IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlano 5 parlantina 1 parlar 1 parlare 38 parlargli 1 parlarle 5 parlarmene 2 | Frequenza [« »] 38 entrò 38 milioni 38 pare 38 parlare 38 possa 38 quattro 38 u. | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze parlare |
Parte, Cap.
1 1, 1| l'altro, riuscirono a far parlare di sè.~Condussi la mano 2 1, 1| forse il nonno avrà inteso parlare di figli legittimi?~— No; 3 1, 3| ingrosso, ma che non si sa parlare.~Talvolta gli passavano 4 1, 6| sacerdote aveva chiesto di parlare alla Claudia ed a suo padre.~ 5 1, 7| ha già capito, che voglio parlare dell'aristocrazia e de' 6 1, 7| sua persona. A sentirlo parlare, poi, c'è da non credere 7 1, 7| del Danubio. A sentirla parlare l'italiano era un piccolo 8 1, 9| volentieri! Ma bisognerà parlare con mio padre, perchè è 9 1, 12| taci, non te ne voglio parlare!~— Perchè? Che cos'hai?~— 10 1, 12| tanti a cui io bramerei di parlare, da cui sarei gloriosa di 11 1, 13| sposarlo. Stasera tu gli devi parlare per me.~— Io? Che ti viene 12 2, 1| Mi piace tanto sentirvi parlare.~— Ha mai ella inteso parlare 13 2, 1| parlare.~— Ha mai ella inteso parlare di Laplace e di Gorini? — 14 2, 3| già da un pezzo a lasciar parlare, ad ascoltare e a diventar 15 2, 3| avevano voluto sentir a parlare, finchè era un'idea italiana, 16 2, 3| la coda al cane per far parlare dei fatti loro, io non li 17 2, 5| tre giorni si cominciava a parlare del miliardo!~Ah come corrono 18 2, 5| Si direbbe a sentirvi parlare che a voi non importi nulla 19 2, 5| Forestina, cominciarono a parlare.~— C'è da farne venti cause! — 20 2, 7| taccia! — sclamò, tanto per parlare anche lui, un quarto, con 21 2, 8| e il questore stettero a parlare de loro affari.~— Steno 22 2, 11| I pochi che ne udirono parlare la credettero una mistificazione. 23 2, 11| disse con dolcezza.~— Vuol parlare col signor conte?~— Appunto.~— 24 2, 11| Stamattina ho sentito parlare di una specie di banco — 25 2, 12| Il Prussiano a sentirlo parlare così credette che egli volesse 26 2, 13| sarebbe un degradarsi il parlare di cento. Questa minima 27 2, 14| che avete detto. Se volete parlare colla Lucrezia Navona essa 28 2, 17| punto da Milano domanda di parlare con lei — disse il servo 29 2, 19| era svogliata!~Si mise a parlare alla Valenti del libro che 30 2, 19| manterrò la mia promessa, farò parlare il mondo di me. E lui ne 31 2, 25| dal suo tormento, di poter parlare a Osvaldo, di rompere la 32 2, 28| mare...! Ma è necessario parlare a questi signori — riprese 33 2, 28| miei lettori, che io bramo parlare, e questa ne sia una prova.~ 34 2, 28| gemma indussero alcuno a parlare.~ ~Il principe stette un 35 2, 32| ricominciò Osvaldo, — lasciami parlare soltanto due minuti, senza 36 2, 32| non altro questo si chiama parlare. Nondimeno io domando: che 37 2, 32| sotto la mia finestra, a parlare con mio zio. Gli è così 38 2, 32| parola. Non avrebbe potuto parlare. La piena del suo giubilo