'arte del
 7   1,   9|   sciagura, che possa capitare ad anima innamorata.~  ~
 8   1,  10|    consimili non si sia sentita l'anima assai disposta ad accogliere
 9   1,  11|        offrir loro la salute dell'anima e del corpo~— Queste corone
10   1,  13|          Io penso che ella sia un'anima impaziente, ammalata di
11   2,   2|        acutissimo strido. Rifatta anima è la pietra, e già Forestina
12   2,   4|         doppio scopo! Pietà per l'anima dei trapassati e pietà per
13   2,  10|      Questa idea non entrava nell'anima retta di Osvaldo.~ ~Il giorno
14   2,  15|           come un arcobaleno dell'anima! Sentì una gioia improvvisa.
15   2,  15|        donna gli era entrata nell'anima con tanto ardore. Come sentì
16   2,  16|        simpatia s'è piantata nell'anima, come mandarla via, come
17   2,  16|         ho giurato di non dire ad anima viva! — rispose la Claudia.~—
18   2,  16|           supporre l'uragano dell'anima mia. Dovrei tacere, perchè
19   2,  16|       glaciale insensibilità dell'anima vostra. Assurdo perenne
20   2,  16|       amiche nell'espansione dell'anima... sono capaci di farsi
21   2,  18|           uomo di questo mondo; l'anima mia si è staccata affatto
22   2,  19|         non si vedeva a comparire anima viva.~Il barone la pigliava
23   2,  19|         smania che quella di ogni anima invasa da gelosia: di non
24   2,  19|           con tanta violenza nell'anima sua? Che sotto la vivace
25   2,  19|          gran pace scenderle nell'anima. Le montagne giù volgevano
26   2,  20|      rispondeva potentemente nell’anima di Claudia alla passione
27   2,  22|           misterioso lavorio dell'anima sua.~— Ah, no — sclamò Mario,
28   2,  23|           non solo perchè a quell'anima strana la donna d'altri
29   2,  23|          anche lui, e possedeva l'anima aperta a tutte le sensazioni
30   2,  24|        che buio, in quella povera anima!~Lui che era tornato da
31   2,  25|       calma che era successa nell'anima di Claudia, dopo che la
32   2,  25|    turbamento e tanto dolore nell'anima, mandò a Milano, di nascosto,
33   2,  25|    esclusiva per Osvaldo, a quell'anima franca sarebbe parsa indegnità
34   2,  25|          versò la piena della sua anima volgarmente bacata.~La Claudia
35   2,  26|         te l'affetto immenso dell'anima mia. Ora, se anche il tuo
36   2,  26|           lo chiedi? A rivederci, anima cara.   E uscì.~ ~Nello
37   2,  26|            e si diede con tutta l'anima a tergiversare la politica
38   2,  30|        mai rivelato quel fatto ad anima viva... tranne che ad un
39   2,  31|          latente e compressa nell'anima d'un uomo, non reso continente
40   3,   2|          passava in quella povera anima non si rivelava che da un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License