Parte, Cap.

 1   1,   1|   Chiasso al confine corre breve tratto.~Sulle prime i contrabbandieri
 2   1,   1|        spalancati, fermandosi di tratto in tratto e tendendo l'orecchio.~
 3   1,   1|          fermandosi di tratto in tratto e tendendo l'orecchio.~Non
 4   1,   1|          ancora.~Quand'ecco a un tratto una voce rozza e sgarbata,
 5   1,   1|     ombra fuggitiva, quando a un tratto essa disparve loro dinanzi,
 6   1,   2|           Si sentì scemare ad un tratto gli spiriti, cadde su d'
 7   1,   2|         coi sensi.~Ma durò breve tratto.~Quando rinvenne si trovò
 8   1,   3|          nuovissima... pure a un tratto fu preso da una specie di
 9   1,   4|        da sedere, passeggiava un tratto, poi si fermava di botto,
10   1,   4|        intenta al presepio.~A un tratto Michele sclamò:~— O che
11   1,   4|         ronzar una zanzara.~A un tratto Michele, che teneva gli
12   1,   4|        onde poteva comparir a un tratto il babào, essa trafugò,
13   1,   4|      aveva sentito scattare a un tratto nella propria volontà quella
14   1,   5|       camera famosa, quando a un tratto la Claudia lasciò cadere
15   1,   5|         venne addosso tutto a un tratto questa paura?~— Tutt'a un
16   1,   5|        questa paura?~— Tutt'a un tratto? No. L'ho sempre avuta,
17   1,   6| Catterina! — sclamò Michele a un tratto dopo avere esaminato di
18   1,  11|     valanghe.~ ~Quand'ecco, a un tratto, si vide dal ponte venir
19   1,  12|    invano sperate da me.~— Io la tratto appunto colle doccie e coi
20   1,  12|         me — sclamò Stacchi a un tratto.~— Che cosa? — domandò la
21   2,   3|           fu udito sclamare a un tratto — Anche tu, santo padre,
22   2,  13|           Ma dico! — sclamò a un tratto il Paolotto. — Io posso
23   2,  14|       tuffo nel sangue! Poi a un tratto gli si presentava dinanzi
24   2,  14|       dicendo s'era mutata di un tratto. Credeva aver capito che
25   2,  15|        si curava di loro.~ ~A un tratto un raggio di consolazione
26   2,  16|         monte si arrestasse a un tratto prima di arrivare al fondo!~—
27   2,  19|        morale, che s'avverò a un tratto nel cuore della Claudia,
28   2,  19|         arduo il dirlo in un sol tratto.~L'avvenimento era per lei
29   2,  24|          fuori e si rivela, a un tratto, persona senziente e volente
30   2,  24|         ripensò, illuminato a un tratto nella sua gelosia dalla
31   2,  25|          esistenza le fosse d'un tratto divenuta inutile, come se
32   2,  25|         po' in silenzio poi a un tratto uscì con questa domanda:~ ~—
33   2,  25|          Stacchi fermandosi a un tratto come colpito dal fulmine —
34   2,  26|       darsi!~— Ah! — sclamò a un tratto il Marazzi come illuminato —
35   2,  32|       forzarlo a cedere!... A un tratto mi arriva all'orecchio un
36   3,   2|      caro Steno, — saltò su a un tratto la Valenti — avreste voi
37   3,   2|     errori che mi escono ad ogni tratto.~Osvaldo ha non meno di
38   3,   5|        necessario! — sclamò a un tratto andando verso la fanciulla,
39   3,   6|        della sua Forestina.~A un tratto egli udì:~ ~— Tu sei bello!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License