IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fioriva 1 fiotti 2 fiotto 1 firenze 39 firma 2 firmamento 1 firmare 7 | Frequenza [« »] 39 coraggio 39 ero 39 essi 39 firenze 39 furono 39 mise 39 terra | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze firenze |
Parte, Cap.
1 1, 2| mettano a Porta Y... in Firenze.~La strada era deserta. 2 1, 3| Il conte Osvaldo Millo di Firenze — famiglia già illustre 3 1, 3| delicato giovine che contasse Firenze, in quell'anno di grazia 4 1, 3| meno, come ve n'ha tanti a Firenze, era un buon diavolo, ma 5 1, 4| giorno... e l'ora che venni a Firenze!~E qui sentendo che la sua 6 1, 4| Hai fatto bene! Il burro a Firenze costa più che a Milano!~ 7 1, 4| Ora egli è partito da Firenze. Ha mutato guarnigione e 8 1, 5| Bettino Delmonte è tornato a Firenze. L'ho veduto stamattina 9 1, 6| Come? Che cosa significa? A Firenze non si capisce che cosa 10 1, 6| giorno non fu più veduto a Firenze.~Portato dal suo genio d' 11 1, 7| del successo. Vissuta a Firenze la Claudia era pressochè 12 2, 5| signori Conte Osvaldo Millo di Firenze, e Mario Fox di Madras fu 13 2, 5| A Osvaldo conte Millo di Firenze esecutore testamentario: 14 2, 6| dice tanto a Milano che a Firenze — uscente dalla fessura 15 2, 8| la capitale fu portata a Firenze egli vi fu spedito e servì 16 2, 10| Osvaldo Millo aveva scritto a Firenze, informando la zia, sua 17 2, 10| anni che egli è partito da Firenze — diceva al dottore.~— Pur 18 2, 10| l'esser scappato via da Firenze, in quel modo, senza nemmeno 19 2, 10| morte; poi scomparve da Firenze con sua sorella e suo padre 20 2, 10| lo sa? Quand'io tornai a Firenze da Pistoia, nessuno in casa 21 2, 13| Pure non fece presa.~A Firenze, e a Genova, invece, le 22 2, 14| e il mazzarello — che a Firenze chiamano la bacchetta per 23 2, 16| verità — Io sposai Delmonte a Firenze nel 1872. Egli fu ucciso 24 2, 16| antipatica, fin da quando a Firenze andavo a scuola — soggiunse 25 2, 17| amorose della nipote. Da Firenze nessuno aveva fiatato su 26 2, 17| pochi, anche nella stessa Firenze.~Le cronache dei giornali 27 2, 18| Millo.~— Di Milano?~— No: di Firenze.~— Tu lo conosci?~La malata 28 2, 18| zio. Dovette fuggire.. da Firenze... e non è tornato che ora, 29 2, 19| pronunciate da Osvaldo a Firenze il famoso giorno dell'abbandono: « 30 2, 25| egli le aveva sussurrate a Firenze, quand'era suo...; e credeva 31 2, 25| aveva fatto la crestaina a Firenze.~Un giorno del dicembre 32 2, 25| cagnolina che mi regalò a Firenze il Della Stufa.~— Vive ancora?~— 33 2, 31| discorso.~ ~— Quando torniamo a Firenze? — domandò.~— Fra cinque 34 2, 32| mia compagna di scuola a Firenze. Erano ormai sei anni che 35 2, 32| giorno che io vi... conobbi a Firenze, che vi vidi per la prima 36 2, 32| tu mi hai abbandonata a Firenze, io ero caduta in una di 37 2, 32| più! Io partirò domani per Firenze, per casa mia, poi per Roma, 38 2, 32| Milano.~— Salutatela per me Firenze — disse Claudia con un po' 39 2, 32| con cui l'aveva adorata a Firenze. Soltanto che in quel momento