IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] miccia 1 michelangelo 1 michelangiolesco 2 michele 37 micidiale 1 mie 30 miei 40 | Frequenza [« »] 37 deve 37 diede 37 luogo 37 michele 37 potrei 37 quelli 37 tale | Carlo Righetti, alias Cletto Arrighi I quattro amori di Claudia Concordanze michele |
Parte, Cap.
1 1, 4| la più tetra malinconia.~Michele Valli, veterano milanese, 2 1, 4| al presepio.~A un tratto Michele sclamò:~— O che non si prepara 3 1, 4| trattati invece! — seguitò il Michele.~La Nina udendo quella voce, 4 1, 4| la tavola, nè lei, nè il Michele fiatarono. Essa lacrimava 5 1, 4| una zanzara.~A un tratto Michele, che teneva gli occhi fissi 6 1, 4| avrebbe risposto così, se Michele fosse stato meno risoluto 7 1, 4| è l'anno scorso — gridò Michele alzandosi — e che sia stramaledetto 8 1, 4| sproposito!~— Per amor del cielo, Michele, pensa che è il sangue di 9 1, 4| sangue d'Egitto! — sclamò Michele — non voglio; tientilo bene 10 1, 4| e domandare il perdono!~Michele, l'ex sergente di artiglieria 11 1, 4| forte. Questa volta anche il Michele lo udì.~— Chi può essere? — 12 1, 4| pericoloso; dopo; quando anche il Michele le avrà perdonato! Ora va 13 1, 4| udire.~— Pettegole! — grugnì Michele.~— Figurati babbo — riprese 14 1, 4| riso, tu babbo, racconti.~Michele fu preso all'amo. Il buon 15 1, 4| deve essere qui, — sclamò Michele uscendo dalla cucina, acceso 16 1, 4| ripigliò:~— Però, senti Michele...~— Che cosa?~Si capiva 17 1, 4| ci sia del mistero.~— Oh Michele! Tu che sei tanto buono!~ 18 1, 4| Tu che sei tanto buono!~Michele si fermò sdegnato:~— Io 19 1, 4| desinare è pronto? — le domandò Michele, mentre ella passava la 20 1, 4| arrivò colla zuppiera e Michele, gridò:~— Benvenuta la pappa! — 21 1, 4| ce ne sarebbe abbastanza.~Michele, che stava per metterne 22 1, 4| braccia, gridando;~— Perdono, Michele, perdono! Babbo perdono!~ 23 1, 4| disarmarlo.~— Lasciatemi — urlò Michele — E colei esca subito da 24 1, 4| perdono che tenga — tuonò Michele — essa non è più mia figlia. 25 1, 4| chino, tremante.~La voce di Michele avea tuonato.~Neppure un 26 1, 4| E voi fermatevi! — gridò Michele alla nonna e alla figlia.~ 27 1, 5| gliene aveva data il padre Michele.~Osvaldo aveva fatto della 28 1, 5| di matrimonio. Il padre Michele però, si mostrava perplesso. 29 1, 5| montarono la testa al babbo Michele. Pure non si sentì il coraggio 30 1, 5| disse sua sorella.~Il signor Michele Valle, il padre, entrò in 31 1, 5| delle questioni sociali, Michele e il conte Osvaldo, non 32 1, 5| No, signore — sclamava Michele — che a carte quarantanove 33 1, 5| replicava scaldandosi Michele — no signore, che non avrebbero 34 1, 6| dopo questa discussione Michele passando per Borgo Ognissanti, 35 1, 6| braccio.~— Catterina! — sclamò Michele a un tratto dopo avere esaminato 36 1, 7| fratello del sergente Michele, e zio di Claudia Valli, 37 2, 17| letto di morte, dal padre Michele era stato raccontato altrimenti