Parte, Cap.

 1   1,   6|     con suo padre a trovare lo zio di Vienna, Leopoldo Valli
 2   1,   7|        del sergente Michele, e zio di Claudia Valli, vedova
 3   1,   7|   Milano e mercè la dote dello zio, viveva agiata in casa propria,
 4   1,  10|       U... nel castello di suo zio, il barone di Trestelle.~
 5   1,  11| castellodisse Claudia a suo zio prima di levar le tende —
 6   1,  13|     domandar la mia mano a mio zio. Non c'è una ragione al
 7   1,  13|     amarsi di nascosto. Se mio zio gliela negherà, allora ci
 8   1,  13|           Ma, se è povero, tuo zio avrà ragione di negare.~—
 9   1,  13|        se ne parla.~— Ma e tuo zio... tuo zio?... Non mi dicesti
10   1,  13|   parla.~— Ma e tuo zio... tuo zio?... Non mi dicesti che tuo
11   1,  13|         Non mi dicesti che tuo zio...?~— Che importa? Mio zio
12   1,  13|     zio...?~— Che importa? Mio zio già non può sposarmi. Dunque?
13   1,  13|     quello che ti dico! Se mio zio nega io fuggo con lui. Ormai
14   1,  13|  coraggio di presentarmi a tuo zio... se prima non...~— Lo
15   1,  13|         in casa del barone tuo zio, che tutti pretendono innamorato
16   1,  13|  giorni, non ti dichiari a mio zio. Però mi nacque anche un
17   1,  13|      tavola dalla bocca di mio zio banchiere, e cioè: che una
18   2,   3|  raccolse. A Bombay tenevo uno zio materno, e avevo il presentimento
19   2,   3|        A Bombay trovai che mio zio era morto. Ma i padri San
20   2,  16|    dopo avermi confidata a mio zio di Trestelle, il quale mi
21   2,  16|     che succeda quella che mio zio, chiama la crisi?~— Che
22   2,  17|       petto, rispondendo a suo zio, che la febbre le era cessata,
23   2,  17| dissimulazione trionfava!~ ~Lo zio barone e la baronessa non
24   2,  18|     passato!~ ~Intanto che suo zio e il sindaco stavano parlando
25   2,  18| nessuno conosce... neppure mio zio. Dovette fuggire.. da Firenze...
26   2,  18|      avesse mai conosciuto mio zio... forse quando avessi saputo
27   2,  19|       bella dote che il barone zio le aveva fissato, e alle
28   2,  25|     basta. A Milano non c'è lo zio?~— Ma lui tomani fiene fuori,
29   2,  25|       riami. Quanto a te se lo zio venisse a trovarli fingerai
30   2,  25|      Ah che testa!~ ~Il barone zio il giorno dopo parti per
31   2,  25|       di essere adottata dallo zio ricco aveva fatto la crestaina
32   2,  26|  faceva rabbia di veder vostro zio imbrancarsi coi progressisti,
33   2,  32|     casa mia, a casa di vostro zio, dovunque, tranne che qui!~—
34   2,  32|        spostata in casa di tuo zio, contornata dagli omaggi
35   2,  32|    finestra, a parlare con mio zio. Gli è così che accade,
36   3,   2|      con quanto giubilo di mio zio e di mia zia, che lo adorano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License