Parte, Cap.

 1   1,   1|          grosso fardello sotto il braccio, uscivano dalla porta di
 2   1,   1|      Nataniele trasse di sotto al braccio l'involto e lo palleggiò
 3   1,   1|       recandosi la creaturina sul braccio.~— Diamine! — disse l'altro —
 4   1,   1|          suo vivente fardello sul braccio, e mettersi a tutta corsa
 5   1,   2|        cosa di simile. Restava il braccio di ferro per reggere la
 6   1,   2|        lei, che brancolava con un braccio fuori dell'acqua, a spingerla
 7   1,   3|        tua mano appoggiata al mio braccio, come regalerei volontieri
 8   1,   4|          un cucchiaio, arrestò il braccio a metà strada, e fissò sua
 9   1,   6|       conte O. M. venne ferito al braccio.~— Catterina! — sclamò Michele
10   1,   6|      aveva posato la sua mano sul braccio del giovane. Egli si ritrasse
11   1,   6|    investigazione.~— Ma tu hai il braccio fasciato? — riprese sempre
12   1,   6|          disse pigliandolo per un braccio ed obbligandolo a voltar
13   1,   7|     ridendo!~Claudia gli diede il braccio e s'allontanò con lui dal
14   1,   7|    Stacchi questa volta lasciò il braccio di Claudia, e fece una gira
15   1,   7|           dopo che l'ha veduta al braccio del marchese, va bene? gli
16   1,   8|        conducendola con  per un braccio:   — Vedo che c'è il marchese
17   1,   9|      fascicolo di musica sotto il braccio e...certi piedini, che avrebbero
18   1,  11|         gridò Claudia, alzando un braccio colla mano distesapropongo
19   1,  13|         faceva male di vederla al braccio di quell'uomo che io disprezzo
20   2,   3|     albero con un carico sotto il braccio, avviato verso le colline.
21   2,   7|      Bamboccia alzò lentamente un braccio, stese l'indice, e segnò
22   2,   9|           Steno, con un plaid sul braccio, una borsa da viaggio e
23   2,   9|        brava guida rossa sotto il braccio, nel vagone di seconda a
24   2,  14|      povera donna con un bimbo in braccio gli domandò l'elemosina
25   2,  17|       senti bene?   Ella veniva a braccio della Valenti verso di loro.~ ~
26   2,  19|     stringendo convulsivamente il braccio dell'amica. — Dio! Eccoli
27   2,  19|     salone Forestina, che dava il braccio a Osvaldo Millo. L'Adelina
28   2,  19| compatirai. Dacchè t'ho veduta al braccio del conte Millo io soffro
29   2,  29|           un'ombra nera. Alzai un braccio, brancolai colla mano su
30   2,  31|           nascosto la Claudia, al braccio del marchese Cacciaterra,
31   2,  32|          fuori di casa.~ ~Dato il braccio a Osvaldo s'avviarono insieme
32   3,   1| inaspettato.~ ~Stacchi comparve a braccio di Forestina Fox, la quale
33   3,   1|       quale dal canto suo dava il braccio alla Valenti, la vedova
34   3,   2|       avrei riveduta volontieri a braccio del suo sposo. Ed essa mi
35   3,   3|           sarà? Se la trovassi al braccio di un altro? E se fosse
36   3,   6|            signor Marazzi, dia il braccio alla sua sposa.~ ~Steno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License