Parte, Cap.

 1   1,   1|         un gigante in berretto da notte. Pochi contadini tornavano
 2   1,   1|         ridendo il primo.~— Buona notte!~— E buona fortuna! — risposero
 3   1,   4| disperazione! La si figuri che la notte scorsa ho sognato che era
 4   1,   7|          detto d'essere stato una notte intera a persuadere il re
 5   1,   7|        santo giorno e ne sogna la notte; gli pare che tutti glielo
 6   1,  10|         in sofferenza.~ ~Sola, la notte, nella sua cameretta, alla
 7   2,   1|      vediamo alzando gli occhi di notte al cielo stellato, e Gorini
 8   2,   2|          ad altri.~— Ma venne una notte in cui a me bagordante fu
 9   2,   3|           Mi disse che durante la notte, aveva provato una sete
10   2,   3|          farle risplendere.~Nella notte che seguì questa rivelazione
11   2,   3|         alla riva. Finalmente una notte intesi un passo, e vidi
12   2,   3|         stava a poter trovare. La notte seguente, adunque, feci
13   2,   4|          quanto lo scendere della notte colla preoccupazione della
14   2,   4|           sonno, in alto mare, di notte buia, c'è nella voce di
15   2,   4|     approdare nell'oscurità della notte, ancorchè fossero entrati
16   2,  11|              La è una mille e una notte bancaria codesta!~— La cassa
17   2,  14|         neofito duellante, che la notte prima veglia e trema al
18   2,  15|           domani. E quanto quella notte insonne gli sia sembrata
19   2,  16|         su cui vi addormentate la notte. Ma invece addio! Tutto
20   2,  16|         suo marito, dopo la prima notte di matrimonio — ha ragione
21   2,  16|       donna sta tutta nella prima notte!~— L'avversione per Mario —
22   2,  17|        pallida come la diva della notte e pur ancora più bella nel
23   2,  19|       sentiva in cuore che questa notte succedeva in me qualche
24   2,  19|      ballato disperatamente tutta notte, e non s'era accorta di
25   2,  21|           serpente, i sogni della notte, lo schianto di un talîpot,
26   2,  25|          per proprio conto. Buona notte Stacchi... e chissà! Se
27   2,  26|        occhi!~ ~— Partire! Questa notte? Per dove?~— Pel vostro
28   2,  26|           viaggiare con me questa notte?~— Precisamente. Ho il capriccio
29   2,  26|          viaggiare con voi questa notte.~ ~Così dicendo aveva suonato
30   2,  26|      dovrai fare. Io parto questa notte col marchese.~ ~Si volse
31   2,  26|          egli mi aspetti tutta la notte. Io non tornerò più a casa,
32   2,  29|     avevano fatto viaggiare nella notte. Non una vela in vista.
33   2,  32|       tempo, e poi lo lasciai una notte intera nel mio gabinetto
34   3,   2|      passati molti mesi da quella notte fatale?~— Cara amicadisse
35   3,   2|         Dopo avere vegliato tutta notte ad aspettarla di ritorno,
36   3,   3|      messo arrivò all'osteria. La notte era oscurissima, il cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License