Parte, Cap.

 1   1,   1|     rispose la donna additando la terra lombarda. — Addio, Nataniele.~
 2   1,   1|        Quand'ebbe messi i piedi a terra, scosse le spalle, e si
 3   1,   1|        Tomaso Bussi lo sollevò da terra e lo guardò al raggio di
 4   1,   2|        quasi schive di toccare la terra.~Un giovine ne’ 20 anni,
 5   2,   1|       comparsa degli angeli sulla terra? — ridomandò la donna.~—
 6   2,   1|        matematica degli angeli in terra?~— Eccomi a' di lei ordini,
 7   2,   1|    planetario, assai prima che la terra su cui viviamo, si distaccasse
 8   2,   1|        gli altri componenti della terra, diventarono a poco a poco
 9   2,   1|          stessa legge cosmica, la terra andrà sempre più raffreddandosi.
10   2,   1|          modo si svilupperà sulla terra gelata questa nuova creatura?~—
11   2,   1|       quale si svilupparono sulla terra tutte le creature animate
12   2,   1|       comparsa degli esseri sulla terra?~— Io credo, — rispose Osvaldo
13   2,   3|           da chi può perdonare in terra i peccati degli uomini.
14   2,   3|         poi di strisciarmi fino a terra. La volta si abbassava spaventosamente;
15   2,   4|        chiaro si vide infatti una terra lontana poche leghe. La
16   2,   4|      acuto urrà di gioia.~Salve o terra di salvamento! Che sterminato
17   2,   4|     spectacle stava esaminando la terra e gli disse:~— Vedete alcuno?~—
18   2,   4|              Conoscete voi quella terra?~— Sì, ma deserta.~— Avreste
19   2,   4|       riuscite a portar un cavo a terra vi prometto mille sterline.~
20   2,   4|   coraggioso che nuotava verso la terra per la salvezza di tutti.
21   2,   4|        grido di gioia.~— Eccolo a terra! È salvo! È salvo!~Fu veduto
22   2,   4|           La zattera trascinata a terra da Mario cominciava a scorrere
23   2,   9|        uomo più spensierato della terra, e lo si sentiva scarpicciare
24   2,  16|    isolana fatta da una vedova di terra ferma.~ ~ Assettata la loro
25   2,  16|        Dio abbia creata su questa terra! Tutte queste promesse mi
26   2,  16|       cosa più semplice di questa terra! Farei lo stesso anch'io.
27   2,  17|    sarebbero spinti a lasciare la terra, che forse oggi da sola
28   2,  18|           a nessun uomo di questa terra!...~ ~Osvaldo, che era rimasto
29   2,  24|            si arrestò. Si gettò a terra mise il capo nelle palme
30   2,  29|          aveva i piedi sulla soda terra, e sperava che la preghiera
31   2,  29|         di bonaccia lontani della terra. Prima di discendere io
32   2,  32|           biglietti di visita.~In terra un narguilè perfettamente
33   2,  32|           che tutti i clubs della terra hanno per fondamento della
34   2,  32|           mettendo un ginocchio a terra e prendendo le manine di
35   2,  32|          mai abbia esistito sulla terra. Io ti adoro e ti adorerò,
36   3,   1|       Napoleone Perelli chiamò la Terra promessa?~ ~Forse no.~ ~
37   3,   1|           sulle pupille fissate a terra, una non so qual grazia
38   3,   2|    esprimere con parole di questa terra, ciò che io penso di Osvaldo,
39   3,   5| abbassando la voce, e gli occhi a terra.~— Ah è vero! — sclamò Steno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License